la sfiga barbina mi ha fatto incontrare una giornata birichina....
sono arrivato in vetta per la tigna, solo come un cane, in mezzo alla nebbia, con un discreto venticello a folate...
mi son levato lo zaino mi son fatto un pò di foto con l'autoscatto e me ne sono tornato a valle: scesi i primi 100 metri la nebbia si è alzata, dopo 400 metri ancora è sparita liberando la cima....ma un'altra oretta e mezza di salita proprio non ci stava...
tra l'altro l'ascesa inizia ripida e prosegue senza sosta fini alla vetta, se si eccettua il passaggio accanto al rifugio Regi a 1888 m....credo che con il sole sia uno spettacolo accattivante.
La partenza è da Cortino che si raggiunge da S.Maria Maggiore passando per la frazione di Crana: la strada non è collaudata ma è asfaltata per più del 70% ed è agevolmente percorribile fino alla fine, ovvero fino al ponte metallico che segna l'imbocco del sentiero. Questo si snoda in mezzo al bosco di faggi con un segnavia bianco e rosso. Lasciato il bosco il sentiero, indicato da cartelli, si inerpica in mezzo a radi larici ed abeti fino al "forno" dove si incontra il rifugio Regi, per accedere al quale bisogna farsi dare la chiavi dal Cai di "credo" Villadossola (su interdet sono più precisi). Da qui in pio nessun labero. Superato il tratto in piano, piegando verso "destra" si segue il sentiero segnato che sale fino alla vetta: gli ultimi 100-150 metri di ascesa si fanno un pò a vista perchè il sentiero diventa incerto, continuamente interrotto dalle tracce degli animali (pecore e capre) che vanno al pascolo. Nessun tratto esposto, ma il sentiero verso l'alto si snoda su pietra ed a volte risulta poco "stabile": per fortuna ieri ha piovuto solo verso il passaggio nel lariceto altrimenti i voli sulla pietra si sarebbero sprecati.
Sono circa 1200 m i dislivello, percorribili senza correre in circa 4 ore, comprese le foto, le soste per il fiato e l'acqua che si trova accanto ad uno degli alpeggi.
Poche marmotte, diversi gracchi, 1-2 aquile (forse la stessa).
Faggi anche molto grandi, larici, abeti, erica, azalee a macchie....
Buon divertimeno
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....