Corno Bussola?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Corno Bussola?

Messaggioda mella » mar lug 04, 2006 12:49 pm

Questo we mi sarebbe piaciuto salire con la morosa sul Corno Bussola pernottando al rifugio Arp.
Visitando il sito del rifugio però ho scoperto che questo si tratta più di un hotel a 5 stelle!! Non vorrei fare la fine di chi sale al Mantova!!
Ne vale veramente la pena o avete qualcos'altro da consigliarmi di panoramico su Rosa e Cervino da fare in due giorni??

Grazie... Luca
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Alberto Borgnino » mer lug 05, 2006 10:11 am

Per rimanere in Val D'Ayas perche' non vai sulla Testa Grigia dormendo al Bivacco Lateltin (un bivacco molto grande e comodo)? Occhio solo che nell'ultimo pezzo c'è qualche tratto esposto

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... boll=19997

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... i/0088.asp
Alberto Borgnino
 

Messaggioda dags1972 » mer lug 05, 2006 10:32 am

Alberto Borgnino ha scritto:Per rimanere in Val D'Ayas perche' non vai sulla Testa Grigia dormendo al Bivacco Lateltin (un bivacco molto grande e comodo)? Occhio solo che nell'ultimo pezzo c'è qualche tratto esposto

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... boll=19997

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... i/0088.asp


molto esposto
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda mella » ven lug 07, 2006 14:39 pm

Grazie del consiglio, mi sembra un itinerario molto molto bello!! ...e poi il bivacco si trova già in punta ad un monte e quindi tramonto ed alba sul Rosa assicurati!!

Per quanto riguarda l'esposizione dite che possa servire uno spezzone di corda??


Avevo visto anche il Tournalin... che mi dite di quello??


Luca
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Alberto Borgnino » ven lug 07, 2006 15:20 pm

mella ha scritto:Grazie del consiglio, mi sembra un itinerario molto molto bello!! ...e poi il bivacco si trova già in punta ad un monte e quindi tramonto ed alba sul Rosa assicurati!!

Per quanto riguarda l'esposizione dite che possa servire uno spezzone di corda??


Avevo visto anche il Tournalin... che mi dite di quello??


Luca


se non altro psicologicamente uno spezzone di corda puo' sempre aiutare... comunque anche il Corno Bussola ha un tratto esposto ed attrezzato.

Gran Tournalin: bello pero' anche in questo caso ci sono 4-5 metri esposti (I grado in orizzontale è una specie di cengietta), nulla di particolare, ci sono comunque 2-3 spit con i quali volendo ed avendo un cordino e moschettoni puoi attrezzare un corrimano.
Ciao fra 3 ore parto per la Val D'Ayas :lol:
Alberto Borgnino
 

Messaggioda mella » ven lug 07, 2006 15:28 pm

In effetti uno spezzone di corda potrei portarlo...

Val d'Ayas? Cosa di bello??

Io ho rimandato la due giorni al prossimo we perchè la morosa non può, domani andrò in Valle Po a fare qualcosa dal Giacoletti... speriamo di non prendere la pioggia!!
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron