Monte del Forno dal Maloja

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Monte del Forno dal Maloja

Messaggioda kantix » ven giu 30, 2006 14:59 pm

Ciao,
domani vorrei fare il Monte del Forno dal Maloja.
Ok fino alla Capanna per il ghiacchiaio del Forno, poi mi pare di dover puntare alla sella del Forno e quindi seguire la cresta S fino in cima (danno qualche passaggio max II).
Mi chiedevo poi, per fare un percorso ad anello, se era possibile scendere direttamente verso il passo del Muretto seguendo la Cresta NO e poi NE oppure scendendo verso E e poi aggirando la montagna da quel lato.
(ovviaemente se non ci sono difficoltà particolari).
In alternativa sulla cartina vedo un accenno di sentiero che passa sul versante O a mezza costa (parte dalla capanna) e che dovrebbe riportarsi alla fine sempre al passo del muretto. (questo dovrebbe essere più fattibile)
Se qualcuno mi può dare info ringrazio anticipatamente.
Buon WE a tutti.
Francesco
Avatar utente
kantix
 
Messaggi: 51
Images: 13
Iscritto il: mer dic 17, 2003 10:48 am
Località: MB

Monte del Forno...

Messaggioda brunoz » ven giu 30, 2006 15:27 pm

Ciao !! :D

Dalla Sella del Forno puoi scendere agevolmente alle Alpi Vazzeda ( e poi
da lì risalire la Val Muretto passando sul versante sx orografico)... una via
"diretta" al Passo del Muretto... non saprei... cmq l'anello completo lo vuoi
fare in giornata :?: 8O mi pare lunga da paura...

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda STE26COMO » ven giu 30, 2006 17:15 pm

Attrezzatura necesaria?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda kantix » ven giu 30, 2006 17:25 pm

L'avevo provata l'anno scorso ma, arrivato al ghiacciaio, si è annuvolato ed ho fatto dietro front.
Il ghiacciaio dei forni si può fare senza ramponi, alla sella forse c'è neve, ma dovrebbe essere poca roba.
A scanso di equivoci direi imbrago ed un cordino che potrebbero servire sulla cresta finale per stare tranquilli.
Ovviamente bastoncini telescopici per preservare le ginocchia e camminare agevolmente sulla neve.
Avatar utente
kantix
 
Messaggi: 51
Images: 13
Iscritto il: mer dic 17, 2003 10:48 am
Località: MB

Messaggioda STE26COMO » ven giu 30, 2006 17:25 pm

Cordino????.....cosa intendi?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda grillo75 » ven giu 30, 2006 17:46 pm

Esattamente. Dalla Sella del Forno (segnalazioni) occorre salire grossomodo lungo la linea di confine, sino ad afferrare il lungo crestone che porta alla base del pendio sommitale del Monte del Forno. Da questo crestone, non lontano dalla quota 2.944 (o giù di lì), si può proseguire verso il Passo del Muretto: si tratta di un itinerario segnalato e che oltretutto evita la discesa fino all'Alpe Vazzeda. Quanto ad una discesa diretta, dalla vetta del Monte del Forno al Passo del Muretto, non mi dà l'impressione di essere una "passeggiata" e quindi non consigliabile.
In ogni caso, sfruttando la presenza dell'itinerario segnalato che dicevo prima, è certamente possibile compiere in giornata questo bellissimo anello circolare, impegnativo x la lunghezza ma senza dubbio alla portata di qualsiasi buon escursionista.

PS. lo stesso itinerario, con le dovute varianti, si può naturalmente effettuare anche da Chiareggio.
grillo75
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ago 25, 2005 16:23 pm

Monte del Forno, resoconto

Messaggioda kantix » lun lug 03, 2006 12:56 pm

Missione compiuta! ;-)
Uno dei panorami più belli delle Alpi ed pochissima gente.
Abbiamo incontrato due persone sotto la capanna del Forno,
due alla capanna e due alla sella del Forno.
Sul libro di vetta l'ultima salita registrata risaliva ad ottobre 2005.
Vista strepitosa sul circo del Forno e la Nord del Disgrazia (ma con lo sguardo si abbracciava dal Rosa al Disgrazia all'Adamello).
Dal Maloja alla vetta in circa 6 ore (nel tratto finale ci siamo legati ed assicurati) , circa 5 in discesa passando dal muretto (però, forse perchè si è trattato di un anello, la discesa non ha stufato affatti, purtroppo poca neve per velocizzare in scivolata! ;-)
In salita inutili piccozza e ramponi, utile imbrago e cordini nel tratto finale;
c'è un traverso di una quarantina di metri attrezzato con una corda fissa in discreto stato (collegata a due soste fatte su spit) direi di III su roccia solida ed ottimi appigli/appoggi. Segue poi un camino/canale di altri 40/50 metri di II non attrezzato anche esso ottimanete appigliato (alla fine del canalino ci sono i resti di una sosta).
Se qualcuno vuole la traccia gps od ulteriori dettagli sono a disposizione.
Ciao,
Francesco
Avatar utente
kantix
 
Messaggi: 51
Images: 13
Iscritto il: mer dic 17, 2003 10:48 am
Località: MB

Re: Monte del Forno, resoconto

Messaggioda STE26COMO » mar lug 04, 2006 15:49 pm

kantix ha scritto:Missione compiuta! ;-)
Uno dei panorami più belli delle Alpi ed pochissima gente.
Abbiamo incontrato due persone sotto la capanna del Forno,
due alla capanna e due alla sella del Forno.
Sul libro di vetta l'ultima salita registrata risaliva ad ottobre 2005.
Vista strepitosa sul circo del Forno e la Nord del Disgrazia (ma con lo sguardo si abbracciava dal Rosa al Disgrazia all'Adamello).
Dal Maloja alla vetta in circa 6 ore (nel tratto finale ci siamo legati ed assicurati) , circa 5 in discesa passando dal muretto (però, forse perchè si è trattato di un anello, la discesa non ha stufato affatti, purtroppo poca neve per velocizzare in scivolata! ;-)
In salita inutili piccozza e ramponi, utile imbrago e cordini nel tratto finale;
c'è un traverso di una quarantina di metri attrezzato con una corda fissa in discreto stato (collegata a due soste fatte su spit) direi di III su roccia solida ed ottimi appigli/appoggi. Segue poi un camino/canale di altri 40/50 metri di II non attrezzato anche esso ottimanete appigliato (alla fine del canalino ci sono i resti di una sosta).
Se qualcuno vuole la traccia gps od ulteriori dettagli sono a disposizione.
Ciao,
Francesco

Foto non ne hai da inserire???'?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda kantix » mer lug 05, 2006 10:11 am

Al più presto provvederò ;-)
ciao.
Avatar utente
kantix
 
Messaggi: 51
Images: 13
Iscritto il: mer dic 17, 2003 10:48 am
Località: MB

Foto caricate

Messaggioda kantix » gio lug 06, 2006 11:32 am

Ciao,
ho messo nell'album qualche foto fatta al giro del Forno.
Saluti,
Francesco
Avatar utente
kantix
 
Messaggi: 51
Images: 13
Iscritto il: mer dic 17, 2003 10:48 am
Località: MB


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.