Pizzo coca, condizioni

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pizzo coca, condizioni

Messaggioda shottolo » ven giu 16, 2006 16:03 pm

ciao
questo weekend abbiamo intenzione di fare il pizzo coca da valbondione, passando da rifugio coca (per la normale)
in che condizioni è il sentiero? si trova ancora neve in cima?
come tempistiche?
grazie e ciao
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda maxkalzone » ven giu 16, 2006 17:26 pm

Probabilmente c'è ancora un'pò di neve in zona laghetto e nella valletta che ti porta alla bocchetta dei camosci... forse qualcosa anche sulle creste che ti portano alla vetta... ma poca roba!
Anch'io domani dovrei essere in zona, magari ci si incontra :wink:
buona salita!max

pizzo coca settimana scorsa fotografato dal redorta
Immagine
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda shottolo » ven giu 16, 2006 17:32 pm

bene
magari mi porto i ramponcini che non si sa mai
noi dovremmo essere in 3 o 4 tutti brutti :D
età 25/30 anni
se ci becchi per strada fermaci pure o tiraci un sasso (in testa mi raccomando) ^_^
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda maxkalzone » ven giu 16, 2006 18:01 pm

shottolo ha scritto:bene
magari mi porto i ramponcini che non si sa mai
noi dovremmo essere in 3 o 4 tutti brutti :D
età 25/30 anni
se ci becchi per strada fermaci pure o tiraci un sasso (in testa mi raccomando) ^_^


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ok, se vedete 2 vostri simili (brutti intendo) siamo io e il mio socio!!! :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda trek2005 » sab giu 17, 2006 16:12 pm

porca vacca, ma mi avevano detto che il "pizzo Coca" era pieno di "neve"...... :lol: :lol: :lol:

Buon divertimento
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda shottolo » lun giu 19, 2006 13:16 pm

tornato :D

sabato pomeriggio salita da valbondione al rifugio Coca
dormito poco (non so perché)
domenica saliamo al laghetto di Coca, poi alla bocchetta e infine in cima per la normale; per scendere prendiamo il sentiero che dalla bocchetta porta al Curò passando dalla Valmorta... giro infinito heheh
dal curò ritorniamo a Valbondione con un notevole mal di piedi :D
ma la normale al Coca (che abbiamo perso e ritrovato 450 volte) che difficoltà ha sulla carta?
se scendete al curò ocio che sul versante nord c'è ancora neve, abbiamo attraversato 3 o 4 nevai di cui un paio abbastanza ripidi procedendo a gradini nella neve (ottima) e poi c'è un modesto nevaio sul catino della valle (prima di arrivare alla Valmorta)
magari portarsi la picca non è così un'idea di merda
noi abbiamo fatto senza ma mi sono cagato in mano :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda siria » lun giu 19, 2006 14:34 pm

shottolo ha scritto:tornato :D

sabato pomeriggio salita da valbondione al rifugio Coca
dormito poco (non so perché)
domenica saliamo al laghetto di Coca, poi alla bocchetta e infine in cima per la normale; per scendere prendiamo il sentiero che dalla bocchetta porta al Curò passando dalla Valmorta... giro infinito heheh
dal curò ritorniamo a Valbondione con un notevole mal di piedi :D
ma la normale al Coca (che abbiamo perso e ritrovato 450 volte) che difficoltà ha sulla carta?
se scendete al curò ocio che sul versante nord c'è ancora neve, abbiamo attraversato 3 o 4 nevai di cui un paio abbastanza ripidi procedendo a gradini nella neve (ottima) e poi c'è un modesto nevaio sul catino della valle (prima di arrivare alla Valmorta)
magari portarsi la picca non è così un'idea di merda
noi abbiamo fatto senza ma mi sono cagato in mano :D


si vabbé ma alla fine tra brutti vi siete incontrati? :wink:
Avatar utente
siria
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: gio set 19, 2002 14:29 pm
Località: Prov. Milano

Messaggioda maxkalzone » lun giu 19, 2006 15:14 pm

siria ha scritto:
shottolo ha scritto:tornato :D

sabato pomeriggio salita da valbondione al rifugio Coca
dormito poco (non so perché)
domenica saliamo al laghetto di Coca, poi alla bocchetta e infine in cima per la normale; per scendere prendiamo il sentiero che dalla bocchetta porta al Curò passando dalla Valmorta... giro infinito heheh
dal curò ritorniamo a Valbondione con un notevole mal di piedi :D
ma la normale al Coca (che abbiamo perso e ritrovato 450 volte) che difficoltà ha sulla carta?
se scendete al curò ocio che sul versante nord c'è ancora neve, abbiamo attraversato 3 o 4 nevai di cui un paio abbastanza ripidi procedendo a gradini nella neve (ottima) e poi c'è un modesto nevaio sul catino della valle (prima di arrivare alla Valmorta)
magari portarsi la picca non è così un'idea di merda
noi abbiamo fatto senza ma mi sono cagato in mano :D


si vabbé ma alla fine tra brutti vi siete incontrati? :wink:


e no perchè... http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=21162
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » lun giu 19, 2006 15:18 pm

shottolo ha scritto:tornato :D

sabato pomeriggio salita da valbondione al rifugio Coca
dormito poco (non so perché)
domenica saliamo al laghetto di Coca, poi alla bocchetta e infine in cima per la normale; per scendere prendiamo il sentiero che dalla bocchetta porta al Curò passando dalla Valmorta... giro infinito heheh
dal curò ritorniamo a Valbondione con un notevole mal di piedi :D
ma la normale al Coca (che abbiamo perso e ritrovato 450 volte) che difficoltà ha sulla carta?
se scendete al curò ocio che sul versante nord c'è ancora neve, abbiamo attraversato 3 o 4 nevai di cui un paio abbastanza ripidi procedendo a gradini nella neve (ottima) e poi c'è un modesto nevaio sul catino della valle (prima di arrivare alla Valmorta)
magari portarsi la picca non è così un'idea di merda
noi abbiamo fatto senza ma mi sono cagato in mano :D



è un giro bello lungo ma merita dai!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda shottolo » lun giu 19, 2006 16:43 pm

eh si merita davvero!
vi fo vedere un paio di foto:

http://www.deviantart.com/deviation/35006452/
http://www.deviantart.com/deviation/34973662/
http://www.deviantart.com/deviation/34973122/

pian pianino ne metterò altre, magari le aggiungo anche qui

comunque sia mi aspettavo la normale un pò più facile... magari era solo la stanchezza, boh
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda maxkalzone » lun giu 19, 2006 19:17 pm

shottolo ha scritto:eh si merita davvero!
vi fo vedere un paio di foto:

http://www.deviantart.com/deviation/35006452/
http://www.deviantart.com/deviation/34973662/
http://www.deviantart.com/deviation/34973122/

pian pianino ne metterò altre, magari le aggiungo anche qui

comunque sia mi aspettavo la normale un pò più facile... magari era solo la stanchezza, boh


belle foto! aggiungi il link anche qui, son davvero belle!
La normale è praticamente un sentiero con qualche gradone probabilmente voi avete fatto qualche variante!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda AlpineMan® » lun giu 19, 2006 20:46 pm

shottolo ha scritto:tornato :D

sabato pomeriggio salita da valbondione al rifugio Coca
dormito poco (non so perché)
domenica saliamo al laghetto di Coca, poi alla bocchetta e infine in cima per la normale; per scendere prendiamo il sentiero che dalla bocchetta porta al Curò passando dalla Valmorta... giro infinito heheh
dal curò ritorniamo a Valbondione con un notevole mal di piedi :D
ma la normale al Coca (che abbiamo perso e ritrovato 450 volte) che difficoltà ha sulla carta?
se scendete al curò ocio che sul versante nord c'è ancora neve, abbiamo attraversato 3 o 4 nevai di cui un paio abbastanza ripidi procedendo a gradini nella neve (ottima) e poi c'è un modesto nevaio sul catino della valle (prima di arrivare alla Valmorta)
magari portarsi la picca non è così un'idea di merda
noi abbiamo fatto senza ma mi sono cagato in mano :D


allora,nn capisco come hai fatto a perdere la normale che e' segnata a bolli e frecce rosse..piu scritte per variante facile e difficile[!]
cmq il grado e' semplice,piu che altro puo caderti in capoccia un masso,nn e poi cosi remoto...

diciamo un canaletto diedrino iniziale,buon imbuto per i sassi dall'alto..
poi alcuni balzi con ampi terrazzini...una facile placca moooolto appoggiata prima della cima,insomma una passeggiata dai..

dai nn esagerare che te la sei fatta sotto scendendo dalla bocchetta per la variante alta alla valmorta...mio nipote ci scivola giu con le chiappe su quei nevai..

io ti avrei consigliata di scendere per la cresta che butta dritta in val morta..
ma forse nn avevi la scorta di pannolini.. :P

per intenderci..

Immagine

8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ghizlo » lun giu 19, 2006 21:09 pm

AlpineMan® ha scritto:io ti avrei consigliata di scendere per la cresta che butta dritta in val morta..
ma forse nn avevi la scorta di pannolini.. :P

per intenderci..

Immagine

8)


E' una foto della cresta Est?
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda AlpineMan® » lun giu 19, 2006 21:35 pm

ghizlo ha scritto:E' una foto della cresta Est?


si bravo e' quella,come vedrai la sotto vi e' il laghetto di valmorta e la piana della val morta..

non e' una cresta brutta nell'insieme,ora sono anni che nn ci passo,ma ad esempio ricordo l'ultima volta ci sono salito,solo che ho fatto una variante..il primo pezzo l'ho salito addentrandomi piu a nord nella piana..ci si trova davanti ad un susseguo discontinuo di buone placche,con un po di intuito si trova anche roba sana..
se guardi nella foto,la si vede la zona che prediligo,in basso a sx..

ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda shottolo » lun giu 19, 2006 22:45 pm

pure io l'ho fatta col culo come tuo nipote, però involontariamente :D
poi io mica sono un montanaro vero, cerca di capirmi ahahah
comunque sia, sbanfe di alpineman a parte, ocio voi essere umani come me se fate quel sentiero che la prima parte è bella marcia
:D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda shottolo » lun giu 19, 2006 22:48 pm

a proposito: qualcuno sa dirmi il numero di sentiero che ho fatto dalla bocchetta al curò? Sono riuscito a perdere la cartina della kompass -_-''
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda AlpineMan® » lun giu 19, 2006 23:16 pm

shottolo ha scritto:pure io l'ho fatta col culo come tuo nipote, però involontariamente :D
poi io mica sono un montanaro vero, cerca di capirmi ahahah
comunque sia, sbanfe di alpineman a parte, ocio voi essere umani come me se fate quel sentiero che la prima parte è bella marcia
:D


adesso nn esagerare..diciamo che e' da prestar attenzione per un merendero..nn mettermi in allarme orde di alpinisti..che poi gia me li vedo a luglio che salgono dalle mie parti con doppie pikke e rampa ipertecnologici..messi in allarme da te..
:lol:

cartine nn ne ho mai viste..
pero' visto che sono di casa da quelle parti,il sentiero e' il 323...parte dal laghetto,passa alla bocchetta e scende in valmorta per andar al curo

ciao
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda shottolo » lun giu 19, 2006 23:38 pm

grazie dell'info ;)
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda shottolo » lun lug 03, 2006 13:52 pm

riesumo questa discussione perché ieri abbiamo fatto il Redorta dal rifugio Brunone e volevo aggiornarvi sulle condizioni del piccolo ghiacciaio che si attraversa.
fino al ghiacciaio niente neve (se ne pestano un paio di metri), crepacci (sempre che solitamente ce ne siano) chiusi e condizioni buone (ocio ai primi metri che si sprofonda un bel pò)
io mi son portato i ramponi ma il mio socio è salito senza (a dire il vero il 90% di quelli che son saliti non li avevano).
Per il redorta invece è una bella ravanata tra sfasciumi che non credo ripeterò, mi ha fatto abbastanza cagare :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.