Piz Terri (CH)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Piz Terri (CH)

Messaggioda fight_gravity » lun giu 19, 2006 13:03 pm

Qualcuno ha informazioni su questa cima? Tempi di percorrenza, punti di appoggio, difficoltà.....ho trovato proprio poco su google!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda fight_gravity » mer giu 21, 2006 0:43 am

Nessuno ne sa niente? è così sconosciuto???
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 22, 2006 10:10 am

Ciao,
Il Piz Terri in effetti tra noi italiani non è poi così conosciuto. Io son stato in zona diverse volte salendo con gli sci i dirimpettai Piz Vial e Piz Camadra. Il Piz Terri fa parte delle montagne della Greina (prende il nome dal vasto altipiano che si trova ai suoi piedi). Puoi salire sia dal versante Grigionese andando alla Camona da Terri sia dal versante Ticinese andanda alla Capanna Scaletta. Io non son mai salito in cima anche se prima o poi ci farò una scialpinistica.
Trovi qualche cosa sulla salita qui.
http://www.hikr.org/tour/post110.html
Comunque in rete trovi sicuramente la salita. Oppure sulla guida del CAS sulle montagne del Canton Ticino (quella con la copertina nera). Sono belle zone!

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » gio giu 22, 2006 10:31 am

fabrizio... una bibbia!!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 22, 2006 11:14 am

Ciao Simo, il fatto è che anch'io son sempre alla ricerca di nuove zone e montagne 'poco conosciute'. E poi a forza di andare le Alpi se non hai il paraocchi e vai sempre nei soliti posti le impari a conoscere. E' il bello delle Alpi è che seppur relativamente piccole e antropizzate non impari mai a conoscerle tutte ed ogni volta salta fuori una cima, una valle o una parete di cui ne ignoravi l'esistenza.
Comunque anche Piz Vial, Piz Camadra, Piz Medel son tutti nel periodo estivo facilmente raggiungibili.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » gio giu 22, 2006 12:18 pm

concordo con te!!
grande!!
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda fight_gravity » gio giu 22, 2006 17:00 pm

Grazie mille per le info.......purtroppo causa esami chissà se riuscirò ad andare :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ................
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 22, 2006 17:02 pm

Beh ma guarda che il Piz Terri sta lì non è che scappa o si disgrega. Te lo fai la prossima volta tanto penso la normale sia sempre fattibile non è che va fuori condizioni.
In bocca al lupo per gli esami comunque!
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » gio giu 29, 2006 18:39 pm

fight_gravity ha scritto:Nessuno ne sa niente? è così sconosciuto???


Ciao
è proprio quello il bello...
ci sono stato un 5/6 anni fa a novembre a piedi.

Partenza dal Lago Luzzone e pernotto alla Capanna Motterascio: un grand hotel in perfetto stile sfizzero...
http://www.capanneti.ch/motterascio/motterascio.html

altro che bivacchi italiani!!!!
c'è la dispensa alcolica, le camere sono anche da due, con la tendina separè. Invece che le cenciose coperte degli italiani ci sono i PIUMINI D'OCA!!!! in più hai anche la biblioteca ben fornita (dalla montagna ad Agata Christi!!!)

arrivare all'...hotel non è cortissima come sviluppo (il lago devi fartelo tutto e poi spara solo alla fine) però si fa anche partendo tardi.

per la salita al Terri non ci sono problemi. io l'ho fatta con neve dura. Segui un bel canale poco distante dalla capanna e arrivi ad un passo. di qui segui la cresta prendendola direttamente o da sinistra (bolli).
si supera un canalino con un singolo passaggio mi pare di ricordare di II e sei sulla cresta principale che segui fedelmente fino in cima.
panorama DOC.
ovvio che d'estate è un po' sfasciumoso...
in autunno senza nessuno in giro è un bijou

stessa storia per il Piz Scopì dalla Capanna Bovarina. Versante opposto.
Scopì bello facendo la cima del corvo. ultima crestina di II+. Altrimenti normale facile facile. Ottimo panorama sul Lucomagno. Fatta anch'essa in autunno con neve dura.
Alla capanna arrivi quasi in auto.
http://www.capanneti.ch/bovarina/bovarina.html
La struttura è hightech. la cucina-sala ha una vetrata di 3mx3m.nella camerata c'è una striscia di vetri ad un'altezza apparentemente strana...(1m20).
quando ti distendi nei letti capisci che è fatta per vedere la skyline delle cime e gustarti tramonto e alba.... :lol: :lol: :lol:
sti sFizzeri!!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.