Passo del Barbacan e Passo Porcellizzo Nord (Val Masino)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Passo del Barbacan e Passo Porcellizzo Nord (Val Masino)

Messaggioda est » mar mag 30, 2006 21:50 pm

Vorrei sapere qual è la difficoltà di questi due passi salendo dalla Val Codera.
grazie
est
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 10, 2006 14:26 pm

Re: Passo del Barbacan e Passo Porcellizzo Nord (Val Masino)

Messaggioda Luca A. » mer mag 31, 2006 9:38 am

est ha scritto:Vorrei sapere qual è la difficoltà di questi due passi salendo dalla Val Codera.
grazie


Se non sabglio il Barbacan è il passo che si supera per traversare dal rif. Omio al Gianetti (quindi dalla valle dell'Oro alla val Porcellizzo).
Dal lato Omio c'è un normalissimo sentierino con alcuni metri un po' ripidi e ghiaiosetti; dal lato Gianetti per arrivare al passo ci sono alcuni metri di roccette con delle corde fisse del tutto superflue (forse utili in caso di bagnato o neve/ ghiaccio...).
Direi che è un percorso che può fare anche un ragazzino. Nessun problema.
Per il passo Porcellizzo invece non ti so rispondere.
Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Scarpone » mer mag 31, 2006 10:31 am

eccoti un link che ti potrebbe essere utile http://www.montagna.org/node/4208
ciao :D
Avatar utente
Scarpone
 
Messaggi: 33
Images: 6
Iscritto il: ven mag 26, 2006 22:30 pm
Località: Talamona (SO)

Messaggioda fm » mer mag 31, 2006 10:31 am

Trattasi di EE, escursionisti esperti: ti attacchi alle fisse e fai giù senza problemi. Magari ti porti un cordino e un moschettone così risolvi ogni problema. Il resto l'ha detto Luca.
Io l'ho fatto la prima volta a 13 anni e, devo dire, non mi parve proprio una passeggiata. Ma era la prima esperienza su una montagna che non fosse il ... Bolettone.
ciao :D
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Scarpone » mer mag 31, 2006 10:36 am

in questo periodo però rischi di trovare ancora un po di neve, comunque quoto matteo, un cordino e moschettone e sei sicuro
ciao
Gianluca
Avatar utente
Scarpone
 
Messaggi: 33
Images: 6
Iscritto il: ven mag 26, 2006 22:30 pm
Località: Talamona (SO)

Re: Passo del Barbacan e Passo Porcellizzo Nord (Val Masino)

Messaggioda brookite » mer mag 31, 2006 11:29 am

est ha scritto:Vorrei sapere qual è la difficoltà di questi due passi salendo dalla Val Codera.
grazie


se guardi più sotto c'è un topic proprio sul sentiero roma.
questa è la pagina della valtellina.

http://www.waltellina.com/escursioni/se ... iorno1.htm
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda est » mer mag 31, 2006 16:29 pm

vi ringrazio per le esaurienti spiegazioni... ancora una cosa, dite necessario prenotare per dormire al rifugio giannetti?e in val codera?
est
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 10, 2006 14:26 pm

Messaggioda claus » mer mag 31, 2006 16:41 pm

est ha scritto:vi ringrazio per le esaurienti spiegazioni... ancora una cosa, dite necessario prenotare per dormire al rifugio giannetti?e in val codera?


dipende dal periodo..se vai nel pieno della stagione prenota!
per il passo del porcellizzo N da che parte lo devi fare? se vai dalla gianetti la salita è facile facile, la discesa si svolge su quel poco che rimane della vedretta di val codera e poi c'è neve fino a stagione inoltrata (quindi attenzione perchè è anche abb ripida). se sali dalla val codera puoi anche fermarti a dormire al predoni-del prà e poi in un paio di ore sei in gianetti.
claus
 
Messaggi: 75
Images: 1
Iscritto il: gio giu 23, 2005 19:16 pm
Località: Como (CO)

Messaggioda Luca A. » mer mag 31, 2006 16:53 pm

est ha scritto:vi ringrazio per le esaurienti spiegazioni... ancora una cosa, dite necessario prenotare per dormire al rifugio giannetti?e in val codera?


Al Gianetti da luglio in poi devi assolutamente prenotare (in agosto poi devi farlo con vari giorni di anticipo perché è sempre strapieno). Il Brasca è meno pieno ma conviene sempre prenotare.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda est » gio giu 01, 2006 0:12 am

grazzie mille...
ma secondo voi bsta la picozza per la traversata del porcellizzo? ancora grazie...
est
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 10, 2006 14:26 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio giu 01, 2006 0:30 am

est ha scritto:grazzie mille...
ma secondo voi bsta la picozza per la traversata del porcellizzo? ancora grazie...


visto che mi hai dato una dritta di la ti dico quello che so io del porcellizzo (anche se è pochetto e vago)....

l'ho fatto in discesa venendo dal gianetti qualche anno fa per poi taversare in svizzera...
e un canalone non diffficile (abbastanza lungo ma non ripidissimo) ma che, vista l'esposizione e la quota, adesso secondo mè è ancora pieno di neve (allora era agosto e in alto ne rimaneva ancora)

secondo mè li su meglio solo i ramponi (o tutti e due) se c'è neve non sono pochi metri e scalinare non ti finisce più....
personalmente su pendenze medie (35-45 gradi) se devo scegliere fra i due prendo i ramponi ad occhi chiusi)

noi scendevamo dal badile e un buco per dormire una notte c'e l'hanno dato :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.