Grigna: segantini e sinigaglia

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Grigna: segantini e sinigaglia

Messaggioda heliSilvia » gio apr 27, 2006 18:34 pm

Qualcuno sa dirmi in che condizioni sono?
Thanks
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ffrizzy » sab apr 29, 2006 21:42 pm

son passato per la sinigaglia martedi: neve solo al saltino ma la corda era in vista, stesso discorso per le catene sotto la cima
per la segantini ti riferisco quanto mi ha detto uno che la aveva appena fatta: poca neve ramponi solo zona lingua
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda heliSilvia » mar mag 02, 2006 9:11 am

ffrizzy ha scritto:son passato per la sinigaglia martedi: neve solo al saltino ma la corda era in vista, stesso discorso per le catene sotto la cima
per la segantini ti riferisco quanto mi ha detto uno che la aveva appena fatta: poca neve ramponi solo zona lingua


Ok, grazie, aspettero' ancora qualche giorno.
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda gomax » ven mag 05, 2006 9:11 am

Fattibile
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Luca A. » ven mag 05, 2006 10:07 am

gomax ha scritto:Fattibile


E la direttissima?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda heliSilvia » ven mag 05, 2006 12:49 pm

gomax ha scritto:Fattibile


Fattibili entrambe senza trovare neve?
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Mr.Mojo » ven mag 05, 2006 12:50 pm

heliSilvia ha scritto:
gomax ha scritto:Fattibile


Fattibili entrambe senza trovare neve?



si...condizioni di domenica...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda gomax » ven mag 05, 2006 20:56 pm

decisamente fattibili senza problema,
per la direttissima aspetterei ancora un pò, sensazione personale :lol:
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda pisolomau » lun mag 08, 2006 20:59 pm

Tutto pulito, fatto domenica sinigaglia. Neve residua per i 10 metri del saltino del gatto ma cavi ed appoggi sono fuori.
la direttissima anche se fai il canalone dell'Angelina, Se vai invece al Rosalba trovi neve marcia nei canali e in qualche tratto poco esposto, ma tutto ampiamente fattibile.
Scarettone fattibile, anche li neve nei canali e in alcuni passaggi, ma i cavi e le catene sono fuori.
Canalino Fedarazione neve residua abbondante ma catene esposte.

canale Porta:

ieri mattina verso le nove mi sono avviato su per il canale, ero solo, il primo tratto si percorre su di un cono di slavina, neve molle. Arrivato un centinaio di metri sopra la finestra, o sentito una tuonata: mi sono girato e dal canale che vien giù dal Sinigaglia è scesa una scarica con un masso di una ventina di kg che ha arato tutto il cono di valanga che avevo percorso 5 minuti prima!

Più in alto, più o meno all'altezza dell'anello di calata del soccorso, da un canale a sinistra, sotto la Cermenati, è scesa un'altra bella scarica. A quel punto ho pensato che non era la mia giornata e in meno di 3 minuti "sciando sulle suole" ho ripercorso a ritroso il canale e mi sono fatto la Sinigaglia.

Verso le due sono sceso, sempra dalla sinigaglia, e arrivato sotto il Fiorelli ho sentito odore di brucio.. Immediatamente dopo sono stato avvolto da dense cortine di fumo. Sotto i torrioni ho notato delle fiamme alte, tutta la parte di erba secca stava bruciando, intrappolando un gruppo di alpinisti in vetta al Fiorelli...

Per fortuna verso le 14,30 è arrivato l'elicottero con la sacca di acqua; in 5 -6 passate ha domato l'incendio..

In Grignetta non ci si annoia mai...
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda PaoloD » mar mag 09, 2006 1:01 am

pisolomau ha scritto:Tutto pulito, fatto domenica sinigaglia. Neve residua per i 10 metri del saltino del gatto ma cavi ed appoggi sono fuori.
la direttissima anche se fai il canalone dell'Angelina, Se vai invece al Rosalba trovi neve marcia nei canali e in qualche tratto poco esposto, ma tutto ampiamente fattibile.
Scarettone fattibile, anche li neve nei canali e in alcuni passaggi, ma i cavi e le catene sono fuori.
Canalino Fedarazione neve residua abbondante ma catene esposte.

canale Porta:

ieri mattina verso le nove mi sono avviato su per il canale, ero solo, il primo tratto si percorre su di un cono di slavina, neve molle. Arrivato un centinaio di metri sopra la finestra, o sentito una tuonata: mi sono girato e dal canale che vien giù dal Sinigaglia è scesa una scarica con un masso di una ventina di kg che ha arato tutto il cono di valanga che avevo percorso 5 minuti prima!

Più in alto, più o meno all'altezza dell'anello di calata del soccorso, da un canale a sinistra, sotto la Cermenati, è scesa un'altra bella scarica. A quel punto ho pensato che non era la mia giornata e in meno di 3 minuti "sciando sulle suole" ho ripercorso a ritroso il canale e mi sono fatto la Sinigaglia.

Verso le due sono sceso, sempra dalla sinigaglia, e arrivato sotto il Fiorelli ho sentito odore di brucio.. Immediatamente dopo sono stato avvolto da dense cortine di fumo. Sotto i torrioni ho notato delle fiamme alte, tutta la parte di erba secca stava bruciando, intrappolando un gruppo di alpinisti in vetta al Fiorelli...

Per fortuna verso le 14,30 è arrivato l'elicottero con la sacca di acqua; in 5 -6 passate ha domato l'incendio..

In Grignetta non ci si annoia mai...


Ecco dov'era l'incendio!
Domenica ho fatto la direttissima all'andata fino alla variante di un canalone sulla dx (di cui non ricordo più il nome) per raggiungere una volta percorso il canalone -quasi tutto non attrezzato- la grignetta a dx o il colle valsecchi sx poi dal colle sono andato al rifugio rosalba... sulla direttissima la neve non dà alcun problema (peraltro pochissima) ma dal valsecchi al rosalba che è tutta traversi in salita e all'ombra la neve toglie un po' di tranquillità... sconsiglio imitare la mia idea... meglio fare la direttissima sia all'andata che al ritorno, magari sarà tutto un po' franoso ma di certo mooolto più sicuro.
Buona direttissima!
Paolo.
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron