Alta Via Europa

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Alta Via Europa

Messaggioda Mark78 » ven mag 05, 2006 15:46 pm

Ciao a tutti,
per caso qualcuno tra voi ha avuto modo di percorrere l'alta via Europa da Innsbruck a Feltre (composta dalle tre alte vie "Alta via della Wipptal" + "Dal Rifugio Europa a Bressanone" + "Alta Via n. 2 o delle Leggende") di cui ultimamente si sente spesso parlare?
Sarei tentato a percorrerla (se non tutta, almeno in parte); accetto volentieri commenti o notizie sulla via;

Grazie
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Re: Alta Via Europa

Messaggioda trek2005 » sab mag 06, 2006 9:31 am

Mark78 ha scritto:Ciao a tutti,
per caso qualcuno tra voi ha avuto modo di percorrere l'alta via Europa da Innsbruck a Feltre (composta dalle tre alte vie "Alta via della Wipptal" + "Dal Rifugio Europa a Bressanone" + "Alta Via n. 2 o delle Leggende") di cui ultimamente si sente spesso parlare?
Sarei tentato a percorrerla (se non tutta, almeno in parte); accetto volentieri commenti o notizie sulla via;

Grazie


quanto tempo si impiega a percorrela tutta???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda gurkha » sab mag 06, 2006 10:35 am

Penso che qui riesci a trovare parecchie informazioni:
http://www.eisacktal.info/mmdb/1/2/455.pdf

Per quanto mi riguarda ho percorso completamente, dalla stazione di Bressanone a quella di Feltre, l'Alta Via delle Leggende nel 2002. Ci ho messo 11 giorni ma si può fare benissimo in 9 senza strapazzarsi troppo.
Se ti serve qualcosa in particolare su quest'ultima parte del percorso chiedi pure, basta che mi rilegga il mio diario di bordo.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda Mark78 » lun mag 08, 2006 10:09 am

Innanzitutto grazie,
per quanto riguarda l'alta via n°2 conosco abbastanza bene il percorso, quello che mi è parecchio estraneo è la parte iniziale della via (quella che si svolge in territorio austriaco). Gurkha, molto interessante e completo è il documento di cui mi hai dato il link.

Grazie ancora gurkha e trek2005,
se qualcuno ha altro da aggiungere sono qui

Ciao
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.