[Foto] Vallone di Sea - 23/24 aprile 2006

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

[Foto] Vallone di Sea - 23/24 aprile 2006

Messaggioda Val Ter » gio apr 27, 2006 13:03 pm

Alcune foto dall'escursione al vallone di Sea (val Grande di Lanzo - Alpi Graie) dello scorso fine settimana:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ad oggi e' possibile arrivare fino a quota 1500 circa senza trovare neve.

Il luogo e' particolarmente tranquillo, selvaggio e suggestivo.


Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda lucasignorelli » gio apr 27, 2006 13:14 pm

Uno dei miei posti preferiti di tutte le Alpi.

Ero da quelle parti lunedì ma il tempo mi sembrava un po' troppo variabile per il Vallone... ma questo weekend...:roll:
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Val Ter » gio apr 27, 2006 13:18 pm

Lunedi' in effetti ci siamo svegliati sotto un cielo a tratti coperto, e abbiamo pensato bene di togliere la tenda finche' il tempo si manteneva asciutto.

Pioggia comunque non ne abbiamo presa.

Il prossimo week end tempo permettendo magari facciamo un giro nel vallone di fianco, quello della Gura.

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda lucasignorelli » gio apr 27, 2006 13:31 pm

Val Ter ha scritto:Lunedi' in effetti ci siamo svegliati sotto un cielo a tratti coperto, e abbiamo pensato bene di togliere la tenda finche' il tempo si manteneva asciutto.

Pioggia comunque non ne abbiamo presa.


Lunedì sono salito a Santa Cristina (il santuario) e li ho preso solo qualche goccia, ma in cima il panorama era spettacolare. Più tardi sono andato a Balme e ho fatto un giretto sopra il Ginevrè, e li in compenso pioveva.


Val Ter ha scritto:Il prossimo week end tempo permettendo magari facciamo un giro nel vallone di fianco, quello della Gura.


E' abbastanza bello, ma non è Sea. Se vuoi un consiglio, e non ci sei mai stato, fai un salto al Piano delle Riane, nel vallone di Unghiasse. In sto periodo è completamente fiorito, molto bello.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Val Ter » gio apr 27, 2006 14:23 pm

Grazie, me ne ricordero'.

Volevo andare nel vallone della Gura perche' fa parte di un giro che vorrei fare la prossima estate, e che include anche il vallone di Sea.

Mi piacerebbe un po' per volta dare un'occhiata anche da lontano a tutte le tappe.

Comunque vedremo, guardo anche dove si trova il piano delle Riane e quanto dislivello c'e' da percorrere.

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Silvio » gio apr 27, 2006 14:25 pm

Bei posti e belle foto, complimenti !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda alemalva » ven apr 28, 2006 12:03 pm

belle le foto, quella con la tendo poi, mi fa venire una voglia di bivaccare...
devo ammettere che quei posti non li avevo mai sentito nominare, sono veramente molto belli. Vicino a che città si trovano questi bellissimo posti?? :oops: :oops:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda Val Ter » ven apr 28, 2006 12:43 pm

Grazie Silvio, grazie Alemalva.

Ale, il vallone di Sea si trova in provincia di Torino, al fondo della val Grande, che e' la piu' settentrionale delle tre valli di Lanzo.

E' raggiungibile con facilita' da Torino, dalla quale distera' sessanta, settanta chilometri piu' o meno. E' uno dei luoghi meno frequentati e forse piu' intatti della zona, di certo e' molto suggestivo specie nella parte alta che pero' e' ancora di difficile accesso a causa dell'innevamento.

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » ven apr 28, 2006 13:12 pm

Val Ter ha scritto: Il prossimo week end tempo permettendo magari facciamo un giro nel vallone di fianco, quello della Gura.

Valter


Ciau. Eh bel posto Sea! E' un po' che non vado. Quindi di fioca fin a Balma Massiet zero? E le vie lì intorno son pulite?
Se poi vai nel Gura metti due foto sul canale... se arrivi a tiro di foto. Grasssie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Val Ter » ven apr 28, 2006 13:19 pm

Ciao Grizzly

Fioca fin-a a Balma Massiet gniente, da li' n'su' t'na piste ca va ben... :lol:

Scherzi a parte, tolta qualche chiazza fino a li' neve non ce n'e'. Le pareti rivolte a nord sono pulite, ti metto una foto di quello che credo sia il trono di Osiride: pulitissimo come tutto il resto.

Immagine

Sulle pareti rivolte a sud invece tutto pulito ma bagnato causa scioglimento neve soprastante.

Spiegami bene dov'e' il canale da fotografare: non sono mai stato nel Gura e non so dove si trovi il canale.

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » ven apr 28, 2006 16:33 pm

Fiuu... bella roccia eh!! :P

Per il canale del Gura tocca andare abbastanza in su. Io non l'ho mai salito. Ma son andato due volte al rifugio Daviso per le Levanne.
Dal sentiero per il rifugio si sale verso il bivacco Rivero, zona ghiacciaio del Mulinet. Il canale è il nord-est del Colle del Gura. E' sui 400 m. a 50° max. Ora non ho qui il libro di Grassi "100 ascensioni Gran Paradiso e valli di lanzo". Lì c'è la relazione.
Era una ipotesi di salita. Dovrebbe già essere abbastanza in condizioni. Bisogna vedere quanta neve c'è ancora e com'è trasformata.
Forse qualche scialpinista si è già avventurato. Se non ti disturba troppo magari chiedi al bar di Forno se sanno com'è messo.
Grasssie ancora.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Val Ter » ven apr 28, 2006 16:42 pm

Mh...

Non credo che ci spingeremo cosi' in alto da poter vedere da vicino il canale. Con gli zaini pesanti (tenda, sacchi etc) e' gia' tanto se faremo quei 500 metri di dislivello, poi la mia meta' comincera' a sbuffare, e prima che mi lanci i primi insulti sara' meglio fermarsi.

Da lontano faro' qualche foto, poi mi dirai se l'ho centrato o meno.

Il bar e' quello dell'albergo che da' sulla piazzetta?
Sicuro che non mi guarderanno strano se dopo il caffe' chiedero' com'e' messo il canale? E se mi chiedono che canale? E se mi rispondono che si vedono un po' male tutti quanti perche' l'antenna e' da regolare? 8O


Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » ven apr 28, 2006 16:52 pm

:lol: be, se ti presenti con una parabolica sulla capa e chiedi del canale... forse ti guardano storto... :lol:

Il bar è il Savoia a Forno. Generalmente qualche info la conoscono.

Berbaccolina... con zaini carichi di tenda e quant'altro... 8O bella fatica... 8O

Comunque se riesci poi a postare qualche foto mi sarebbe utile, è già importante conoscere la quota neve.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Val Ter » ven apr 28, 2006 20:47 pm

Va bene dai, vedo fin dove si arriva e se riesco a sapere qualcosa dalla gente del posto.

Visto che il meteo e' favorevole direi che quasi sicuramente ti faro' sapere martedi'.

Buon fine settimana.

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Val Ter » mar mag 02, 2006 9:40 am

Grizzly, non ho notizie sulle condizioni del canale ma ho fatto un po' di foto. Se lo trovi inquadrato in una di quelle che ho pubblicato sul thread che ho aperto sull'escursione nel vallone della Gura dimmelo, che ti posto un dettaglio della zona che ti interessa.

Se non lo trovi dimmi se e' piu' a sinistra o a destra: ho altre foto e posso postare quelle.

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.