escursione nel parco nazionale d'abruzzo

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

escursione nel parco nazionale d'abruzzo

Messaggioda virgy » lun apr 24, 2006 8:29 am

Buon giorno a tutti
qualcuno sa darmi notizie sul percorso che parte da Civitella Alfedena a 1100 mt fino al rifugio resuni a 1960 mt e discesa successiva verso la valle Jannanghera?
Sarebbe una delle escursioni di mio figlio in gita la prossima settimana, forse la più impegnativa.

Grazie agli abruzzesi e non.....

Ciao
:lol:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda GRiK » lun apr 24, 2006 10:57 am

Il percorso non e' molto impegnativo .. un po' ripida la salita verso passo cavuto.
Occhio alla neve, pero' ...
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Messaggioda virgy » lun apr 24, 2006 14:55 pm

Grazie GRiK
pensi che ci sia ancora neve? E la scuola allora si porterebbe dietro non so quanti studenti che non sono nè camminatori nè esperti di montagna per un sentiero di 900 metri anche con la neve?

Bene...non ho parole, ma grazie lo stesso
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Re: escursione nel parco nazionale d'abruzzo

Messaggioda trek2005 » mer apr 26, 2006 20:44 pm

virgy ha scritto:Buon giorno a tutti
qualcuno sa darmi notizie sul percorso che parte da Civitella Alfedena a 1100 mt fino al rifugio resuni a 1960 mt e discesa successiva verso la valle Jannanghera?
Sarebbe una delle escursioni di mio figlio in gita la prossima settimana, forse la più impegnativa.

Grazie agli abruzzesi e non.....

Ciao
:lol:


scusa, da quando a forca resuni c'è un rifugio???
non era una casetta della forestale???
con un minuscolo locale invernale??
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda virgy » gio apr 27, 2006 8:13 am

Si, vero. Dal programma della gita risulta che non è un rifugio è un riparo forestale, hai ragione. Comunque le ultime sono che la gita verrà annullata proprio per presenza di neve e sostituita con un'altra.
Cosa pensavano che a 2000 m i primi di maggio poteva non esserci neve?
Proprio quest'anno.

Buona giornata e grazie ancora per i vostri utili interventi.

Ciao
:wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda trek2005 » gio apr 27, 2006 19:43 pm

virgy ha scritto:Si, vero. Dal programma della gita risulta che non è un rifugio è un riparo forestale, hai ragione. Comunque le ultime sono che la gita verrà annullata proprio per presenza di neve e sostituita con un'altra.
Cosa pensavano che a 2000 m i primi di maggio poteva non esserci neve?
Proprio quest'anno.

Buona giornata e grazie ancora per i vostri utili interventi.

Ciao
:wink:


se non siete tanti 10/12 max potreste chiedere le chaivi del rifugio del Cai di Cassino: il rifugio dell'Acqua Nera si raggiungre lasciando la macchina al parcheggio della Madonna di Canneto e camminando su una comoda sterrata per circa un'oretta: il rifugio era dotato di acqua calda e fredda, camino, termosifoni e 6 posti letto su un soppalco più lo spazio per altre 5-6 pesone che volessero dormire a piano terra su brandine da campo
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda virgy » gio apr 27, 2006 19:59 pm

No, sono molto di più, sono minimo due classi e poi organizzerà tutto la scuola.
Io volevo sapere solo com'era l'escursione di ca 900 di dislivello perchè mio figlio non è abituato a camminare, in più in montagna e poi se ci fosse stata neve.
Per lui sarà una bella esperienza, ma sicuramente un pò dura, abbastanza dura.
Ma proprio le cose dure e sofferte lasciano il segno e insegnano.
Male che vada non vorrà sentir parlare più di gite scolastiche e di montagna.
Bene che vada imparerà che la montagna insegna anche la bellezza della sofferenza.
2005 grazie a Trek2005
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda lucacavallari » gio apr 27, 2006 21:12 pm

C'è ancora neve su in quota per la val di rose e quindi forca resuni...se ancora sono visibili i segni del sentiero devi percorrere da civitella il I1 val di rose-passo cavuto e forca resuni quota 1952 m poi se vuoi ridiscendere per il K6 VALLE RISIONE -VALLE JANNANGHERA per ricongiungerti con l'I4 verso la sorgente porcina fino ad arrivare a civitella.
questo è l'anello.
salutami tanto i camosci che incontrerai lungo la val di rose
ciao
Luca
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.