alta via di Fundres

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

alta via di Fundres

Messaggioda trek2005 » gio apr 20, 2006 11:01 am

Gentili forumisti (slurp...captatio benevolentiae)
....sto cercando di organizzare il giro dell'alta via di Fundres per il mese di agosto, per 3-4 persone:
mi servono un pò di notizie (quelle su internet le trovo da me) da chi lo ha già percorso, per non fare gli stessi errori di organizzazione.
Mi interessa soprattutto "il dormire al coperto" che negli ultimi tempi ad agosto il tempo fa veramente le bizze (due anni fa appena sopra il rifugio Bressanone ho preso la neve....).
Conosco un poco la zona per esserci andato in diverse occasioni, ma senza mai percorrere il giro per intero.

Grazie in anticipo.

trek
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda trek2005 » gio apr 20, 2006 15:11 pm

bhe, non vi affollate tutti insieme che non riesco a tenere il conto dei messaggi, fra risposte, Mp ecc....!!!!!
mi sa che ripropongo la domanda in un topic con maggiore visibilità...
indovinate quale????
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda alemalva » gio apr 20, 2006 16:25 pm

dai, non prendertela, hai scritto solo oggi, magari qualcuno risponde. Pure io la settimana scorsa ho scritto se qualcuno aveva indicazioni sui Pirenei da darmi e non mi ha risposto nessuno... :cry:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda trek2005 » gio apr 20, 2006 16:30 pm

alemalva ha scritto:dai, non prendertela, hai scritto solo oggi, magari qualcuno risponde. Pure io la settimana scorsa ho scritto se qualcuno aveva indicazioni sui Pirenei da darmi e non mi ha risposto nessuno... :cry:


bene "alemalva" se vuoi informazioni sui Pirenei....
chiedi a Bruno Vespa :wink: :wink:

ciaooooo :D :D
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda cristianP » lun apr 24, 2006 19:42 pm

Ciao!

Io l´ho fatta una decina d´anni fa e non ricordo problemi per dormire al coperto. Se non ricordo male:
1^ tappa: da Vipiteno (o Campo di Trens) a malga Sengas; la malga era di fatto un rifugio privato con una decina di materassi e coperte, molto accogliente ed economica; la tappa si può anche spezzare dormendo a un bel bivacco non segnato nelle carte, prima di cima Senges;

2^ tappa: dalla Malga al Brixen hutte, poche ore di cammino, rifugio ottimo

3^ tappa: dal Brixen al bivacco Brenninger. Io non mi fermai e raggiunsi direttamente il Rif Ponte di Ghiaccio (fanno 10h e circa 2400 m di dislivello in salita a causa dei saliscendi). Quindi non so dirti com´è il bivacco, ma la posizione era molto carina.

da qui in avanti deviai verso il Porro e poi a Nord verso la Valle Aurina. Cmq, dal Ponte di Ghiaccio al Rif Pausa non dovrebbero esserci grossi problemi e quest´ultimo è molto bello e grande.

Forse l´unica accortezza, essendo agosto, è di telefonare prima al Ponte di Ghiaccio, perché già allora dormii sul pavimento perché i letti erano tutti occupati.

C´è un libretto di quelli che trovi presso gli uffici turistici, mi pare si chiami "escursioni in Val Pusteria" o simili. La descrizione dell´altavia è molto schematica ed essenziale, ma tutto sommato precisa. Puoi fidarti di quella.

Buon giro! :wink:
Cristian
cristianP
 
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mar 03, 2003 14:34 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.