Kenya e Kilimanjaro

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Kenya e Kilimanjaro

Messaggioda raffa » ven mar 24, 2006 23:22 pm

salve,
vorrei info sulle salite ai Monti Kenia e Kilimanjaro, sono già a conoscenza delle diverse difficoltà che passano fra una salita e l'altra, però vorrei avere opinioni di gente che c'è stata.
grazie
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Re: Kenya e Kilimanjaro

Messaggioda Poldo50 » ven mar 24, 2006 23:31 pm

raffa ha scritto:salve,
vorrei info sulle salite ai Monti Kenia e Kilimanjaro, sono già a conoscenza delle diverse difficoltà che passano fra una salita e l'altra, però vorrei avere opinioni di gente che c'è stata.
grazie


Io non ci sono stato! :P :P
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda passolento » sab mar 25, 2006 21:18 pm

c'è una guida, che ho preso su internet, Kilimanjaro ad Mount Kenia, a climbing and trekking guide di Cameron M. Burns che riporta le vie alpinistiche e non. Lì puoi trovare molto di quello che ti serve.
Generalmente al kili si arriva con diverse vie a livello di trekking abbastanza facili (considera l'altezza). Dormi in tenda o in rifugi, un sacco di folla, molto business, ma comunque bella esperienza, direi facile.
Ci sono pure delle vie più tecniche anche su quel che resta del ghiacciao sud. massimo VI grado.
Il Mount Kenia, invece, è una montagna decisamente più tecnica con molte vie anche più difficili
ciao
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Rufus » lun mar 27, 2006 12:01 pm

Ciao Raffa.
Sono salito sul Kilimanjaro e ho tentato il Kenya, anche se sono passati parecchi anni.
La normale del Kilimanjaro non presenta alcuna difficoltà, tranne la quota.
La normale al Kenya è invece una vera via di roccia. Quella volta siamo arrivati fino all'attacco della via e abbiamo fatto dietro-front per il brutto tempo. Comunque, se lo scopo non è proprio la soddisfazione alpinistica di avere raggiunto la vetta più alta, anche la semplice salita alla cima Lenana giustifica il viaggio.
Entrambe le salite sono esteticamente molto belle. Più "selvaggia" quella al Kenya.
Ma credo che anche parecchi altri del forum ti daranno il loro parere.
Ciao
Rufus
Rufus
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 10, 2003 18:47 pm

Messaggioda raffa » mer mar 29, 2006 21:56 pm

nonostante vi sia un enorme affolamento su queste montagne, pochi forumisti vi sono stati, ringrazio chi mi ha risposto e dato notizie utili.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Hello Mountains » mer mar 29, 2006 23:00 pm

Ciao Raffa
prova a chiedere a Nicolo Berzi di K-One Pianeta Montagna (milano) che ogni anno organizza un trekking sul monte kenya con salita della punta lenana (4985m).
http://www.k-one-pianetamontagna.it
sicuramente potrai avere informazioni utili e magari aggregarti al loro programma ( dicembre/gennaio)
ciao!
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda edhisonerossi » ven apr 14, 2006 14:12 pm

Ciao, io ho fatto il Kibo in febbraio, dura solo x la quota, é importante una buona guida, la mia che organizza trekking su Kili, Kenia ecc. ti può dare informazioni e prezzi, ovv. in inglese: Elias (uhuru_exp@yahoo.com)
edhisonerossi
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 14:06 pm
Località: vicenza


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.