da gurkha » sab apr 08, 2006 23:33 pm
da giemme » dom apr 09, 2006 8:14 am
da gurkha » dom apr 09, 2006 14:21 pm
da nick81 » mar apr 11, 2006 20:38 pm
gurkha ha scritto:Sono salito da Giazza, o meglio da poco sopra, dallo spiazzo che precede il Rifugio Boschetto. La strada è ancora ghiacciata dal Boschetto in poi.
Ho risalito tagliando gli ultimi tornanti per il sentiero fino al Revolto (neve camminabile), di qui ho preso la mulattiera fin quasi al Rifugio Scalorbi (neve camminabile), ed ho preso a sinistra il Vallone della Teleferica.
Avevo con me piccozza e ramponi, ma non li ho mai usati; con scarponi e bastoncini si sale abbastanza bene, con un po' di fatica sui cumuli, fino al Rifugio Fraccaroli. Gli ultimissimi metri fino a Cima Carega sono un po' ghiacciati ma prendendo il filo di cresta e non le tracce interne si riesce comunque ad arrivare sopra senza attrezzatura.
Al ritorno, con il caldo di ieri, la neve aveva mollato parecchio, e a volte si sprofondava fino al ginocchio.
Tutta la zona sud-sud est del Carega è comunque affrontabile senza particolari problemi, se non la fatica di rischiare di sprofondare qualche volta.
da gurkha » mar apr 11, 2006 23:42 pm
nick81 ha scritto:gurkha ha scritto:Sono salito da Giazza, o meglio da poco sopra, dallo spiazzo che precede il Rifugio Boschetto. La strada è ancora ghiacciata dal Boschetto in poi.
Ho risalito tagliando gli ultimi tornanti per il sentiero fino al Revolto (neve camminabile), di qui ho preso la mulattiera fin quasi al Rifugio Scalorbi (neve camminabile), ed ho preso a sinistra il Vallone della Teleferica.
Avevo con me piccozza e ramponi, ma non li ho mai usati; con scarponi e bastoncini si sale abbastanza bene, con un po' di fatica sui cumuli, fino al Rifugio Fraccaroli. Gli ultimissimi metri fino a Cima Carega sono un po' ghiacciati ma prendendo il filo di cresta e non le tracce interne si riesce comunque ad arrivare sopra senza attrezzatura.
Al ritorno, con il caldo di ieri, la neve aveva mollato parecchio, e a volte si sprofondava fino al ginocchio.
Tutta la zona sud-sud est del Carega è comunque affrontabile senza particolari problemi, se non la fatica di rischiare di sprofondare qualche volta.
ciao, sei di verona?
da giemme » mer apr 12, 2006 7:16 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.