da bos2 » ven feb 17, 2006 15:30 pm
da vito » ven feb 17, 2006 17:01 pm
da grigna » ven feb 17, 2006 19:06 pm
da grigna » mer feb 22, 2006 17:18 pm
bos2 ha scritto:aggiornamento su condizioni neve?
da heliSilvia » mer feb 22, 2006 19:17 pm
da bos2 » ven feb 24, 2006 13:25 pm
da grigna » ven feb 24, 2006 16:08 pm
bos2 ha scritto:gita rinviata causa maltempo.
visto che avete descritto la salita prevista come noiosa e troppo lunga....avete altre proposte sempre in zona per una PRIMA USCITA con ciaspole e pernottamento in rifugio?
grazie mille
da Topocane » ven feb 24, 2006 16:47 pm
da grigna » ven feb 24, 2006 21:08 pm
Topocane ha scritto:motoslitte, 'tacci sua e di chi sottaceva il tutto,
fortunatamente non ve n'èppiù.
il tipo nn aveva autorizazioni, permessi e quant'altro,
visto che nn aveva chiesto niente a nessuno![]()
ultima chicca... niet assicurazione dei mezzi, non targati e nn legalmente assicurabili!![]()
![]()
![]()
Topoc
da heliSilvia » dom feb 26, 2006 21:43 pm
grigna ha scritto:bos2 ha scritto:gita rinviata causa maltempo.
visto che avete descritto la salita prevista come noiosa e troppo lunga....avete altre proposte sempre in zona per una PRIMA USCITA con ciaspole e pernottamento in rifugio?
grazie mille
X me Artavaggio va benissimo come prima uscita.
Potresti però partire da Moggio. Hai un po piu di dislivello ma eviti la strada noiosa e piena di motoslitte.
da grigna » dom mar 05, 2006 21:30 pm
heliSilvia ha scritto:grigna ha scritto:bos2 ha scritto:gita rinviata causa maltempo.
visto che avete descritto la salita prevista come noiosa e troppo lunga....avete altre proposte sempre in zona per una PRIMA USCITA con ciaspole e pernottamento in rifugio?
grazie mille
X me Artavaggio va benissimo come prima uscita.
Potresti però partire da Moggio. Hai un po piu di dislivello ma eviti la strada noiosa e piena di motoslitte.
ci sono stato oggi partendo proprio da Moggio.
Credo che partire da Moggio ciaspole ai piedi e toglierle poi alla macchina, al 5 marzo, non sia cosa da tutti gli anni.
Innevamento super, soprattutto dai 1300 m in su.
a 1500 m siamo attorno ai 160 cm di neve totale al suolo, un incanto.
Poi per evitare le motoslitte rompic.....abbiam ravanato molto nel bosco ma ne vale sempre la pena.
Il tratto sotto il Cazzaniga è sicuramente il piu meritevole di Artavaggio.
ciao
Confermo, forse non è pero' l'ideale come prima uscita e cmq assicurarsi che non ci si a ghiaccio in giro (la mia salita in invernale fu dalla strada proprio a causa del ghiaccio)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.