consiglio

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

consiglio

Messaggioda zeo saverio » gio gen 05, 2006 11:09 am

ciao qualcuno sa darmi qualche dritta per gitarella con ciaspole in lombardia "intorno a milano"
grazie
zeo
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: consiglio

Messaggioda Luca A. » gio gen 05, 2006 11:30 am

zeo saverio ha scritto:ciao qualcuno sa darmi qualche dritta per gitarella con ciaspole in lombardia "intorno a milano"
grazie
zeo


Il Parco Nord, se nevica a sufficienza. :mrgreen:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

gitarella...

Messaggioda brunoz » gio gen 05, 2006 16:00 pm

Ciao !! :D

Prendi il treno linea Milano-Lecco e sbarchi a Osnago; da lì, per sentierelli
ti fai il parco di Montevecchia e dintorni (quando il treno transita da Arcore
abbi l'accortezza :twisted: :wink: di rilasciare un sonoro rutto).
Non so come stiamo messi a neve da quelle parti, è già qualche giorno che
non ci passo... :?
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: consiglio

Messaggioda STE26COMO » gio gen 05, 2006 17:29 pm

zeo saverio ha scritto:ciao qualcuno sa darmi qualche dritta per gitarella con ciaspole in lombardia "intorno a milano"
grazie
zeo

cosa intendi intorno a milano...quanti km???
Monte sanPrimo
Monte Palanzone
comunque in zona triangolo lariano....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: consiglio

Messaggioda Donatello » gio gen 05, 2006 17:34 pm

Dipende, come ti hanno già chiesto, quanto lontano e quanto vuoi camminare... comunque tutto il triangolo lariano, con la classicissima traversata brunate asso (anche se è sempre ben pestata)

Puoi fare il resegone da morterone o dai piani d'erna, oppure ballabio-resinelli-coltignone.
Puoi fare il Sodadura...
Puoi salire al Grassi...
insomma ce n'è per tutti i gusti, dipende dalla voglia e dalle condizioni :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

eccomi

Messaggioda zeo saverio » gio gen 05, 2006 17:47 pm

diciamo fra i 600 e 800 metri di dislivello. la zona potrebbe essere quella dei resinelli o ballabio....
grazie
buttatemi li ancora qualche nome che poi me li cerco in rete
grazie ancora
zeo
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

gitarella...

Messaggioda brunoz » gio gen 05, 2006 17:58 pm

Ciao !! :D

Puoi provare, zona Calolziocorte, a salire in Valcava e poi, dal passo, farti
per comoda cresta il monte Tesoro e magari pure l'Albenza... la neve c'è!
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: eccomi

Messaggioda Donatello » gio gen 05, 2006 19:00 pm

zeo saverio ha scritto:diciamo fra i 600 e 800 metri di dislivello. la zona potrebbe essere quella dei resinelli o ballabio....
grazie
buttatemi li ancora qualche nome che poi me li cerco in rete
grazie ancora
zeo


Neve per le ciaspole forse (a sabato scorso) non ce n'è così tanta... ma la salita ballabio-coltignone è simpatica e non presenta rischi

http://www.davnec.it/weekend/coltignone/main.php (alcune foto)

dai resinelli c'è il rosalba, ma se non dovesse essere tracciato devi sapere dove passa l'invernale, altrimenti è molto pericoloso...

C'è anche la traversata bassa ballabio-resinelli-pialeral-balisio, ma non so se ci sono tratti pericolosi (mai immagino almeno un paio)

Con tanta neve è bella la salita dalla val Biandino-rifugio madonna delle nevi e poi verso il grassi...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: consiglio

Messaggioda mamo » sab gen 07, 2006 23:17 pm

zeo saverio ha scritto:ciao qualcuno sa darmi qualche dritta per gitarella con ciaspole in lombardia "intorno a milano"
grazie
zeo


KAZZO !!!! ERA ORA !!!
:!: :!: :!:
FINALMENTE ENFI HA DECISO DI APPENDERE I LEGNI AL CHIODO E DARSI ALLE CIASPOLE !!!
LO SCI PROPRIO NON FA PER TE , NON TE LA PRENDERE , CI HAI MESSO MOLTA BUONA VOLONTA' MA NON C'E' STATO NULLA DA FA' !!!
UNA DECISIONE SAGGIA , CARO CAPSULA , APPROPOSITO QUEI DYNASTAR APPENA APPENA ACCATTATI TE LI ROTTAMO IO !!!

:twisted: :twisted: :twisted:

ciao mamo
Ps 600/800 metri di disl. ? non è meglio puntare a qualcosina un po' + alla tua portata ? 100/200 metri al max 300 ???
ariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda grigna » dom gen 08, 2006 22:35 pm

Ps 600/800 metri di disl. ? non è meglio puntare a qualcosina un po' + alla tua portata ? 100/200 metri al max 300 ???


Allora l'ideale è la Montagnetta vicino a San Siro! e non è nemmeno attorno a Milano ma proprio dentro 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Vans » mer gen 25, 2006 1:00 am

Appennino piacentino è troppo lontano?
dai un'occhiata qui
http://pcturismo.liberta.it/asp/ElencoP ... 0Appennino
In questo sito ti fai un'idea ma c'è molto altro, la neve c'è e pare ne sia in arrivo altra.
Dalla barriera di Melegnano a Piacenza sud ci vogliono circa 45 min e da li in altrettanto tempo arrivi in alta Val Nure o alta Val Trebbia per la Val d'Aveto è un po' più lunga.
Se vuoi altre info fammi un fischio

p.s. Occhio al meteo!!!
Vans
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 19, 2006 0:03 am

Messaggioda joesimpson » mer gen 25, 2006 15:17 pm

Vans ha scritto:Appennino piacentino è troppo lontano?
dai un'occhiata qui
http://pcturismo.liberta.it/asp/ElencoP ... 0Appennino
In questo sito ti fai un'idea ma c'è molto altro, la neve c'è e pare ne sia in arrivo altra.
Dalla barriera di Melegnano a Piacenza sud ci vogliono circa 45 min e da li in altrettanto tempo arrivi in alta Val Nure o alta Val Trebbia per la Val d'Aveto è un po' più lunga.



guarda che da piacenza hai ancora un bel pezzetto, visto che devi andare almeno oltre ferriere per ciaspolare

nel basso appennino la neve è pochissima, da tanto tempo non nevica :?

da milano vai sicuramente nel lariano :wink:
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa

Messaggioda paolo69m » mer gen 25, 2006 16:25 pm

se vai nell'area "Info, suggerimenti e richieste" c'è un topic pieno di ciaspolatori ..almeno per ora.. il subtitolo è CIASPOLATORI DI TUTTO IL FORUM UNITEVI!
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Vans » mer gen 25, 2006 21:25 pm

joesimpson ha scritto:
Vans ha scritto:Appennino piacentino è troppo lontano?
dai un'occhiata qui
http://pcturismo.liberta.it/asp/ElencoP ... 0Appennino
In questo sito ti fai un'idea ma c'è molto altro, la neve c'è e pare ne sia in arrivo altra.
Dalla barriera di Melegnano a Piacenza sud ci vogliono circa 45 min e da li in altrettanto tempo arrivi in alta Val Nure o alta Val Trebbia per la Val d'Aveto è un po' più lunga.



guarda che da piacenza hai ancora un bel pezzetto, visto che devi andare almeno oltre ferriere per ciaspolare

nel basso appennino la neve è pochissima, da tanto tempo non nevica :?

da milano vai sicuramente nel lariano :wink:


Pensavo proprio a Ferriere come base di partenza ed effettivamente 40 min. sono una stima un po ottimistica anche per le deserte strade invernali ma non ci vuole più di un'ora, il Lariano partendo da Milano è sicuramente più vicino, ma l'alta val Nure non è poi tanto lontana.
Naturalmente i tempi di percorrenza si riferiscono all'andata perchè al ritorno se sei affamato e ti fermi a far merenda con "torta fritta" e salumi piacentini fai notte di sicuro!!!
:wink:
Vans
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 19, 2006 0:03 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.