locali invernali

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

locali invernali

Messaggioda trek2005 » lun dic 05, 2005 14:46 pm

Domanda:
ma i locali invernali (situati accanto ai rifugi) non dovrebbero essere sempre aperti??
Ieri (04dic05) quello del riugio Maria Luisa (Formazza) aveva un bel lucchetto e così in 10 abbiamo mangiato fuori... siamo sopravvissuti lo stesso ma avremmo preferito sapere che se ci pigliava una nevicata (arrivata un paio d'ore dopo) avremmo potuto ripararci....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Luca A. » lun dic 05, 2005 17:56 pm

Il gestore fa il furbo e mette il lucchetto, per non ritrovarsi danni o sporcizia nel locale invernale, dato che non ci guadagna nulla a tenerlo aperto.
Purtroppo tanti maleducati inducono questi atteggiamenti da parte di certi gestori, ma la cosa non è comunque giustificabile.
Se il rifugio è del CAI, manderei subito una segnalazione/ protesta (meglio se scritta).
Se il rifugio è privato, mi sa che c'è poco da fare...

Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda profpivo » lun dic 05, 2005 19:41 pm

Semplicemente scandaloso se si tratta di un rifugio Cai, ma purtroppo ho già sentito parlare di situazioni del genere...
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Re: locali invernali

Messaggioda ghizlo » lun dic 05, 2005 20:34 pm

trek2005 ha scritto:Domanda:
ma i locali invernali (situati accanto ai rifugi) non dovrebbero essere sempre aperti??
Ieri (04dic05) quello del riugio Maria Luisa (Formazza) aveva un bel lucchetto e così in 10 abbiamo mangiato fuori... siamo sopravvissuti lo stesso ma avremmo preferito sapere che se ci pigliava una nevicata (arrivata un paio d'ore dopo) avremmo potuto ripararci....


Se si tratta di un rifugio C.A.I. (..scusate, ma non sono mai stato in zona... :oops: ) la cosa è gravissima. :evil:

Se invece il rifugio è privato, non c'è niente da fare, in linea di massima non bisogna considere i locali invernali di strutture private. Ci sono anche rifugisti che affittano i locali invernali dei loro rifugi (privati)... 8O
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda beppe » lun dic 05, 2005 20:56 pm

profpivo ha scritto:Semplicemente scandaloso se si tratta di un rifugio Cai, ma purtroppo ho già sentito parlare di situazioni del genere...

Ciao a mè risulta che il rif.Maria Luisa sia del CAI di Busto A. se vuoi puoi contattarli allo 0331636346.
Così ho trovato scritto ammenochè sia cambiata la situazione della proprietà , il num. di tel. è publico e lo puoi trovarlo in rete io te lo anticipo ciao.

Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda grigna » lun dic 05, 2005 21:13 pm

beppe ha scritto:
profpivo ha scritto:Semplicemente scandaloso se si tratta di un rifugio Cai, ma purtroppo ho già sentito parlare di situazioni del genere...

Ciao a mè risulta che il rif.Maria Luisa sia del CAI di Busto A. se vuoi puoi contattarli allo 0331636346.
Così ho trovato scritto ammenochè sia cambiata la situazione della proprietà , il num. di tel. è publico e lo puoi trovarlo in rete io te lo anticipo ciao.

Beppe


certo, il Maria lUisa è del Cai e dovrebbe essere dello stesso gestore del Città di Busto, sempre in Val Formazza.
E' scandaloso che l'invernale sia chiuso senza segnalarlo alla partenza.
Mettiamo che io decido di farmi una notte nell'invernale e quando arrivo su è chiuso? ok, faccio anche in fretta a tornarmene giù ma mi girerebbero assai le balle.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Brozio » lun dic 05, 2005 21:28 pm

bisognerebbe sbragagli la porta cosi la prossima volta lo lasciano aperto!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Luca A. » mar dic 06, 2005 15:29 pm

Brozio ha scritto:bisognerebbe sbragagli la porta cosi la prossima volta lo lasciano aperto!


Grave errore.
Se gli sbraghi la porta il gestore furbetto passa dalla parte della ragione e in più la prossima volta ti fa trovare una porta di acciaio al vanadio spessa 20 cm.

Se invece fai un casino, ad esempio scrivendo una lettera alla sezione CAI proprietaria (e per conoscenza alla Commissione Centrale Rifugi), + una lettera a "Lo Scarpone", mettendo bene in luce che per questo fatto un gruppo di persone si è trovato in difficoltà e ha rischiato serie conseguenze, ecc., il gestore si becca il cazziatone dal suo datore di lavoro (CAI) e la prossima volta ci pensa su prima di fare una cosa simile.

Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda kau » mar dic 06, 2005 16:40 pm

Grave errore.
Se gli sbraghi la porta il gestore furbetto passa dalla parte della ragione e in più la prossima volta ti fa trovare una porta di acciaio al vanadio spessa 20 cm.

Se invece fai un casino, ad esempio scrivendo una lettera alla sezione CAI proprietaria (e per conoscenza alla Commissione Centrale Rifugi), + una lettera a "Lo Scarpone", mettendo bene in luce che per questo fatto un gruppo di persone si è trovato in difficoltà e ha rischiato serie conseguenze, ecc., il gestore si becca il cazziatone dal suo datore di lavoro (CAI) e la prossima volta ci pensa su prima di fare una cosa simile.

Ciao.


Pienamente d'accordo. Se si chiamano locali invernali è perché devono essere disponibili d'inverno!!
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda Earon » mar dic 06, 2005 17:01 pm

Luca A. ha scritto:Grave errore.
Se gli sbraghi la porta il gestore furbetto passa dalla parte della ragione e in più la prossima volta ti fa trovare una porta di acciaio al vanadio spessa 20 cm.

Se invece fai un casino, ad esempio scrivendo una lettera alla sezione CAI proprietaria (e per conoscenza alla Commissione Centrale Rifugi), + una lettera a "Lo Scarpone", mettendo bene in luce che per questo fatto un gruppo di persone si è trovato in difficoltà e ha rischiato serie conseguenze, ecc., il gestore si becca il cazziatone dal suo datore di lavoro (CAI) e la prossima volta ci pensa su prima di fare una cosa simile.

Ciao.


Brozio!
allora se non si può sfasciare il locale invernale, io propongo di sbragare direttamente a piccozzate la porta del locale estivo (ovvero il rifugio vero e proprio :lol: )

dov'è che sta 'sto posto?????? :x
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Brozio » mar dic 06, 2005 20:12 pm

Earon ha scritto:
Luca A. ha scritto:Grave errore.
Se gli sbraghi la porta il gestore furbetto passa dalla parte della ragione e in più la prossima volta ti fa trovare una porta di acciaio al vanadio spessa 20 cm.

Se invece fai un casino, ad esempio scrivendo una lettera alla sezione CAI proprietaria (e per conoscenza alla Commissione Centrale Rifugi), + una lettera a "Lo Scarpone", mettendo bene in luce che per questo fatto un gruppo di persone si è trovato in difficoltà e ha rischiato serie conseguenze, ecc., il gestore si becca il cazziatone dal suo datore di lavoro (CAI) e la prossima volta ci pensa su prima di fare una cosa simile.

Ciao.


Brozio!
allora se non si può sfasciare il locale invernale, io propongo di sbragare direttamente a piccozzate la porta del locale estivo (ovvero il rifugio vero e proprio :lol: )

dov'è che sta 'sto posto?????? :x


si si sbraghiamo tutto!

una volta al ritorno dal cervino(d'estate),eravamo saliti in giornata e al ritorno siamo arrivati intorno alle due di notte al rif duca degli abruzzi,volevamo entrare x riposare un po prima di tornare a casa...bhe invernale e estivo chiusi a chiave...per noi poco male un po di riposo sui tavoli di fuori...ma mi chiedo se dal cervino ne torna giu uno un po moribondo e trova chiuso!!?dovrebbero restare sempre aperti!!!secondo me!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Earon » mer dic 07, 2005 10:23 am

VIULEEEEEENZAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!

Immagine
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron