[FOTO] Monte Due Mani - 27/11/2005

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

[FOTO] Monte Due Mani - 27/11/2005

Messaggioda shottolo » mar nov 29, 2005 11:20 am

in occasione della prima nevicata sulle prealpi orobie e alpi abbiamo deciso di andare a provare le mie nuove ciaspole (racchette da neve) sul Monte Due Mani (Lecco).
Alla partenza c'era una fantasmagorica temperatura di -5°C e la salita è stata per il 90% in ombra... ottimo :D
diciamo che ho vissuto giornate più calde ^_^
abbiamo avuto l'onore di battere per primi la pista sulla neve immacolata, nessuno era ancora passato su quel sentiero infarinato da 30/40 cm di neve freschissima; ci alternavamo al comando perché tracciare nella neve fresca è una sensazione stupenda e rara.
verso la cima abbiamo incrociato una traccia di altri escursionisti e arrivati in cima, con sorpresa, ci siamo trovati un gruppo di fantastici vecchietti!
discesa su traccia battuta per mezzora e poi deviazione per continuare ad essere i primi a solcare la neve. Ritorno alla macchina belli infreddoliti e con i lacci degli scarponi congelati :D
alla fine non abbiamo usato nè le ciaspole nè i ramponi, condizioni meteo sublimi.

fotazze:

Immagine
neve vergine

Immagine
guardando verso la Cima Desio

Immagine
Baita

Immagine
qualcuno vuole un ghiacciolo?

Immagine
finalmente il sole

Immagine ale giacomino che siamo a metà!

...
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda shottolo » mar nov 29, 2005 11:21 am

Immagine
albero spettacolare (peccato non avere un grandangolare decente)

Immagine
il gruppo delle Grigne (Grignetta a sinistra e Grignone a destra)

Immagine
Lecco e la Valsassina

Immagine
la cima del Due Mani visto dalla Desio

Immagine
sempre Lecco

Immagine
casolare lungo la discesa

FINE
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Lis » mar nov 29, 2005 11:35 am

Mi daresti qualche indicazione in più su questa escursione?
E' la stessa descritta qua?
http://digilander.libero.it/anettuno/duemani.html

Indicativamente quanto tempo ci vuole?
grazie
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda shottolo » mar nov 29, 2005 11:48 am

azzzz
fai conto che noi ci siamo mossi con una cartina dove manco c'era segnato il sentiero che abbiamo fatto :D
ti racconto la strada così come l'abbiamo fatta
salendo da lecco prosegui per i barzio, dopo l'Alba (si chiama così?) giri a destra (come per raggiungere gli impianti per i piani di bobbio)
arrivati ad un ristorante (sinistra) giri a destra e risali in questo paesino, prosegui dritto fino ad arrivare alle campane per la raccolta differenziata, parcheggi e prendi il sentiero (senza numero) che segna "cima desio, foppe"
da lì ci metti un'oretta e mezza ad arrivare alle baite delle foppe dove incroci il sentiero che porta alla cima desio (un'oretta), scendi dalla cima e prosegui per l'evidente cima Due Mani (10 minuti)
in discesa abbiamo puntato alle baite (alle baite segui per il lago) e continui la mulattiera, arrivati ad un casolare (ultima foto, arrivi da dietro) prendi a sinistra, superi un altro casolare e ti inoltri in un bosco
senza ghiaccio è una passeggiata carina, poco frequentata se segui questo itinerario (sul sentiero "normale" c'era un pò di gente)
non abbiamo usato le ciaspole, ramponi e ghette perché la neve era fantastica... se ghiaccia direi che un paio di ramponcini non sarebbero male, soprattutto per i pochi metri della discesa dalla Desio e per il tratto iniziale di discesa dalla Due Mani
io mi ricordo così la strada, spero di non aver cappellato
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda federica602 » mar nov 29, 2005 11:53 am

shottolo ha scritto:salendo da lecco prosegui per i barzio, dopo l'Alba (si chiama così?) giri a destra (come per raggiungere gli impianti per i piani di bobbio)
arrivati ad un ristorante (sinistra) giri a destra e risali in questo paesino, prosegui dritto fino ad arrivare alle campane per la raccolta differenziata, parcheggi e prendi il sentiero (senza numero) che segna "cima desio, foppe"


Alva

il paesino se ho capito le tue indicazioni è maggio...forse località casere?

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda federica602 » mar nov 29, 2005 11:59 am

Lis ha scritto:Mi daresti qualche indicazione in più su questa escursione?
E' la stessa descritta qua?
http://digilander.libero.it/anettuno/duemani.html

Indicativamente quanto tempo ci vuole?
grazie


no non è quello...qui secondo me ti fai un'idea + precisa

Immagine

secondo me hanno fatto quello verde effettivamente non numerato

ciao
f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda shottolo » mar nov 29, 2005 11:59 am

giusto
fantastica! io ho una memoria cagosa... e si che guidavo io :D
mi son scordato una cosa: ocio che è tutta o quasi in ombra (almeno l'andata ma anche buona parte del ritorno)
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda shottolo » mar nov 29, 2005 12:03 pm

così ad occhio direi di si ma non trovo la via di discesa sulla cartina
non saprei... mi ricordo che di sicuro alla partenza era segnato per lo zucco di desio e località foppe
il ritorno invece era segnato come casere ma abbiamo deviato su altra mulattiera (a sinistra scendendo quasi all'arrivo)
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 12:07 pm

Bello! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE26COMO » mar nov 29, 2005 12:43 pm

Complimenti.....prima neve fantastica....io sono stato al RIFUGIO BRIOSCHI proprio domenica 27 novembre, saliti dalla via della Ganda dal rifugio Bogani.. neve sui 25/30 cm molto farinosa, alcune lastre di ghiaccio vivo nascote dalla neve in alcuni traversi su lastroni di roccia e sul tratto finale...molto scivoloso...comunque tutto stupendo e sopratutto la giornata, in cima alle 9:30 eravamo solo in 4 e nessuno all'orrizonte saliva,...discesa sempre fatta dalla stessa via veloce e divertente.....uno spettacolo......RAGAZZI E' ARRIVATA LA NEVE................
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Brozio » mar nov 29, 2005 15:36 pm

belle foto shotti!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Lis » mar nov 29, 2005 20:25 pm

Grazie delle spiegazioni dettagliate ;-)
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda shottolo » mer nov 30, 2005 10:52 am

mi son ricordato una cosa: in discesa abbiamo preso il sentiero segnato come 11 sui cartelli
di più non so
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda grigna » ven dic 02, 2005 11:09 am

Bellissime foto!
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.