Escursione Popoli -> Iaccio Grande

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Escursione Popoli -> Iaccio Grande

Messaggioda Molla » mer nov 09, 2005 23:57 pm

Le foto sono disponibili su: http://www.crikka.net/gallery2

Per la giornata di domenica 6 avevamo deciso di farci una bella passeggiata sul Morrone, il meteo ci aveva avvisati che il tempo non sarebbe stato un granchè nel pomeriggio, ma eravamo fiduciosi che qualcosa si potesse comunque fare :)
L'idea originale era di fare la traversata da Popoli a Sulmona, ma per un errore sulla stima dei tempi e per il tempo decisamente avverso nell'ultima metà della giornata alla fine il percorso si è ridotto del 50% :)

Dunque siamo partiti da Popoli (quota 253) verso le 8:00 (piccolo paese ma davvero molto bello... si è il mio paese per questo mi piace :D), rapida colazione al bar (avevo una fame incredibile) e poi gambe in spalla per raggiungere la prima tappa il castelle Cantelmo che sovrasta il piccolo centro abitato. Il castello è stato da poco ristrutturato e diversi lavori sono ancora in opera, ma non è così brutto come sembra, la sosta è comunque breve visto il lungo tragitto e quindi senza indugiare troppo ci muoviamo alla volta dell'azienda forestale in località Impianezza.

La camminata prosegue spedita per i colli popolesi, il sentiero è ampissimo, una autostrada praticamente (è il sentiero che usano le jeep della forestale), il sottobosco è ormai dominio dell'autunno con un forte rosso che copre ogni cosa, non ci sono rumori di sottofondo, siamo immersi nel silenzio o quasi, visto che sia io che micro chiacchieriamo allegramente del più e del meno.
Dopo qualche chilometro raggiungiamo l'azienda forestale, il tempo sembra rasserenare (solo calma apparente purtroppo...:D) e l'impressione che il nostro viaggio possa concludersi senza intoppi si rafforza. All'azienda forestale sono presenti alcuni animali curati dal corpo forestale, e tra tutti abbiamo la fortuna di vedere una bellissima aquila ed uno stupendo falco. Precisiamo che gli animali presenti nelle gabbie sono tutti animali curati dal corpo forestale e che sono in fase di riabilitazione e che purtroppo non sono più autosufficienti e quindi vengono accuditi dal CFS.

Proseguiamo oltre la forestale, imboccando la strada sterrata che incrocia il sentiero 1, occhio e croce c'è un altro chilometro di strada davanti a noi prima di prendere il sentiero. Dopo qualche curva abbiamo la piacevolissima sorpresa di incontrare un'agente della forestale che stava portando 'a spasso' un capriolo, è stata la prima volta che ho visto un capriolo così da vicino, era avvezzo alla presenza dell'uomo (non a caso non aveva problemi ad andare a spasso con il forestale) e si è avvicinato a noi tantissimo, allungando la mano lo avrei potuto accarezzare senza problemi :)

Laciato il capriolo e la sua tutrice imbocchiamo finalmente il sentiero 1, ed iniziamo la leggera salita che porta al rifugio di Monte Corvo. Nonostante la salita sia leggera noi siamo già stanchi :) Micro ha un passo avvolte troppo veloce per me e quindi fatico il doppio per cercare di seguirlo (come uno scemo lo so, ma mi viene spontaneo :D), comunque procediamo senza grandi soste e senza intoppi, ripercorrendo il sentiero indico a Micro i vari punti in cui sono caduto o in cui c'è mancato poco l'ultima volta che ho fatto il sentiero in MTB, ripensandoci ho rischiato praticamente di cadere ogni 2 metri :) Sono una pippa in MTB è vero, la sig.ra Maiolatesi può confermare :D (germà domenica vado al gran sasso :D a piedi però :D)
A quanto pare oggi è giornata di incontri, a 200 metri dal rifugio abbiamo il piacere di incontrare tre simpaticissimi signori che stavano scendendo, come sempre in montagna si è tutti amici, ed alla fine scopro che i tre signori non erano altro che compagni di scalata di mio padre :) E' stata una sensazione strana, io non li ricordavo assolutamente ma loro si ricordavano di me (dopo avergli rinfrescato la memoria :D), strana sensazione ma piacevole :) Alla fine in montagna si è tutti amici :) In tutti i casi veniamo avvisati che al rifugio c'è un gruppo di ragazze scout che ha trascorso la notte lì, quindi ripartiamo con passo svelto e con una determinazione da paura :D:D (tira più un pelo di f*ca che un carro di buoi... :D a parte gli scherzi eravamo molto curiosi di sapere chi fossero:D non siamo una compagnia così cattiva, oddio Micro un pò è cattivo, io so buono invece).

Qualche passo ancora e raggiungiamo il rifugio (quota 1093) e le scout :) Trattasi di un gruppo di scout di Pescara che aveva passato la notte in rifugio, persone estremamente simpatiche, con cui abbiamo intrattenuto una piacevole conversazione, ed a cui ho "rubato" un caffè caldo decisamente buono :)
La sosta dura più del previsto, una volta che Micro inizia a parlare non lo ferma nessuno :):) Ma alla fine ci rimettiamo in marcia proseguendo sul sentiero 1, prossima tappa Monte Rotondo (quota 1700+ circa).

Domani finisco di raccontare l'escursione, la parte bella inizia solo dopo :)

Le foto sono disponibili su: http://www.crikka.net/gallery2
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda Molla » gio nov 10, 2005 15:53 pm

Eccomi di nuovo qui a rompervi le scatole :) allora eravamo rimasti alla ripartenza dal rifugio, beh dopo pochi metri (neanche un km credo) il tempo ha deciso di cessare la tregua, tutti i nuvoloni che belli belli erano rimasti nella val pescara non rompendoci le scatole hanno iniziato la loro avanzata alla conquista dellla valle peligna!! 'stardi! :D

A meno di cento metri dalla vetta siamo stati inondati :( il temporale è partito calmo ma ben presto è peggiorato e sinceramente stare cresta cresta quando piove non è carino :) Tempo di fare qualche rapida foto alla croce e ci ributtiamo nel sottobosco, ma anche lì l'acqua non ci da tregua, per fortuna un buon panino col salame ci fa dimenticare il tempo :) (basta che mi date da mangiare e vi seguo pure in Nepal! :D) e con passo rapido ci allontaniamo verso Iaccio Grande.
Il percorso da monte rotondo a iaccio grande è davvero bello, anche se l'acqua rende tutto meno piacevole :) Tra i vari momenti c'è da ricordare una mia rovinosa caduta su una merda di cinghiale (mamma puzzavo peggio di Micro :D), ed una caduta di Micro che non contento cerca di imitarmi (senza la cacca però :D). Alla fine il conteggio cadute si fermerà sul 1 a 1 quindi a presto ci sarà anche la rivincita :D:D

Raggiunto l'incrocio con il sentiero 3 decidiamo anche se in palese ritardo sulla tabella di marcia e con il tempo avverso di tentare di raggiungere iaccio grande, la temperatura è però in discreto calo ed il freddo inizia a sentirsi specie sulle mani (siamo 2 scemi che non si sono portati dietro i guanti, così la prossima volta impariamo ad essere più attenti :D), ormai siamo totalmente zuppi, sembra di camminare dentro una piscina :) Nel sottobosco gli scivoloni sono all'ordine del giorno, ed anche il divertimento :)

La temperatura scende sempre più e sinceramente le mani iniziano ad essere ghiacciate, sono le 16 passate, la luce rimasta non è tanta e per iaccio grande ci manca ancora un bel pezzo di strada :( Decidiamo quindi di tornare sui nostri passi e di scendere sul sentiero 3 verso la valle dei frati (o dei preti, boh non mi ricordo sinceramente :D forse nessuno dei due). Da brave persone distratte ci perdiamo un paio di svolte :) (colpa di micro che parlando mi aveva distratto :D) ma recuperiamo in fretta senza fare troppa strada a vuoto :)

La discesa è lenta, sia perchè si scivola facilmente sia perchè siamo un pò stanchi :( sono le 17 passate, e siamo ancora lontani da Popoli :( Eh sì abbiam deciso di tornare direttamente a Popoli, la traversata è ormai saltata, e la cosa mi dispiace :( Vabbè sarà per la prossima :)

In sintesi abbiamo percorso poco più di 20km, abbiamo preso una caterva d'acqua, abbiamo mangiato l'impossibile :) e ci siamo divertiti una cifra :)

Adesso rimane l'obiettivo di completare la traversata :D Per il resto è stata una grande giornata! :D :D :D

Presto sul sito anche la traccia GPS del percorso fatto :D

(scusate ogni tipo di errore fatto nel thread, sono in ufficio e non ho voglia di lavorare :D)
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.