Monte Amaro (m 2793) 30 Ottobre 2005

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Monte Amaro (m 2793) 30 Ottobre 2005

Messaggioda Molla » mar nov 01, 2005 1:14 am

Le foto sono a questo indirizzo: http://www.crikka.net/gallery2

Chi ha detto che per divertirsi bisogna per forza salire a quote astronomiche? :) Fermi di questa convinzione e con il tempo decisamente favorevole io ed il mio socio (di dissaventure :D) Micro abbiamo deciso di farci una bella camminata fino alla vetta di monte Amaro, per raggiungere il rif Pelino a quota 2793.
(Prima che me ne dimentico, io sono quello giovane e brutto, Micro è quello vecchio ma sempre brutto).
Prima tappa fonte romana (1250 circa credo) lasciamo la macchina e ci avviamo per un sottobosco dominato dal più classico dei rossi autunnali, da subito piero (micro) se ne esce con frasi del genere "L'ultima volta era più leggera la salita"... l'ultima volta era 15 kg fa, ecco la spiegazione della differenza :)
Anche se non sembra riusciamo a mantenere un passo discreto, e filiamo via rapidi tra le foglie, sono ancora i primi km, il fiato e le gambe ci assistono e quindi si scherza tra un tornante e l'altro. La temperatura sale, e poco prima di raggiunere lo stazzo (credo quota 1750 o quasi, non ho i dati gps sottomano, quelli li ha micro) decidiamo che è giunto il momento di una sosta! Quindi sfodero la fida barretta di cioccolata e pasteggiamo a fondente e succo d'arancia, altro che colazione in centro, qui si sta mille volte meglio!!! :)
Giusto il tempo di scattare qualche foto che un dubbio atroce si trasforma in realtà, ci rendiamo conto della tremenda impettata che dovremo affrontare, sale dritta davanti a noi fino a forchetta di majella, sono 700 metri di dislivello in un tratto relativamente breve, quindi non ci rimane che metterci in marcia e goderci il panorama :)
Piano piano (in fondo neanche tanto :D) raggiungiamo la forchetta, siamo a quota 2390 e l'allegria la fa da padrona, non che fossimo convinti di non arrivarci, ma è sempre bello arrivare ad una vetta, per piccola che possa essere :) Adesso però si inizia a fare sul serio, si mangia!!! :) Piero baratta un suo panino al prosciutto per uno dei miei al salame, in fondo gli voglio bene quindi accetto lo scambio, anche se a malincuore, il salame è sempre il salame!:D
Scendere il vallone di femmina morta o fare il sentiero cresta cresta godendoci il panorama? mmmm il dubbio ci attanaglia (o è la fame?)... decidiamo per la via panoramica, anche se alla fine stiamo attenti a non restare troppo esposti, il vento è comunque fresco e si fa sentire attraverso le maglie. Personalmente è la mia prima volta sulla majella a questa quota, non posso dire altro che ho perso le parole. La giornata è stupenda, in lontananza il gran sasso svetta su un mare di nuvole creando un effetto bellissimo, alcuni panorami sono da mozzare il fiato, grande fatica ma grande gioia, non mi posso lamentare. Ormai vediamo in lontananza il rifugio Pelino, e vedendo dove è situato non ci vuole molto per capire che non avendo seguito il sentiero 'comodo' dovremo attaccare la montagna frontalmente e risalire un discreto ghiaione. Quindi bando alle ciance e via!!!
La salita è dura, ho un discreto dolore ad una gamba ma non fa nulla, di certo non ho voglia di fermarmi adesso, manca così poco!!!
E' fatta! Vedo il cupolone rosso davanti a noi, siamo sopra :):)
Non riesco a trattenere lo stupore, il panorama è stupendo, non ho mai visto nulla di simile in vita mia, ovunque giro lo sguardo vedo posti che voglio raggiungere, non c'è montagna che vista da qua su non meriti di essere salita, e ce la metterò tutta per salirle ;)
La sosta in rifugio non è lunga, giusto il tempo di dialogare con dei simpatici ragazzi di Fiuggi, che al contrario di noi erano saliti dal Blockhaus, e di mangiare l'ultimo pezzo di cioccolata :) Ah si e l'ultimo panino :)
Decidiamo di scendere per la direttissima, micro va avanti molto rapidamente, io sono un pò più impacciato, non sono abituato a scendere i ghiaioni e sinceramente la gamba inizia a essere più di un semplice fastidio.
Il sole sta scendendo, non abbiamo ancora molte ore di luce, quindi cerchiamo di velocizzare il passo il più possibile, scendiamo zigzagando tra le rocce, in men che non si dica (in realtà non proprio :D) riusciamo a raggiugnere la boscaglia ed a riportarci a quota 1300 circa. Ormai si tratta solo di raggiungere la macchina, che si trova a circa 3km da noi.
Devo riconoscere che la voglia di posare le chiappe su qualcosa di morbido era notevole, ed unita alla stanchezza e la fame (chiedete a micro, io sono pericolosissimo quando affamato :D) ci hanno spinto alla mirabolante velocità di 7km/h a piedi :) inutile dire che eravamo alla macchina in men che non si dica!!!! :D:D:D ehehheh

Risultato della giornata: 25 km di camminata, 1500 metri di ascesa, un infinita di divertimento e di panorami mozzafiato.

Erano anni che non tornavo in montagna seriamente, e quello che ho riscoperto mi piace oggi più di allora. La prossima sosta al rifugio sarà per un pernottamento in periodo di neve, se qualcuno di voi vuole venire con due scarsoni, che però adorano camminare, stare in buona compagnia e mangiare cioccolata, fate un fischio!!

Le foto le trovate a questo indirizzo: http://www.crikka.net/gallery2

Un saluto da molla (andrea) e micro (piero) :)

ps: io sono quello giovane!!! il vecchiaccio è lui!!!! :D
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda moebius » ven nov 04, 2005 12:04 pm

ragazzi complimenti, davvero una bella gita!
finalmente poi qualcosa di appenninico, sennò sono "costretto" sempre a leggere di cose che potrò fare solo in estate..
comunque per il tornare su in periodo di neve, teneteci/mi informati!
ps complimenti per le belle foto,soprattutto quelle nel bosco!
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda Molla » ven nov 04, 2005 19:31 pm

Grazie moebius :) Purtroppo per lavoro mi è difficile spostarmi di troppi km (spesso lavoro anche il sabato) e poi ci sono così tanti posti in abruzzo che ancora non ho visto che non vedo il motivo di spostarmi :) Prima mi spolpo la zona, poi inizio a muovermi :D:D

Per quanto riguarda il tornare su in periodo di neve stiamo lavorando su un percorso da fare in 2 giorni con bivacco al rifugio (sarò scemo ma il bivacco credo sia uno dei momenti più belli della montagna, sempre se hai buona compagnia :D), per ora ipotetico percorso partenza blockhaus e ridiscesa verso le grotte del cavallone.
(perdonate la mia tremenda ignoranza nei nomi delle montagne, sto ancora cercando di memorizzarli, quindi se dico delle fesserie fate un fischio). DI sicuro ti terrò informato, anche perchè non ho mai fatto uscite con neve e quindi chiederò consigli su abbigliamento e attrezzatura.

Grazie per i complimenti :D
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda moebius » ven nov 04, 2005 20:07 pm

ahah non ti preoccupare per i nomi delle montagne, la zona la conosco solo un po perchè ci sono passato per andare a sciare, anche perchè non è vicinissima da roma.
comunque ci teniamo informati per l'inverno!
cya
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda germana » ven nov 04, 2005 21:27 pm

OT: Andrè, ma in bici 'nci vai più? :lol: :lol: :lol:
:wink: :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Molla » ven nov 04, 2005 21:44 pm

germana ha scritto:OT: Andrè, ma in bici 'nci vai più? :lol: :lol: :lol:
:wink: :D


ci vado ma preferisco la montagna a piedi in inverno :) con la bici macino giusto quei 100km alla settimana per non rimanere fermo :)
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.