Canalone Belasa (Moregallo)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Canalone Belasa (Moregallo)

Messaggioda Zenith » dom ott 30, 2005 23:33 pm

Oggi ero sul Moregallo e percorrendo la cresta che porta alla Bocchetta di Sambrosera, ho incrociato il segnavia del Canalone Belasia (credo n°8 ... ma non mi ricordo di preciso). Qualcuno saprebbe darmi infos? Da dove si imbocca? Difficoltà? E' una via invernale?
GRAZIE in anticipo!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: Canalone Belasa (Moregallo)

Messaggioda simo il 4 CG » lun ott 31, 2005 11:55 am

Zenith ha scritto:Oggi ero sul Moregallo e percorrendo la cresta che porta alla Bocchetta di Sambrosera, ho incrociato il segnavia del Canalone Belasia (credo n°8 ... ma non mi ricordo di preciso). Qualcuno saprebbe darmi infos? Da dove si imbocca? Difficoltà? E' una via invernale?
GRAZIE in anticipo!


è un canalone semi attrezzato (no comment) che parte dal fontantino di sambrosera ed arriva sotto il moregallo.
è una via prettamente estiva, ma quando come 2 anni fa è piena di neve è uno spettacolo!!!
difficoltà: senza neve ci sono le catene (che si possono saltare), d'inverno le catene nn si vedono. io mi ricordo che avevo portato la picca ma nn la avevo usata.
lo scorso anno nn è mai andato in condizione "invernale"
l'ambiente selvaggio è spettacolare!!!
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Zenith » lun ott 31, 2005 13:29 pm

Grazie! Che rapidità!
Dunque mi dici che parte dal fontanino di Sambrosera ...
Non mancherò di farlo, visto che sono spesso sul Moregallo. A proposito, sapresti darmi indicazioni anche sul sentiero che sale da Nord ... dovrebbe partire dal Lago (credo)?

Ciao
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » lun ott 31, 2005 14:24 pm

Zenith ha scritto:Grazie! Che rapidità!
Dunque mi dici che parte dal fontanino di Sambrosera ...
Non mancherò di farlo, visto che sono spesso sul Moregallo. A proposito, sapresti darmi indicazioni anche sul sentiero che sale da Nord ... dovrebbe partire dal Lago (credo)?

Ciao

da nn fare d'estate perchè col sole che batte forte è da collasso (così mi è stato riferito).

parte dal lago, però di preciso nn so dove. credo nelle vicinanze della discoteca moregallo.
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Zenith » lun ott 31, 2005 15:38 pm

simo il 4 CG ha scritto:
Zenith ha scritto:Grazie! Che rapidità!
Dunque mi dici che parte dal fontanino di Sambrosera ...
Non mancherò di farlo, visto che sono spesso sul Moregallo. A proposito, sapresti darmi indicazioni anche sul sentiero che sale da Nord ... dovrebbe partire dal Lago (credo)?

Ciao

da nn fare d'estate perchè col sole che batte forte è da collasso (così mi è stato riferito).

parte dal lago, però di preciso nn so dove. credo nelle vicinanze della discoteca moregallo.
ciao simo


Si deve essere proprio quello ... mi informerò. Grazie comunque.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: Canalone Belasa (Moregallo)

Messaggioda Luca A. » mar nov 01, 2005 13:20 pm

simo il 4 CG ha scritto:
Zenith ha scritto:Oggi ero sul Moregallo e percorrendo la cresta che porta alla Bocchetta di Sambrosera, ho incrociato il segnavia del Canalone Belasia (credo n°8 ... ma non mi ricordo di preciso). Qualcuno saprebbe darmi infos? Da dove si imbocca? Difficoltà? E' una via invernale?
GRAZIE in anticipo!


è un canalone semi attrezzato (no comment) che parte dal fontantino di sambrosera ed arriva sotto il moregallo.
è una via prettamente estiva, ma quando come 2 anni fa è piena di neve è uno spettacolo!!!
difficoltà: senza neve ci sono le catene (che si possono saltare), d'inverno le catene nn si vedono. io mi ricordo che avevo portato la picca ma nn la avevo usata.
lo scorso anno nn è mai andato in condizione "invernale"
l'ambiente selvaggio è spettacolare!!!


Ti ringrazio anch'io per le info e se non ti dispiace ti chiederei qualche indicazione in più sulla difficoltà, sia per la parte attrezzata (è paragonabile come difficoltà a qualche ferrata più nota del lecchese o dei Corni?) sia della parte non attrezzata.Non ho capito bene se l'aggettivo "semi-attrezzata" che hai usato significava che le attrezzature sono superflue o che piuttosto servirebbe un completamento a fini di sicurezza... Mi spieghi meglio?

Grazie mille, ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron