Segnalo : " La via dei canti " in Valsolda ( Co )

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Segnalo : " La via dei canti " in Valsolda ( Co )

Messaggioda mamo » lun ott 10, 2005 9:51 am

Sono stato sabato pomeriggio a camminare in questi boschi di faggio , castagno e conifere . Sono posti che meritano una visita , ambienti selvatici a due passi dalla civiltà e poco frequentati ( in 3 ore di cammino ho incontrato un vecchino che raccoglieva noci e 3 caprioli ) ; panorami meravigliosi sul lago e ... i canti degli uccelli di sottofondo .

Ecco 2 link :
http://www.oltrelamontagna.com/appunti_valsolda.html

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/sito/tmpl_action.asp?DocumentoId=743&SezioneId=1300000000&action=Documento

Prossimamente posto qualche foto .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Segnalo : " La via dei canti " in Valsolda ( C

Messaggioda Buzz » lun ott 10, 2005 9:53 am

mamo ha scritto:Sono stato sabato pomeriggio a camminare in questi boschi di faggio , castagno e conifere . Sono posti che meritano una visita , ambienti selvatici a due passi dalla civiltà e poco frequentati ( in 3 ore di cammino ho incontrato un vecchino che raccoglieva noci e 3 caprioli ) ; panorami meravigliosi sul lago e ... i canti degli uccelli di sottofondo .

Ecco 2 link :
http://www.oltrelamontagna.com/appunti_valsolda.html

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/sito/tmpl_action.asp?DocumentoId=743&SezioneId=1300000000&action=Documento

Prossimamente posto qualche foto .
ciao mamo


il vecchino che raccoglieva caprioli non me lo sarei perso per tutto l'oro del mondo ...

:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Segnalo : " La via dei canti " in Valsolda ( C

Messaggioda mamo » lun ott 10, 2005 10:13 am

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:Sono stato sabato pomeriggio a camminare in questi boschi di faggio , castagno e conifere . Sono posti che meritano una visita , ambienti selvatici a due passi dalla civiltà e poco frequentati ( in 3 ore di cammino ho incontrato un vecchino che raccoglieva noci e 3 caprioli ) ; panorami meravigliosi sul lago e ... i canti degli uccelli di sottofondo .

Ecco 2 link :
http://www.oltrelamontagna.com/appunti_valsolda.html

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/sito/tmpl_action.asp?DocumentoId=743&SezioneId=1300000000&action=Documento

Prossimamente posto qualche foto .
ciao mamo


il vecchino che raccoglieva caprioli non me lo sarei perso per tutto l'oro del mondo ...

:twisted:


Lo sapevo ... :? rileggiendo il messaggio che avevo appena scritto , mi sono detto : " se questo me lo becca quella " bestiassa " :) del buzz o maxxo o qualcuno di quelli che abbiamo rimasto inpochi , ma che allincomincio eravamo in moltissi missimi ... ci scappa la battutaccia :lol: :D :P
Ma il vecchino non li raccoglieva i caprioli , era un facile incomprensione linguistica di cui è cappace che ci possa essere il fraintendimento ...
:roll: 8) :D Lui e i caprioli sono ammici 8O :lol: 8)
:arrow: Hai sentito dell'incidente dell'elicottero qui a Porlezza ?
Che botto !!! E avevamo finito l'altro ieri di discuterne animatamente ...
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Segnalo : " La via dei canti " in Valsolda ( C

Messaggioda Buzz » lun ott 10, 2005 10:17 am

mamo ha scritto:
Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:Sono stato sabato pomeriggio a camminare in questi boschi di faggio , castagno e conifere . Sono posti che meritano una visita , ambienti selvatici a due passi dalla civiltà e poco frequentati ( in 3 ore di cammino ho incontrato un vecchino che raccoglieva noci e 3 caprioli ) ; panorami meravigliosi sul lago e ... i canti degli uccelli di sottofondo .

Ecco 2 link :
http://www.oltrelamontagna.com/appunti_valsolda.html

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/sito/tmpl_action.asp?DocumentoId=743&SezioneId=1300000000&action=Documento

Prossimamente posto qualche foto .
ciao mamo


il vecchino che raccoglieva caprioli non me lo sarei perso per tutto l'oro del mondo ...

:twisted:


Lo sapevo ... :? rileggiendo il messaggio che avevo appena scritto , mi sono detto : " se questo me lo becca quella " bestiassa " :) del buzz o maxxo o qualcuno di quelli che abbiamo rimasto inpochi , ma che allincomincio eravamo in moltissi missimi ... ci scappa la battutaccia :lol: :D :P
Ma il vecchino non li raccoglieva i caprioli , era un facile incomprensione linguistica di cui è cappace che ci possa essere il fraintendimento ...
:roll: 8) :D Lui e i caprioli sono ammici 8O :lol: 8)
:arrow: Hai sentito dell'incidente dell'elicottero qui a Porlezza ?
Che botto !!! E avevamo finito l'altro ieri di discuterne animatamente ...
ciao mamo


si ho letto... giri turistici... :roll:
ho evitato qualsiasi commento per rispetto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Segnalo : " La via dei canti " in Valsolda ( C

Messaggioda mamo » lun ott 10, 2005 10:26 am

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:
Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:Sono stato sabato pomeriggio a camminare in questi boschi di faggio , castagno e conifere . Sono posti che meritano una visita , ambienti selvatici a due passi dalla civiltà e poco frequentati ( in 3 ore di cammino ho incontrato un vecchino che raccoglieva noci e 3 caprioli ) ; panorami meravigliosi sul lago e ... i canti degli uccelli di sottofondo .

Ecco 2 link :
http://www.oltrelamontagna.com/appunti_valsolda.html

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/sito/tmpl_action.asp?DocumentoId=743&SezioneId=1300000000&action=Documento

Prossimamente posto qualche foto .
ciao mamo


il vecchino che raccoglieva caprioli non me lo sarei perso per tutto l'oro del mondo ...

:twisted:


Lo sapevo ... :? rileggiendo il messaggio che avevo appena scritto , mi sono detto : " se questo me lo becca quella " bestiassa " :) del buzz o maxxo o qualcuno di quelli che abbiamo rimasto inpochi , ma che allincomincio eravamo in moltissi missimi ... ci scappa la battutaccia :lol: :D :P
Ma il vecchino non li raccoglieva i caprioli , era un facile incomprensione linguistica di cui è cappace che ci possa essere il fraintendimento ...
:roll: 8) :D Lui e i caprioli sono ammici 8O :lol: 8)
:arrow: Hai sentito dell'incidente dell'elicottero qui a Porlezza ?
Che botto !!! E avevamo finito l'altro ieri di discuterne animatamente ...
ciao mamo


si ho letto... giri turistici... :roll:
ho evitato qualsiasi commento per rispetto.


Il giro turistico prevedeva pure il sorvolo della " Riserva Naturale del Lago di Piano " :!: 8O :cry:
Rispetto i morti e il dolore dei parenti ( qualcuno abitava vicino a casa mia ) , ma c***o c***o c***o
:o :cry: :cry:
ed evito le bestemmie ... il panorama lo vedi benissimo camminando 1/4 d'ora sui fianchi delle montagne che ci sono qui intorno e appena ti affacci puoi ammirare tutta la valle e i laghi . Che c***o di bisogno c'è di salire su un fottutissimo elicottero c***o ! :!: :x :? :cry: :cry:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zenith » lun ott 10, 2005 13:13 pm

Mamo, tu che sei da quelle parti, segnalaci altri percorsi interessanti come questi ... Io adoro quei posti; in primavera sono stato a fare un giro ad anello attorno ai Denti della Vecchia ... che bei boschi! Quasi ci torno ora in autunno. L'unica cosa è che da Milano c'è un bel po' di strada da fare.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » lun ott 10, 2005 14:59 pm

Zenith ha scritto:Mamo, tu che sei da quelle parti, segnalaci altri percorsi interessanti come questi ... Io adoro quei posti; in primavera sono stato a fare un giro ad anello attorno ai Denti della Vecchia ... che bei boschi! Quasi ci torno ora in autunno. L'unica cosa è che da Milano c'è un bel po' di strada da fare.


La valsolda è meravigliosa , poi c'è la val Rezzo , la val Cavargna e la val Senagra . Mentre sull'altro versante c'è la val d'Intelvi .
Basta prendere un sentiero e camminare ... :P :lol: :)
Se vuoi ti posso procurare la cartina topo della comunità montana Alpi Lepontine che riporta tutti i sentieri con segnavia . Comunque , quando vieni/venite da 'ste parti , davvero , fai un fischio in MP che se posso andiamo a farci un giro insieme . :D
Dimenticavo , poi c'è un libricino ( una guida ) con un po' di camminate e trekking dio + giorni , ma non ricordo il titolo ; stasera scansiono qualcosa e te lo mando .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zenith » lun ott 10, 2005 17:24 pm

mamo ha scritto:
Zenith ha scritto:Mamo, tu che sei da quelle parti, segnalaci altri percorsi interessanti come questi ... Io adoro quei posti; in primavera sono stato a fare un giro ad anello attorno ai Denti della Vecchia ... che bei boschi! Quasi ci torno ora in autunno. L'unica cosa è che da Milano c'è un bel po' di strada da fare.


La valsolda è meravigliosa , poi c'è la val Rezzo , la val Cavargna e la val Senagra . Mentre sull'altro versante c'è la val d'Intelvi .
Basta prendere un sentiero e camminare ... :P :lol: :)
Se vuoi ti posso procurare la cartina topo della comunità montana Alpi Lepontine che riporta tutti i sentieri con segnavia . Comunque , quando vieni/venite da 'ste parti , davvero , fai un fischio in MP che se posso andiamo a farci un giro insieme . :D
Dimenticavo , poi c'è un libricino ( una guida ) con un po' di camminate e trekking dio + giorni , ma non ricordo il titolo ; stasera scansiono qualcosa e te lo mando .
ciao mamo

Grazie mamo,
sei davvero gentile! La cartina sarebbe interessante ... fammi sapere.
Grazie
z
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » lun ott 10, 2005 23:28 pm

Il libricino di cui parlavo è questo :
Immagine

Oltre a diverse escursioni propone 3 trekking di più giorni : ecco lo schema degli itinerari :
Immagine

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zenith » mar ott 11, 2005 0:46 am

mamo ha scritto:Il libricino di cui parlavo è questo :
Immagine

Oltre a diverse escursioni propone 3 trekking di più giorni : ecco lo schema degli itinerari :
Immagine

ciao mamo


Bello, dimmi dove lo si può trovare o richiedere. Grazie e Ciao!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar ott 11, 2005 9:22 am

Bello, dimmi dove lo si può trovare o richiedere. Grazie e Ciao!

A Milano non saprei , potresti provare all'Hoepli
o alla libreria dello sport ; altrimenti la prima volta che vieni da 'ste parti , lo puoi trovare nelle librerie di Porlezza o Menaggio e zone limitrofe .
Altrimenti c'è anche una libreria fornitissima a Sondrio , non ricordo il nome : si la libreria del viaggiatore , eccoti i link .

http://www.vel.it/

http://www.hoepli.it/

http://www.libreriadellosport.it/sedi/milano.asp

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda mamo » mar ott 11, 2005 12:20 pm

Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zenith » mar ott 11, 2005 12:28 pm

Grazie provo a Milano!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar ott 11, 2005 22:30 pm

Immagini di sabato in Valsolda
Immagine

Immagine

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.