Adamello

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Adamello

Messaggioda Robycris » gio set 22, 2005 11:42 am

Qualcuno ha fatto l'Adamello salendo dalla val Genova?
Io volevo farlo in questo periodo,salendo al rif. Lobbia alta.
Se qualcuno sa darmi qualche indicazione....
Grazie
Avatar utente
Robycris
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio set 22, 2005 11:02 am

Re: Adamello

Messaggioda AlpineMan® » gio set 22, 2005 16:13 pm

Robycris ha scritto:Qualcuno ha fatto l'Adamello salendo dalla val Genova?
Io volevo farlo in questo periodo,salendo al rif. Lobbia alta.
Se qualcuno sa darmi qualche indicazione....
Grazie


petta che butto un occhio...azzz nebbie e nuvole basse...

vabbe'...prendi zaino,ficcaci dentro tutto il necesser..e parti!!!

farti troppe pippe mentali su una salita che devi fare non serve a nulla..

...un po' di sana avventura fa sempre bene!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Adamello

Messaggioda Robycris » gio set 22, 2005 17:45 pm

AlpineMan® ha scritto:
Robycris ha scritto:Qualcuno ha fatto l'Adamello salendo dalla val Genova?
Io volevo farlo in questo periodo,salendo al rif. Lobbia alta.
Se qualcuno sa darmi qualche indicazione....
Grazie


petta che butto un occhio...azzz nebbie e nuvole basse...

vabbe'...prendi zaino,ficcaci dentro tutto il necesser..e parti!!!

farti troppe pippe mentali su una salita che devi fare non serve a nulla..

...un po' di sana avventura fa sempre bene!!


Sai non credo che si tratti di "pippe mentali" , ma un semplice modo di condividere una passione,parlare con persone nuove e rendere più piacevole una giornata parlando di argomenti(la montagna) che mi interessano.
Avatar utente
Robycris
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio set 22, 2005 11:02 am

Re: Adamello

Messaggioda Robycris » gio set 22, 2005 17:46 pm

AlpineMan® ha scritto:
Robycris ha scritto:Qualcuno ha fatto l'Adamello salendo dalla val Genova?
Io volevo farlo in questo periodo,salendo al rif. Lobbia alta.
Se qualcuno sa darmi qualche indicazione....
Grazie


petta che butto un occhio...azzz nebbie e nuvole basse...

vabbe'...prendi zaino,ficcaci dentro tutto il necesser..e parti!!!

farti troppe pippe mentali su una salita che devi fare non serve a nulla..

...un po' di sana avventura fa sempre bene!!
Avatar utente
Robycris
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio set 22, 2005 11:02 am

Re: Adamello

Messaggioda AlpineMan® » gio set 22, 2005 20:03 pm

Robycris ha scritto:
Sai non credo che si tratti di "pippe mentali" , ma un semplice modo di condividere una passione,parlare con persone nuove e rendere più piacevole una giornata parlando di argomenti(la montagna) che mi interessano.


amen


...ma hai dimenticato la cosa piu importante,visto la tua precedente domanda...
si tratta soprattutto di avere la pappa pronta!!!

distinti saluti
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Adamello

Messaggioda lupin-3 » gio set 22, 2005 21:34 pm

AlpineMan® ha scritto:
Robycris ha scritto:
Sai non credo che si tratti di "pippe mentali" , ma un semplice modo di condividere una passione,parlare con persone nuove e rendere più piacevole una giornata parlando di argomenti(la montagna) che mi interessano.


amen


...ma hai dimenticato la cosa piu importante,visto la tua precedente domanda...
si tratta soprattutto di avere la pappa pronta!!!

distinti saluti


:lol:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Zenith » gio set 22, 2005 23:56 pm

Bella la frase di Russel Lupin 3 !

Comunque, non dimenticate che il forum serve proprio a parlare e soprattutto, scambiarsi idee, consigli e opinioni. Onestamente, credo che non esistano domande stupide, ma piuttosto vi sono spesso stupide risposte. Io rispetto chi vuole andare in montagna avendo più notizie possibili, così come rispetto chi prende lo zaino e va senza guardare e/o sapere nulla. Io stesso viaggio molto a sensazioni, a volte sono dubbioso e faccio mille domande, altre volte, prendo lo zaino e parto senza guardare il meteo, senza cartina e senza orologio ... eppure, fino ad ora, sono poche le volte che ho dovuto rinunciare alla vetta. Insomma, viva la libertà e il rispetto!

E' proprio bello parlare dei luoghi dove non ci sono regole sentendosi liberi di farlo.

Zenith
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Robycris » ven set 23, 2005 7:45 am

Bravo Zenith, io la penso esattamente come te.
E poi credo che chi ama veramente la montagna rispetta ogni persona che la frequenta e il modo in cui la vive, ovviamente se non si tratta di individui che recano danno altrui.
Inoltre come dicevo ieri credo che questo forum sia proprio il mezzo attraverso il quale si condividono informazioni ed emozioni, senza voler dimostrare di essere più bravi.
Avatar utente
Robycris
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio set 22, 2005 11:02 am

Messaggioda menz » ven set 23, 2005 11:48 am

Hai fatto una domanda ed è giusto che tu abbia una risposta coerente.
Credo, ma evidentemente sbaglio, che così dovrebbe pensarla chiunque dotato di buon senso ed umiltà.
Purtroppo le mie info risalgono ad un mese fa, comunque la salita al rifugio Lobbia Alta (recentemente ristrutturato, telefona per assicurarti l'apertura) non presenta particolari difficoltà.Si tratta in prevalenza di sentiero.Arrivati poi a calzare i ramponi, il ghiacciaio non mostra forti pendenze ed i crepi ben visibili(tanti rispetto ad un tempo) possono essere aggirati o saltati. E' possibile che quest'operazione ti porti via un po' di tempo. Calcola un 6 ore di cammino. Se sei in forma e arrivi presto puoi andare a fare un giro al cannone di cresta croce.Il giorno dopo per andare in vetta stesso discorso, occhio ai crepi e a non perdere troppo tempo, il dislivello è modesto ma lo sviluppo notevole.Devi anche scendere

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda Robycris » sab set 24, 2005 12:05 pm

Grazie menz.
Il rifugio so che è chiuso ma ha alcuni posti invernali per cui non c'è problema.
Volevo però chiederti se hai trovato una traccia, se la salita alla vetta è quindi molto intuitiva e semplice, al di là del discorso crepacci.
Grazie
Avatar utente
Robycris
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio set 22, 2005 11:02 am

Messaggioda menz » mar set 27, 2005 1:27 am

La salita alla vetta, aggirati come detto i crepacci non presenta difficoltà in condizoni di buona visibilità. Dal rifugio Lobbia Alta ci si abbassa sul ghiacciaio (di molto visto di quanto questo si è ritirato) e si punta verso la lo spigolo est del Corno Bianco aggirandolo. A questo punto dopo un breve ripido pendio si vede la vetta dell'Adamello cui si accede attraverso alcune facili roccette.Quando sono salito la traccia non era molto evidente, proprio perché non c'era neve su cui lasciarla ma solo ghiaccio crostoso.
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda Robycris » mar set 27, 2005 11:41 am

Grazie mille menz.
Cmq se salgo sabato e domenica ti faccio sapere come è andata.
Sono ancora incerto a causa delle previsioni. Non sono male ma neanche ottime. A presto.
Avatar utente
Robycris
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio set 22, 2005 11:02 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.