da Ale83 » ven lug 15, 2005 21:55 pm
da J&J » lun lug 18, 2005 10:26 am
Ale83 ha scritto:Salve a tutti,
pensavo di fare il giro del Gran Paradiso con partenza dalla valle di Champorcher fino a Noasca, in particolare informazioni sul Colle Lauson (difficoltà, esposizione, neve....).
Qualcuno lo ha già percorso? Mi piacerebbe avere qualche vostra impressione, in particolare se fare il giro in senso orario o antiorario.
Un ultima cosa, muovendomi in tenda immagino sia vietato il campeggio libero all'interno del Parco o ci sono disposizioni particolari in merito.
Grazie a tutti come sempre dell'attenzione.CIAO
da Ale83 » lun lug 18, 2005 11:00 am
da mattiash » lun lug 18, 2005 15:43 pm
da J&J » lun lug 18, 2005 16:49 pm
Ale83 ha scritto:Ciao, intanto grazie per la risposta,
volevo anche chiederti come pensavi di continuare il giro sul versante piemontese, traversando in quota appoggiandosi ai bivacchi (quali? Ivrea e poi) perchè io pensavo una volta al biv. Giraudo di scendere a Noasca.
Grazie per i suggerimenti.
da J&J » lun lug 18, 2005 17:21 pm
da Ale83 » lun lug 18, 2005 18:06 pm
da J&J » mar lug 19, 2005 9:49 am
Ale83 ha scritto:Esatto,come l'hai scoperto???![]()
![]()
L'inaugurazione è prevista per domenica 4 settembre;
per quanto riguarda la possibilità di passarci una notte dentro non saprei in verità, noi siamo comunque di base al vecchio ricovero al Plan du Brè (2400m), a neanche un ora e mezza dallo Scavarda, credo che una notte potresti passarla anche lì, senza problemi, così ti fai un'idea di quanto matti siamo![]()
Comunque mi informerò con chi è già stato su.....CIAO
da Italo B. » mer lug 20, 2005 9:00 am
Ale83 ha scritto:Salve a tutti,
pensavo di fare il giro del Gran Paradiso con partenza
da J&J » mer lug 20, 2005 11:16 am
Italo B. ha scritto:Ale83 ha scritto:Salve a tutti,
pensavo di fare il giro del Gran Paradiso con partenza
Guarda anche i miei msg su http://www.forum.planetmountain.com/php ... php?t=2459
Ciao
Italo B.
da Ale83 » gio lug 21, 2005 12:22 pm
J&J ha scritto:fai parte dell'OMG?
Sai qualcosa sullo Scavarda? Mi hanno detto che viene inaugurato il 5 settembre...secondo te c'è la possibilità di dormire per terra (all'interno del rifugio) con sacco a pelo? Ti potresti informare? Poichè devo passare di lì fine luglio-inizio agosto.
da J&J » gio lug 21, 2005 13:33 pm
Ale83 ha scritto:J&J ha scritto:fai parte dell'OMG?
Sai qualcosa sullo Scavarda? Mi hanno detto che viene inaugurato il 5 settembre...secondo te c'è la possibilità di dormire per terra (all'interno del rifugio) con sacco a pelo? Ti potresti informare? Poichè devo passare di lì fine luglio-inizio agosto.
Allora...il rifugio è sempre aperto, vangono soltanto sbarrate le porte con delle assi di legno a causa di fameliche pecore che si aggirano in zona...provare per credere.
Comunque sia visto che sali dal Plan du Brè fai un salti lì e chiedi, al massimo un posto per la notte al ricovero non te lo nega nessuno, CIAO
da Italo B. » ven lug 22, 2005 10:54 am
J&J ha scritto:Ciao avrei alcune domande
1)dal Davito al Revelli com'è il percorso? In alcune guide c'è scritto che ci sono da superare placche rocciose con l'aiuto di catene...in altre pare si possa passare su normale pietraia anche se ripida.
2) come eravate attrezzati per dormire all'aperto.
Complimenti per il bel giro...anche se sarebbe stato anche meglio chiuderlo attraverso l'Entrelor e il Lauson.
da Italo B. » sab lug 23, 2005 15:32 pm
J&J ha scritto:1)dal Davito al Revelli com'è il percorso? In alcune guide c'è scritto che ci sono da superare placche rocciose con l'aiuto di catene...in altre pare si possa passare su normale pietraia anche se ripida.
da J&J » dom set 04, 2005 12:00 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.