
L'altro giorno ho percorso la Valle Sterla "a scendere" dal passo di Sterla settentrionale fin giù a Macolini...
Segnalo che i segnavie sono assai scarsi e spesso slavazzati/indistinguibili... nella parte superiore della valle,
fino al grande pianoro, non vi è sentiero e anche dopo lo si indovina a malapena fra la vegetazione che se
lo sta letteralmente mangiando... inoltre l'ultimo tratto (per chi scende) è in parte franacchiato e impone una
certa cautela...
Il tutto diventa poi un vero problema (almeno nella parte medio-alta) in caso di scarsa visibilità; col meteo
buono, buona visibilità, bene o male, avendo chiaro "dove" siamo diretti, non ci si smarrisce... semmai si perde
un po' di tempo... e visto che ci sono continue notizie di escursionisti elicotterati... attenzione

Miao