Al Campanile di Val Montanaia

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Al Campanile di Val Montanaia

Messaggioda kau » gio ago 11, 2005 11:26 am

Ciao a tutti,

domenica vorrei andare a vedere il Campanile di Val Montanaia. Ho visto che ci sono due "accessi" uno dal Rif. Pordenone e uno dal Rif. Padova attraverso Forcella Segnata.

Il primo mi sembra un po' più semplice, ma il secondo m'ispira di più.

Sapete darmi qualche indicazione su difficoltà alpinistiche lungo il tratto Rif. Padova-Forcella Segnata?

Grazie mille

ciao!
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda profpivo » gio ago 11, 2005 13:54 pm

C'è qualche tratto un po' esposto e qualche passaggio su roccette non particolarmente difficile, quando ci sono stato io mi sembra che stessero predisponendo il fissaggio di alcune funi metalliche. In ogni caso non c'e nulla di proibitivo se hai una discreta esperienza di montagna.
Il sentiero passa per un ambiente bellissimo, si fatica abbastanza ma si cammina dentro ad una canalone strettissimo e molto suggestivo, ti consiglio di salire dal rif. Padova perchè dal Porednone il percorso è piuttosto noioso e banale.
Ciao!
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda kau » gio ago 11, 2005 14:37 pm

grazie mille...

in effetti anche a me dava l'impressione di essere un po' "noiosa" la salita dal Rif. Pordenone.

ciao!
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda cristianP » gio ago 11, 2005 16:04 pm

Ciao Kau!
L'anno scorso la salita a Forcella Segnata era strapiena di neve anche a fine luglio, non so quest'anno come sia. Nelle condizioni in cui era sembrava di salire un vajo più che un sentiero.
Ti consiglio di telefonare al Rifugio Padova: il gestore è cordiale e ti da tutte le info di cui hai bisogno (http://www.assorifugi.it/padova_rif.htm).

Il giro classico dal Padova è: Rif. Padova-Forc Segnata-Campanile-Forc Montanaia-Rif. Padova (la discesa da forc Montanaia è facile, su bei ghiaioni e con stupendi panorami sul Cridola).

Se sali dal Pordenone è un po' meno spettacolare, ma non direi noioso (guarda qui http://www.ilpalo.net/campanile/campanile1.htm) e poi la Val Cimoliana è sempre impressionante (ingresso gratuito prima delle 7.30-8, poi erano 5 Euro mi pare). E in ogni caso puoi sempre combinarlo con un bel giro ad anello salendo a Forc Cimoliana (non sono sicuro che il nome sia corretto) dove mi pare ci siano dei tratti attrezzati e scendendo per la valle parallela (anche qui ho un vuoto di memoria) al punto di partenza.

Buon divertimento! :wink:
Cristian
cristianP
 
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mar 03, 2003 14:34 pm

Messaggioda profpivo » gio ago 11, 2005 17:17 pm

Io ho fatto il giro descritto da cristianP due anni fa, di neve neanche l'ombra, ma in effetti è un vallone dove se ha nevicato molto la neve fa fatica a sciogliersi. L'anno scorso in effetti si trovava con facilità neve intorno ai 2100-2200 metri, ma quest'anno credo proprio che non ci sia alcun problema.
Consiglio anch'io di scendere per forcella Montanaia, c'è un ghiaione che è la fine del mondo, avrò perso 400 metri di quota in 10 minuti, davvero spettacolare!
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda kau » ven ago 12, 2005 10:20 am

grazie a tutti per le info. Magari faccio una chiamata al Rifugio Padova per sapere della neve.
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.