Solda

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Solda

Messaggioda Naike » lun apr 11, 2005 16:29 pm

ciao a tutti :D
Verso fine agosto vorrei andare a Solda col mio fidanzato. Ero già stata a San Valentino alla Muta e questi posti mi hanno affascinata.
Mi piacerebbe arrivare al rifugio Payer: il sentiero è molto stretto? Ci sono ferrate? A noi piace molto camminare a lungo però non ci arrischiamo mai in posti "pericolosi"..
Vi ringrazio :roll:
Naike
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 11, 2005 16:26 pm

Re: Solda

Messaggioda dogon » lun apr 11, 2005 17:59 pm

La salita al Pajer è abbastanza tranquilla. Non ci sono ferrate, o meglio c'è (almeno fino a 3 anni fa c'era) un brevissimo tratto provvisto di catena da usare eventualmente come passamano...lo potete fare, è una bella escursione. Se non la conosci già, non trascurare nemmeno la Zai Tal, escursionisticamente appagante. Penso che dalla terrazza del Serristori hai una delle visioni più belle della zona di Solda.
Ciao :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Solda

Messaggioda mau8506 » lun apr 11, 2005 18:08 pm

Ciao Naike! Ho già risposto a questa domanda su Sentieroselvaggio.it (in quel sito sono Mauro). Vedo che utilizzi anche te questo forum, bè ciao e buon rifugio Payer. Confermo anche il panorama dal rifugio Serristori... sono passati parecchi anni ma me lo ricordo ancora bene!!!
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Grassie

Messaggioda Naike » lun apr 11, 2005 18:17 pm

Grazie mille a entrambi! Sì l'ho letta la tua risposta, thanks. :D
Uhm..ferrata-scorrimano..ma non è che volo giù? :P Ehehe ogni tanto un po' di fifa mi prende..
Anche il rifugio Coston mi sembra bello! Quante cose che voglio vedere in pochi gg uff.. :roll:
Naike
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 11, 2005 16:26 pm

Messaggioda moebius » lun apr 11, 2005 19:14 pm

beh dipende cosa intendi per pericoloso...:)
per esempio il sentiero per il rif Coston che parte dal K2 non è che sia proprio sicurissimo (niente di che, però da non fare con bambini) confermo che il serristori è spettacolare (anche se in salita e discesa fa un caldo terribile, specie se non passi dal rifugio Pulpito), così come la salita a punta madriccio (fattibilissima e spettacolare). Molto bello anche il Coston (stai sotto al Gran Zebru' e allo Zebru'...) , insomma dove caschi caschi bene (in senso figurato) :D
comunque buona vacanza e salutami la valle che è davvero splendida!
j.
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Uhm...

Messaggioda Naike » lun apr 11, 2005 19:28 pm

è stretto come il sentiero per il Pisciadù dal Passo Gardena?Sob.. quello l'ho lasciato dopo 2 curve..bè mia mamma rompeva e non voleva fare qualche metro in più :P
Ma per punta Madriccio intendi l'ascensione alla cima o semplicemente il passo? A me piacerebbe arrivare al passo Madriccio dall'omonimo rifugio ma non so come sia la strada..
Sono proprio una gran curiosona ;)
L'anno scorso a Moena siamo arrivati per il passo principe al passo antermoia e si scivolava un po' sulle roccette..purtroppo non abbiamo fatto in tempo a scnedere al rifugio col laghetto..e poi c'erano dei nuvoloni che ci facevano vedere ben poco!
Naike
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 11, 2005 16:26 pm

Re: Uhm...

Messaggioda moebius » mar apr 12, 2005 2:18 am

>è stretto come il sentiero per il Pisciadù dal Passo Gardena?Sob.. quello l'ho >lasciato dopo 2 curve..bè mia mamma rompeva e non voleva fare qualche >metro in più :P

non saprei, quello non l'ho preso...
che dirti, sarà largo mediamente una metrata (in alcuni punti delle rocce lo stringono alla metà circa) e fa tipo 1 km a mezza costa in una parte non verticale però bella ripida. se soffri di vertigini ti conviene fare l'altra strada,quella che sale dalla stazione intermedia della funivia (circa 200 mt più di dislivello).

>Ma per punta Madriccio intendi l'ascensione alla cima o semplicemente il >passo? A me piacerebbe arrivare al passo Madriccio dall'omonimo >rifugio ma non so come sia la strada..

per salire al passo è comoda comoda, sali lungo le piste da sci:o)
la salita alla cima (100-150 mt sopra il colle sulla sx lasciando solda alle spalle) non è proibitiva è una specie di cono di sassi, ma si sale mani e piedi tranquilli e il panorama si apre pure verso l'austria, spettacolare!!!!!:D

>Sono proprio una gran curiosona ;)

ahah beh finalmente trovo qualcuno a cui raccontare di solda, ci sono stato 3-4 anni qualche anno fa..
sono gusti personali ma a me è piaciuta molto di più rispetto alle dolomiti, sia per i paesaggi che per l'atmosfera, spero piacerà anche a te:)

>L'anno scorso a Moena siamo arrivati per il passo principe al passo >antermoia e si scivolava un po' sulle roccette..purtroppo non abbiamo >fatto in tempo a scnedere al rifugio col laghetto..

insomma sei un'abituée!:)

ciacciao
j.
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda dogon » mar apr 12, 2005 8:23 am

...Pajer...non avere paura, non cadi, e poi si tratta veramente di pochi metri, non so nemmeno perchè l'abbiano messa quella catena! :wink:

Serristori...anch'io ti consiglio di salire dal Pulpito (senza usare l'impianto, però!). In quanto al caldo non so, ci sono stato un paio di volte a fine inverno, però è possibile.

Cima Madriccio...se ti sembra troppo difficile, sul lato opposto c'è Cima Beltovo di Dentro, 3200 mt, praticamente elementare, con vista bellissima su tutto quanto sta intorno, e ci sta intorno molto! :wink:

Coston... puoi andare direttamente dal Milano, forse il modo meno indicato leggendoti, ... dal K2 o anche direttamente dalla valle, salendo dal parcheggio della funivia (forse faticoso, ma tutto sommato tranquillo). Con una cartina davanti capirai meglio! :wink:

Mi piace , moltissimo l'area di Solda, non avrai modo di annoiarti! :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Naike » ven giu 24, 2005 15:10 pm

Tornata come promesso :D
Ho ripreso a dare un'occhiata ai possibili sentieri se allora andrò a solda. Dal rifugio Madriccio..attraverso passo Madriccio..si può arrivare in Val Martello. Ma è lunga?Difficile? L'avevo pensato come primo giorno ma in internet ho trovato che ci vogliono 4 ore..e il primo giorno è da suicidio..
Scenderemmo al rifugio Nino Corsi..e la salita faticosa? Dato che ci sono 800 m di dislivello 8O

Graassie :oops:
Naike
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 11, 2005 16:26 pm

Messaggioda moebius » mar giu 28, 2005 15:38 pm

Ciao!
beh la salita dal città di milano,via rifugio madriccio è tranquilla (calcola 2 orette andando tranquilli), la discesa effettivamente è più lunga, dato che c'è tutto un pezzo di saliscendi estenuante :). tutto sommato è una bella gita!!
il primo giorno magari è da evitare, visto che si arriva a 3200, più che per la fatica...
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda Solda » lun lug 11, 2005 12:02 pm

Vedo che ci sono moltissimi che come me amano Solda! Se volete ho raccolto un po' di informazioni, itinerari e webcam nel mio sito dedicato a questo fantastico paese! Cliccate sul www qui sotto.

Cmq la camminata verso il Payer non è molto difficile, basta non soffrire di vertigini! :D
"Finchè c'è portanza c'è speranza..."
Solda
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:58 am
Località: Milano

Messaggioda Brozio » lun lug 11, 2005 23:28 pm

ANCHE IO E LA MIA MOROSA QUEST?ANNO SIAMO ASOLDA IN FERIE AD AGOSTO!VOGLIAMO FARE UN PO DI BELLE CAMMINATE E QUALCHE ARRAMPICATA IN FALESIA.QUALCUNO SA SE CI SONO DELLE FALESIE O DEI BOULDER IN ZONA!? GRAZIE!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Naike » mar lug 19, 2005 22:16 pm

No "Solda" non dirmi così..che non devo soffrire di vertigini 8O
Non sono una paurosa ma se mi trovo di fianco uno sbalzo di 2000 m forse il mio cervellino inizia a fumare :!: :!: :!:

Oggi il mio pazzo moroso salta su: "perchè non uniamo 3 rifugi insieme per recuperare un giorno?"
Cioè..COSTON..TABARETTA..PAYER!! Ditemi che è pazzo..non capisce che schiattiamo prima di arrivare al Payer.. Già a salire dalla vale per il Coston mi avete detto che è faticosa e provante per le mie coronarie..e lui vuole farmeli fare tutti insieme :!: :!: :!: :!: :!:
E' da pazzi sclerati, nè? 8O
Naike
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 11, 2005 16:26 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron