Da fotografie...

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Da fotografie...

Messaggioda ugly_mau » dom mag 29, 2005 17:05 pm

Ciao

Sto pensando di fare un giro questo fine settimana, penso di partire il venerdì pomeriggio e tornare domenica.
Volendo unire due passioni foto e montagne, sapete consigliarmi qualche posto che vi ha colpito in modo particolare per la bellezza dove fare qualche bello scatto?

Zona Veneto/Friuli

ps. per ora sono in solitaria, ma se qualcuno vuole unirsi ben venga!!!


oaiC
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso

Re: Da fotografie...

Messaggioda Donatello » dom mag 29, 2005 23:04 pm

ugly_mau ha scritto:Ciao

Sto pensando di fare un giro questo fine settimana, penso di partire il venerdì pomeriggio e tornare domenica.
Volendo unire due passioni foto e montagne, sapete consigliarmi qualche posto che vi ha colpito in modo particolare per la bellezza dove fare qualche bello scatto?

Zona Veneto/Friuli

ps. per ora sono in solitaria, ma se qualcuno vuole unirsi ben venga!!!


oaiC


Ovunque!!, se hai la passione tiri fuori bellissime foto da qualsiasi parte... soprattutto se hai le Dolomiti a portata di mano!

io per il ponte probabilmente sarò in Val di Mello, con imbraco e scarpette... ma anche con qualche kg di attrezzatura fotografica (per la gioia dei miei amici...)

speriamo che il tempo sia clemente.

Buoni scatti.

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Da fotografie...

Messaggioda ugly_mau » dom mag 29, 2005 23:51 pm

In effetti la domanda è un po' ovvia ma è giusto per non fare come una volta che per aiutare dei speleologi a portare del materiale in bivacco, mi sono fatto due giorni su terreno difficile, erba alta su un posto che non era il massimo.

Giusto per sentire qualcuno "ho fatto questo giro...., bel posto"


Donatello ha scritto:... ma anche con qualche kg di attrezzatura fotografica ...

Vediamo 1kg per la N F6 o una C EOS 1V + un mini zoom(grandangolo) un tele da 300mm... :D :D
Per curiosità cosa ti porti su??
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso

Messaggioda MarcoS » lun mag 30, 2005 9:27 am

forcella giau e la successiva piana di mondeval è un bel posto facilmente raggiungibile da cui fare belle foto

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=4460

anche monte rite...

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=4901
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda glk-f » lun mag 30, 2005 17:04 pm

Zona Cadini di Misurina - Tre Cime: in alto c'è ancora parecchia neve, in basso i prati cominciano a colorarsi di bellissimi fiori che vedi solo in qs. periodo, l'erba è di un verde splendente e il cielo di qs. giorni è limpido. E la cosa più bella è che trovi poca gente in giro per una delle zone che tra un mese o poco più sarà off-limit per il caos (almeno per il sottoscritto....!). Unico neo: se vuoi salire fino al rifugio Auronzo il pedaggio è già aperto e sono la bellezza di 20 ?....... Ma salire a piedi per il versante opposto alla strada regala scorci incantevoli e incontri a sorpresa.... Buone foto !! CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda ugly_mau » lun mag 30, 2005 20:23 pm

glk-f ha scritto:E la cosa più bella è che trovi poca gente in giro

Questa è una bella cosa!


Grazie per i consigli, visto che questo mio ponte è saltato andrò in giro a procurarmi le cartine. Dovrei avere qualcosa su quelli detti da MarcoS...


oaiC
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso

Re: Da fotografie...

Messaggioda Donatello » lun mag 30, 2005 22:12 pm

ugly_mau ha scritto:In effetti la domanda è un po' ovvia ma è giusto per non fare come una volta che per aiutare dei speleologi a portare del materiale in bivacco, mi sono fatto due giorni su terreno difficile, erba alta su un posto che non era il massimo.
Giusto per sentire qualcuno "ho fatto questo giro...., bel posto"


Beh, hai ragione, le dolomiti le conosco decisamente meno, quindi tranne i soliti noti non ti so aiutare più di tanto...
se capiti in lombardia/valle d'Aosta ti posso aiutare di +



ugly_mau ha scritto:Per curiosità cosa ti porti su??


dipende cosa posso portarmi dietro...
se arrampico, uso la sempreverde compatta Nokon coolpix 5000.

se ho spazio l'attuale corredo è composto da:
Canon EOS 20D
Sigma 55-200
Sigma 18-50
Canon 50 f1.8
Canon 10-22 USM
un minicavalletto o se possibile quello grande.

il tutto generalmente è un po' ingombrante...

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Da fotografie...

Messaggioda ugly_mau » lun mag 30, 2005 22:55 pm

Donatello ha scritto:Canon EOS 20D


azz forse se avessi aspettato solo un po' l'avrei presa anch'io, invece mi sono preso la 300D. Penso di portarme
Canon 18-55
Canon 50/f2.5
Canon 80-300 II (che non è il massimo)
E quando avrò un po' di soldini mi prendo Sigma70-300/f4-5.6 APO Macro S II. Dicono che va molto bene con questa dimensione di sensore
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso

Messaggioda alfaomega » lun mag 30, 2005 23:49 pm

Puoi salire all'Alpe Mattina dalla Val Campo di Dentro [Innerfeldtal], partendo da Sesto Pusteria... lì è molto bello, un pò come la piana di mondeval di MarcoS... non so come sta messo a neve, potresti arrivare in cima al Monte Mattina [Morgenkopf] da lì si fanno foto stupende con le Tre Cime di Lavaredo, i Tre Scarperi [Dreischusterspitze] e la Torre degli Scarperi [Schwabenalpenkopf].
Sempre dalla Val Campo di Dentro potresti salire al Cadin di San Candido [Innichriedlknoten] dove non esiste il sentiero e ti deve trovare tu la strada tra una forra, dei salti di roccia e degli sfasciumi. Proprio per questo, è una conca dove non ci va nessuno [ma proprio nessuno.... nemmeno ad agosto, figurati ora!] e si vedono molti animali. Da lì puoi arrivare, con un pò di hard ravaning :lol: alla Torre di Toblin [Toblingerknoten] e tornare ai sentieri civilizzati, o invece puntare alla cima del Lastron degli Scarperi [Dreischusterplatte] e farti un bel dislivello di 1600mt ;)
però ti garantisco che ne vale la pena ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Da fotografie...

Messaggioda Donatello » mar mag 31, 2005 9:49 am

ugly_mau ha scritto:azz forse se avessi aspettato solo un po' l'avrei presa anch'io, invece mi sono preso la 300D. Penso di portarme
Canon 18-55
Canon 50/f2.5
Canon 80-300 II (che non è il massimo)
E quando avrò un po' di soldini mi prendo Sigma70-300/f4-5.6 APO Macro S II. Dicono che va molto bene con questa dimensione di sensore


Io ho fatto l'acquistone visto che dove lavoravo prima potevo comperarla direttamente dall'importatore, pagandola quasi la metà :lol:

Certo non è proprio portatilissima (almeno abituato alla compatta) ma la qualità è davvero eccezzionale, soprattutto condelle ottiche serie (e costose :()
I sigma sono dei buoni prodotti e costano poco (soprattutto conoscendo il proprietario della ditta che li importa :wink: :wink: ) però un bel "L" canon...

Però intanto bisogna saper fare delle belle foto... e questo è il vero problema!!

Salut.

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Da fotografie...

Messaggioda Topocane » mar mag 31, 2005 10:35 am

Donatello ha scritto:se arrampico, uso la sempreverde compatta Nokon coolpix 5000.

se ho spazio l'attuale corredo è composto da:
Canon EOS 20D
Sigma 55-200
Sigma 18-50
Canon 50 f1.8
Canon 10-22 USM
un minicavalletto o se possibile quello grande.


okkio, dopo questo outing...
a dire dove vai!! :?

ps. mi gratto io per te, nehh!! :twisted:
ihihihihih :wink:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Da fotografie...

Messaggioda Donatello » mar mag 31, 2005 11:23 am

Topocane ha scritto:
Donatello ha scritto:se arrampico, uso la sempreverde compatta Nokon coolpix 5000.

se ho spazio l'attuale corredo è composto da:
Canon EOS 20D
Sigma 55-200
Sigma 18-50
Canon 50 f1.8
Canon 10-22 USM
un minicavalletto o se possibile quello grande.


okkio, dopo questo outing...
a dire dove vai!! :?

ps. mi gratto io per te, nehh!! :twisted:
ihihihihih :wink:

ciàp
Topoc


Ho dimenticato di direche, oltre al cavalletto, in genere ho un fucile a pompa :twisted: :twisted:

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Da fotografie...

Messaggioda ugly_mau » mar mag 31, 2005 13:13 pm

Grazie alfaomega, sembrano interessanti questi percorsi!!!



Donatello ha scritto:
Ho dimenticato di direche, oltre al cavalletto, in genere ho un fucile a pompa :twisted: :twisted:

:lol: :lol: :lol:

Quando avrò soldi per prendermi un vetro "Serie L" sarà quando andrò a lavorare come trans sulla statale!!!

Cmq è vero la bella foto non la fa la macchina ma chi sta dietro!!
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso

Re: Da fotografie...

Messaggioda Donatello » mar mag 31, 2005 16:33 pm

ugly_mau ha scritto:Grazie alfaomega, sembrano interessanti questi percorsi!!!


a questo puntovogliamo vedere poi i risultati :D

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda ugly_mau » mar mag 31, 2005 17:58 pm

Certamente!

Questo fine settimana la vedo dura, ma il prossimo...
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso

Re: Da fotografie...

Messaggioda alfaomega » mer giu 01, 2005 14:02 pm

ugly_mau ha scritto:Grazie alfaomega, sembrano interessanti questi percorsi!!!


Li trovi in questo libro, ci sono oltre ai percorsi "normali" alcuni veramente belli e fuori dai giri comuni, che se ne vanno per cenge, simili ad alcuni viaz [alcuni non li ho ancora fatti], dove..... ci vuole veramente piede fermo ;) e magari uno spezzone di corda appresso, tanto per non saper nè leggere nè scrivere... tipo quella che va da un lato all'altro della parete ovest dei Tre Scarperi ;)
Ma sono veramente selvaggi e meritano.
So che esiste anche un altro libro, sempre di Zanichelli, che si chiama "I sentieri selvaggi delle Dolomiti" o qualcosa di simile, ma non so com'è ;)

Giovanni Cenacchi
DOLOMITI DI SESTO E DI BRAIES E DINTORNI
1998
176 pagine più guida tascabile di 64 pagine, 120 illustrazioni
formato 215x276
rilegato, 36,00 euro
isbn 88-08-14718-5

Immagine

Le escursioni a piedi e in mountain bike proposte in questo volume sono accessibili dai paesi dell'Alta Pusteria. Alle Dolomiti è riservata la maggior parte delle gite effettuabili in giornata inoltre sono presentate alcune escursioni sui Monti Defregger e le Alpi Carniche occidentali
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda ugly_mau » mer giu 01, 2005 18:03 pm

Bene bene, proprio ora vado in libreria per fare pieno di cartine, così do un'occhiata (se c'è) anche a questo libro.

Thanks
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso

Re: Da fotografie...

Messaggioda MatteoP » mer giu 01, 2005 18:29 pm

ugly_mau ha scritto:Volendo unire due passioni foto e montagne, sapete consigliarmi qualche posto che vi ha colpito in modo particolare per la bellezza dove fare qualche bello scatto?
Zona Veneto/Friuli


Per quel poco che posso consigliarti, io rimarrei nel Friuli. Meno gente (come hai già detto tu, è una cosa che ti va a genio), guglie dolomitiche, prati incantevoli e selvaggi valloni li trovi ovunque. Se dovessi partire io per far le foto, sceglierei sicuramente una zona tra la val Zemola, la val Cimoliana e la Val Settimana.
La val Zemola ti porta a panorami incredibili.
La val Cimoliana (con la val Montanaia) mi ha già fatto consumare numerosi rullini e secondo me rimane in assoluto il più bel posto delle Dolomiti.
La val Settimana (potendo fare un trek che ti porta fino a Tramonti) è verde, solitaria e ti fa battere il cuore.
Sono i miei pensieri, ma credo che se una volta provi qualcuna di queste, rimani estasiato.

Poi non tralascerei (faccio un po' di pubblicità alle mie zone) l'altopiano di Asiago: questa è un'ottima stagione per vedere le fioriture intorno ai 2000 metri e ti assicuro che se sali fino ai punti più settentrionali (piazzale Lozze) e da lì vaghi per gli infiniti sentieri, tracce e sterrati, puoi fare delle foto naturalistiche (non dimentichiamo la selvaggina, ce n'è parecchia) eccezionali, se hai il tempo e la voglia di appostarti.

Buon viaggio (e se potessi, mannaggia, non ci penserei due volte a seguirti). Ciao.
"Finché avrò gambe, procederò verso l'alto"
Avatar utente
MatteoP
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 03, 2005 10:48 am
Località: Tezze sul Brenta (VI)

Messaggioda alfaomega » mer giu 01, 2005 22:57 pm

Il Friuli mi manca, devo proprio farci un giro appena avrò tempo.... :!: :!: :!:

Tanto per concludere la breve panoramica sui dintorni di Sesto [anzi, della Val Campo di Dentro :lol:]. MatteoP mi ha fatto venire giusto in mente una cosa. Tra Sesto e la Val Campo di Dentro ci sono due piccoli cocuzzoli il Monte Casella di Fuori e di Dentro [Aussergsell e Innergsell], raggiungibili sia da Sesto [itinerario nr3 a questo link], sia più comodamente dalla carrareccia della Val Campo di Dentro. Lì è molto bello perchè nella sella tra i due monti e sul monte di fuori c'è una fioritura strepitosa ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda ugly_mau » gio giu 02, 2005 23:07 pm

Grazie Matteo, grazie a tutti metterò da parte questi percorsi per il futuro. 3D inserito nei preferiti.

Questo fine sett non so cosa farò ma per il prossimo penso di fare
alfaomega ha scritto: potresti salire al Cadin di San Candido [Innichriedlknoten] ... ..... alla Torre di Toblin [Toblingerknoten]

Faccio il giro del gruppo dei Tre Scarperi, ora con la cartina in mano ho visto una serie di laghi sopra i 2000 vicino alla Torre di Toblin potrebbero essere interessanti.

Spero di farghea :D

ps. sapete per caso dove posso trovare indicazioni su temperature in quota, tipo un sito "meteo mont" giusto per vedere (dove vado e il periodo del giro) come dovrò prepararmi. Esiste!? :?


Grazie


oaiC
Avatar utente
ugly_mau
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 15, 2005 21:49 pm
Località: Treviso


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.