(ex Gran Sasso domenica...) gita domenica 8/5consigli?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

(ex Gran Sasso domenica...) gita domenica 8/5consigli?

Messaggioda lavoisier » ven mag 06, 2005 23:21 pm

Ciao a tutti,
visto che il mio compagno di corda ha tutta l'aria di tirarmi il pacco per domenica, avevo pensato ad un diversivo escursionistico o di ferrata sul Gran Sasso. Volevo sapere se qualcuno c'è stato di recente e sa come sono le condizioni di innevamento e qualche consiglio su itinerari percorribili senza ramponi.
Avevo pensato alla ferrata Danesi, ma probabilmente è ancora innevata. Potete consigliarmi qualcos'altro di livello E/EE purchè sgombro di neve o comunque che non necessiti di ramponi?
Grazie mille!
Ultima modifica di lavoisier il sab mag 07, 2005 11:55 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Roberto » sab mag 07, 2005 7:13 am

C'è neve ovunque: occorrono piccozza, ramponi ed esperienza (specie sulle ferrate del Gran Sasso, che con la neve non sono affatto banali)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lavoisier » sab mag 07, 2005 13:27 pm

Grazie mille Roberto!
In effetti stamattina vedendo le montagne dietro casa mia ancora con tracce di neve mi sono reso conto che forse la domanda era idiota :oops: Vabbè...meglio una domanda idiota che finire a Prati di Tivo sepolto dalla neve :)

Come da titolo corretto, avreste qualche ideuzza per qualcosa sempre di E/EE di simpatico nei dintorni di Roma?
E' da un po' che mi frulla in testa il Monte Amaro (almeno un tratto...so che tutto l'itinerario classico è molto lungo) ma mi sa che anche li c'è parecchia neve...dalle parti della Laga?
Prometto solennemente che mi comprerò "a piedi nel LAzio" quanto prima:D

Grazie ancora!
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Buzz » sab mag 07, 2005 23:16 pm

Confermo che degli amici sono saliti oggi sul corno grande in condizioni assolutamente invernali.

Volevano fare lo spigolo sse ma deve aver nevicato la notte scorsa perchè è pieno di neve e hanno ripiegato appunto sulla direttissima.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » dom mag 08, 2005 6:13 am

Buzz ha scritto:Confermo che degli amici sono saliti oggi sul corno grande in condizioni assolutamente invernali.

Volevano fare lo spigolo sse ma deve aver nevicato la notte scorsa perchè è pieno di neve e hanno ripiegato appunto sulla direttissima.
Pat è stata a sciare venerdì e si è messo a nevicare :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lavoisier » dom mag 08, 2005 8:38 am

In teoria dovrebbe essere andata per Bassiano...dico in teoria perchè il mio compare ha il simpaticissimo vizio di tirare il pacco nei 10 minuti immediatamente precedenti l'appuntamento e quindi è peggio che uscire co' na ragazza! :evil:
Insomma...finchè non metto il culo sulla macchina non ci credo :twisted:
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda lavoisier » dom mag 08, 2005 8:49 am

Roberto ha scritto:Pat è stata a sciare venerdì e si è messo a nevicare :roll:


Giusto per curiosità...non è che per caso le piste da fondo dalle parti di Prati di Tivo, Campo Imperatore ecc. sono ancora praticabili? (o per lo meno c'è neve a sufficienza per una ravanata?) Sui siti che riportano le condizioni delle varie stazioni sciistiche della zona c'è solo una sequela di --------- ma le vostre notizie mi farebbero ben sperare...:D

P.S. C.v.d. sono quasi le 9 e ancora non si sente nessuno... :? 8O :evil:
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

E' andata così...

Messaggioda lavoisier » dom mag 08, 2005 22:26 pm

Alla fine, come volevasi dimostrare, m'ha tirato il pacco.
Ma oggi non m'andava proprio di starmene a casa...confortato anche dalle notizie che m'avete dato ho deciso di andare a Campo Imperatore per una ravanata fra la neve picca e scarponi (i ramponi non ce l'ho :roll: )
Purtroppo visto che il tipo non s'è degnato manco di mandarmi un SMS per disdire, sono stato in dubbio sul cosa fare fino alle 10, poi mi sono definitvamente rotto le balle e sono partito.
Purtroppo la funivia era chiusa (anche perchè credo che sarei stato più o meno l'unico cliente :) ) e me la son dovuta fare in auto fino al bivio per l' albergo di Campo imperatore (1669m) dove ho dovuto lasciare la macchina perchè la strada era chiusa (in realtà qualche furbastro che aggirava la barra c'era...ho contato circa 5 macchine in tutta la giornata che andavano a tutta birra verso l'albergo...e tornavano a tutta birra indietro :lol:).
C'era un vento della Madonna, tanto che non riuscivo a mantenere aperta la portiera della macchina, ma per fortuna il giacchetto The North Face (preso l'estate scorsa a saldo da Faress e mai usato) ha mantenuto quel che prometteva: insieme agli scarponi m'hanno fatto stare come un Papa!
Insomma, mi avvio con una sola meta: ravanaggio selvaggio!!!
Decido di dirigermi a piedi verso l' albergo di Campo Imperatore, ovviamente non lungo la strada ma andandomi a fare il saliscendi sui fianchi del M.S.Gregorio di Paganica e dello Scindarella, con davanti lo spettacolo del Brancastello e di tutta la cresta che arriva al Corno Grande (quest'ultimo purtroppo coperto dalle nuvole). Le condizioni della neve erano perfette: abbastanza soffice per non aver bisogno dei ramponi ma non da affondarci fino a mezza gamba. Insomma, mi sono divertito un bel po' a familiarizzare con la picca (pure quella usata solo un paio di volte st'estate su micronevai in Dolomiti) e a provare a far gli scivoloni e bloccarmi con la becca...il tutto ovviamente col vento di faccia e con minacciosi nuvoloni plumbei che salivano dal fondovalle.
Morale della favola: dopo 3 ore di ravanaggio del tipo "fammi provare a salire il pendio dritto per dritto" sono arrivato alla stazione degli impianti di risalita poco sotto l'albergo (1969m) e da li, in poco più di 1h son tornato indietro per una via un po' più "normale".
Alla fine non ho fatto chissà che...un 300m di dislivello ravanando come un matto, ma mi sono divertito della grossa. A parte le macchine che di tanto in tanto si sentivano passare, c'era una pace e un silenzio...una bellissima giornata.
Grazie anche a voi per avermi segnalato che c'era ancora neve...quasi quasi domenica prossima ci torno e vedo di arrivare almeno al Duca degli Abruzzi! :wink:
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Roberto » dom mag 08, 2005 22:36 pm

La prossima volta che non hai compagni per arrampicare unisciti a noi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » lun mag 09, 2005 0:29 am

Roberto ha scritto:La prossima volta che non hai compagni per arrampicare unisciti a noi :wink:


e dai retta a Roberto, sicuramente qualcosa di arrampicatorio (e mangereccio) tutti insieme si fa, fidati !!!


fatti vivo :wink: :wink: :wink: !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda passolento » lun mag 09, 2005 12:09 pm

lavoisier ha scritto:Prometto solennemente che mi comprerò "a piedi nel LAzio" quanto prima:D

miiiiiiiii, allora buona fortuna :!: :lol: :lol:
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun mag 09, 2005 12:21 pm

Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:La prossima volta che non hai compagni per arrampicare unisciti a noi :wink:


e dai retta a Roberto, sicuramente qualcosa di arrampicatorio (e mangereccio) tutti insieme si fa, fidati !!!


fatti vivo :wink: :wink: :wink: !!!



si fatti vivo che ti viene incontro silvio.... :twisted: :twisted: :twisted:

lui c'è sempre!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda AZIMUT » lun mag 09, 2005 21:23 pm

Un itinerario sulla Maiella molto bello e che ti consiglio vivamente di fare è:
salita della Rava del Ferro - M. Amaro - Guado S.Leonardo x la direttissima 8)
C'è ancora parecchia neve, ti fai un mazzo così in salita, ma ne vale la pena....
Un modo per salire sull'Amaro evitando i soliti "noiosi" (si fa per dire) itinerari!!!

ciao :wink:
AZIMUT
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer mag 04, 2005 17:03 pm
Località: Bari

Messaggioda Silvio » lun mag 09, 2005 22:38 pm

Buzz ha scritto:
Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:La prossima volta che non hai compagni per arrampicare unisciti a noi :wink:


e dai retta a Roberto, sicuramente qualcosa di arrampicatorio (e mangereccio) tutti insieme si fa, fidati !!!


fatti vivo :wink: :wink: :wink: !!!



si fatti vivo che ti viene incontro silvio.... :twisted: :twisted: :twisted:

lui c'è sempre!


dammi tempo.


:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda lavoisier » mar mag 10, 2005 23:15 pm

Roberto ha scritto:La prossima volta che non hai compagni per arrampicare unisciti a noi :wink:


Volentieri...ma io sono il re del "pippon club"...però a far sicura me la cavo bene :lol:

Uomo avvisato... 8)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Roberto » mer mag 11, 2005 6:53 am

lavoisier ha scritto:
Roberto ha scritto:La prossima volta che non hai compagni per arrampicare unisciti a noi :wink:


Volentieri...ma io sono il re del "pippon club"...però a far sicura me la cavo bene :lol:

Uomo avvisato... 8)
L'ottanta per cento di noi è pippa, il restante si illudi di non esserlo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

14/5 - 15/5 Monte Amaro

Messaggioda lavoisier » ven mag 13, 2005 18:26 pm

(ormai mi accodo a questo 3D così evito di aprirne millanta! 8) )

Questo WE avrei pensato di farmi una 2 giorni al Monte Amaro seguendo l'itinerario (credo) "classico" dal Blockhaus per il M.Cavallo e M.Focalone. Ci sono notizie fresche sullo stato d'innevamento?
Per la notte pensavo di dormire al biv. Pelino (sulla vetta del M.Amaro) o in alternativa al poco distante rif. Manzini (stando a quel che ho trovato in Interent ci dovrebbe essere una specie di locale invernale sempre aperto).
Per concludere...qualche consiglio da chi ha già fatto questo itinerario?

P.S. Se qualcuno si volesse aggregare... :wink:
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda AZIMUT » ven mag 13, 2005 19:25 pm

grandiosa traversata!
L'ho fatta lo scorso fine giugno in notturna 8O
Sinceramente in inverno è preferibile salire le "rave"!!!
Che 2palle fare lo SchienaCavallo con la neve ormai "papposa": pensaci :roll:
Ti consiglierei di salire l'Amaro per la Rava del Ferro (c'è ancora parecchia neve) e scendere per la direttissima oppure
salire dalla cresta del Pescofalcone passando per il Monte Rapina (lunga salita "d'altri tempi") e scendere sempre per la direttissima...
AZIMUT
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer mag 04, 2005 17:03 pm
Località: Bari

Messaggioda lavoisier » ven mag 13, 2005 19:53 pm

Il fatto è che non ho pochissima esperienza su neve ed è la prima volta che vado all' Amaro. Pensi che passare per queste Rave sia fattibile (finora su neve ho fatto pochissimo e senza passaggi alpinistici)? Tra l'altro dovrei procurarmi una cartina della zona ('ho solo uno stralcio di carta del percorso citato che ho stampato da internet. A occhio sembra una IGM, ma è ristretta -ovviamente- al solo itinerario Blockhaus > M.Amaro.)
Dello stesso itinerario ho trovato sempre su Internet due relazioni, una del CAI di Pd e una di Luigi Filocamo ad uso scialpinistico. Insomma...arrivato in zona vedrò di procurarmi una carta di quelle CAI della Majella (a saperlo la prendevo mercoledì in sez.) e nel caso deciderò il da farsi.
Un altro consiglio: servono i ramponi?
Grazie mille per le dritte!
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron