Trekking breve in solitaria

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking breve in solitaria

Messaggioda decastud » mer apr 27, 2005 14:39 pm

Ciao a tutti!

vorrei fare un trekking breve (2-3 giorni, stile partenza venerdì mattina presto, ritorno domenica sera) in solitaria. Sono del Lecchese, ma non ho problemi a spostarmi ovunque nel nord italia.

Voi che mi suggerite?

Un collega mi ha suggerito il Sentiero Roma: che ne dite? Tenete conto che sono un neofita del trekking, quindi non rifilatemi sentieri con vie ferrate particolamente dure (inoltre sarò in solitaria e non voglio rischiare la pelle).

C'è qualcosa che posso fare a breve (maggio-giugno)?
Grazie,
deca
decastud
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 27, 2005 14:28 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mer apr 27, 2005 15:49 pm

il sentiero Roma ha dei tratti attrezzati, visto che sei anche un neofita...vedi tu.
Inoltre in questa stagione c'e' ancora neve, il che potrebbe complicare le cose.

Fare invece un pezzo di DOL (dorsale orobica lecchese)?. C'e' in giro una cartina 1:35000 specifica per questo giro, fatta dalla comunita' montana della Valsassina, su cuisono anche riportati tutte le info riguardo tempi, rifugi ecc.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda ghizlo » mer apr 27, 2005 18:20 pm

vito ha scritto:Fare invece un pezzo di DOL (dorsale orobica lecchese)?. C'e' in giro una cartina 1:35000 specifica per questo giro, fatta dalla comunita' montana della Valsassina, su cuisono anche riportati tutte le info riguardo tempi, rifugi ecc.


Me la devo procurare questa cartina, perchè dalle diverse indicazioni che mi hanno dato della DOL non ho capito nulla...

:cry:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Zenith » ven apr 29, 2005 11:19 am

vito ha scritto:il sentiero Roma ha dei tratti attrezzati, visto che sei anche un neofita...vedi tu.
Inoltre in questa stagione c'e' ancora neve, il che potrebbe complicare le cose.

Fare invece un pezzo di DOL (dorsale orobica lecchese)?. C'e' in giro una cartina 1:35000 specifica per questo giro, fatta dalla comunita' montana della Valsassina, su cuisono anche riportati tutte le info riguardo tempi, rifugi ecc.


Dove si può trovare la cartina?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » ven apr 29, 2005 11:38 am

io l'ho trovata al bar/ristorante al Culmine di S. Pietro.
Occhio che di questa piantina ce ne sono di due tipi con grafica simile:
una e' specifica per la DOL e l'altra e' generica dei sentieri, sempre al 35000 e della stessa zona.
Comunque l'ho vista in giro nei negozi di libri.
Hoepli dovrebbe averla cosi' pure la libreria della montagna di Torino
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda giuseppino » ven apr 29, 2005 11:39 am

L'alta via della Valsassina mi sembra carina
Partenza dal rif. Roccoli
cerca qualcosa in rete... :)

ciao
Giuseppe
giuseppino
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:47 am
Località: Milano - fiera


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.