Una bella merenderata sulle Orobie

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Una bella merenderata sulle Orobie

Messaggioda Lis » dom apr 03, 2005 22:49 pm

Era stata messa in programma per ieri, ma la stanchezza settimanale l'ha fatta slittare ad oggi, domenica, quando solitamente cerco di evitare gite e sciate per non avere problemi di traffico e affollamento.

Date le condizioni meteo avrei voluto andare al rifugio F.lli Calvi, ma la mia ragazza non se l'è sentita temendo di trovare troppa neve e quindi di trovarsi sotto il tiro di qualche valanga (nonostante avessi chiamato il gestore per sapere le condizioni di neve e sentiero e questi mi avesse rassicurato che era tutto perfettamente a posto e sicuro, al massimo sarebbero servite le ghette), quindi abbiamo puntato verso Pizzino in Val Taleggio per andare al rifugio Gherardi (con l'opzione di andare al Cazzaniga e al Nicola ai Piani d'Artavaggio), sebbene io non fossi particolarmente entusiasta. :roll:

Parcheggiata la macchina a Quindicina, alle 10 iniziamo finalmente a camminare, il sentiero è molto semplice e non molto ripido e mi viene da pensare che sarebbe un'ottima gita invernale da fare d'inverno con la neve. Arriviamo al Gherardi, dopo un'ora scarsa nonostante un pò di soste per le foto. Perfetto, capiamo che siamo "in forma" :lol:, è ancora presto e decidiamo quindi di andare ai Piani d'Artavaggio passando per il sentiero "alto" (n.120), quello che prosegue a destra dell'ex rifugio Battisti (poco distante dal Gherardi).

E' stata una scelta non condivisa da quasi tutti gli altri escursionisti della zona che invece preferivano passare per il sentiero "basso" 8O, probabilmente temendo la neve. Dopo averlo fatto invece penso di avere fatto la scelta giusta: La neve c'era, ma non si sprofondava, non c'era nessun rischio perchè la cima dei monti era praticamente senza neve e, inoltre, non c'era nessun altro oltre a noi, regalandoci dei bellissimi momenti di pace assoluta. Anche quei pochi che sceglievano di fare il sentiero "alto" infatti preferivano passare per la cima del Monte Sodadura, che era privo di neve. Passando da quella parte inoltre si ha una splendida vista sul Pizzo dei Tre signori, ancora abbondantemente innevato e sul gruppo delle alpi Valtellinesi alla sua destra.

Dopo aver pranzato e riposato al Cazzaniga Merlini (esternamente più bello del Nicola ma per gli interni il verdetto si ribalta) siamo tornati a Quindicina facendo il sentiero "basso" per tornare al Gherardi. Questo sentiero, oltre a sembrarmi più lungo, mi ha dato anche molta meno soddisfazione per quanto riguarda il panorama, complice anche la foschia che ci ha accompgnato per tutto il giorno e che non ci ha permesso di gustarci completamente la bella vista sul Resegone e Grigne (e Pizzo Tre Signori) ancora ben carichi di Neve.

In sostanza è stata una "merenderata" che, tutto compreso (soste per foto e pranzo), ci ha regalato 7 bellissime ore in mezzo alla natura e alla neve. Peccato solo, come ho già detto, per la foschia che limitava la visuale verso le montagne più lontane.

A giorni metterò come al solito un pò di foto sul mio sito
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Re: Una bella merenderata sulle Orobie

Messaggioda Lis » mer apr 06, 2005 21:02 pm

Lis ha scritto:A giorni metterò come al solito un pò di foto sul mio sito


Finalmente ho avuto il tempo di caricare un pò di foto sul mio solito sito (in firma)
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda trivi » mer apr 06, 2005 21:10 pm

Complimenti ci sono belle foto...
Solo se tu potessi ridurre il logo su ognuna :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.