cima d'asta d'inverno

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

cima d'asta d'inverno

Messaggioda paoloC » mer feb 16, 2005 17:42 pm

La prossima settimana ho intenzione di salire fino al rifugio Ottone Brentari sotto cima d'Asta (Lagorai). C'è qualcuno che c'è stato di recente? Ho ramponi e ciaspole anche se penso che quest'ultime non servano ad un granchè perchè lassù ci sarà soprattutto neve ghiacciata..è così? :?:
rispondetemi
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am

Re: cima d'asta d'inverno

Messaggioda andreag » mer feb 16, 2005 17:49 pm

paoloC ha scritto:La prossima settimana ho intenzione di salire fino al rifugio Ottone Brentari sotto cima d'Asta (Lagorai). C'è qualcuno che c'è stato di recente? Ho ramponi e ciaspole anche se penso che quest'ultime non servano ad un granchè perchè lassù ci sarà soprattutto neve ghiacciata..è così? :?:
rispondetemi


Be', mi risulta che sia stata salita (e discesa) con gli sci circa dieci giorni fa, quindi, data l'esposizione a sud, è molto probabile che i ramponi ti possano servire solo il mattino presto o se non c'è sole....
Secondo me non è una salita da ciaspe, ci sono pendii discretamente ripidi sotto il rifugio, poi tutto si può fare...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

grazie

Messaggioda paoloC » mer feb 16, 2005 19:11 pm

Ti ringrazio dei consigli. Mi pare comunque sia possibile salire al rifugio per due vie..una che è quella che dici tu e che è davvero ripida..l'altra invece è un comodo sentiero un pò lungo che arriva comunque al rifugio. L'unico mio problema è il rischio valanghe. Penso però che, se neanche questa settimana nevica, non ci siano grossi problemi. Che ne pensi?
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am

Re: grazie

Messaggioda andreag » mer feb 16, 2005 19:21 pm

paoloC ha scritto:Ti ringrazio dei consigli. Mi pare comunque sia possibile salire al rifugio per due vie..una che è quella che dici tu e che è davvero ripida..l'altra invece è un comodo sentiero un pò lungo che arriva comunque al rifugio. L'unico mio problema è il rischio valanghe. Penso però che, se neanche questa settimana nevica, non ci siano grossi problemi. Che ne pensi?


Per le valanghe temo proprio che non ci saranno grossi problemi, almeno fin che non nevica sul serio.... :cry:

Il sentiero che dici tu non capisco però dove passerebbe, la strada per arrivare al rifugio è piuttosto obbligata, e ci sono diversi tratti ripidi, specie nel tratto dove d'estate si risalgono le placche rocciose liscie...
Comunque niente di insalibile eh, solo magari non tanto comodo con le ciaspe!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: grazie

Messaggioda dogon » gio feb 17, 2005 9:10 am

andreag ha scritto:
paoloC ha scritto:Ti ringrazio dei consigli. Mi pare comunque sia possibile salire al rifugio per due vie..una che è quella che dici tu e che è davvero ripida..l'altra invece è un comodo sentiero un pò lungo che arriva comunque al rifugio. L'unico mio problema è il rischio valanghe. Penso però che, se neanche questa settimana nevica, non ci siano grossi problemi. Che ne pensi?


Per le valanghe temo proprio che non ci saranno grossi problemi, almeno fin che non nevica sul serio.... :cry:

Il sentiero che dici tu non capisco però dove passerebbe, la strada per arrivare al rifugio è piuttosto obbligata, e ci sono diversi tratti ripidi, specie nel tratto dove d'estate si risalgono le placche rocciose liscie...
Comunque niente di insalibile eh, solo magari non tanto comodo con le ciaspe!

Andrea


...subito prima delle placche liscie c'è effettivamente un sentiero alternativo, che dovrebbe essere più adatto ad un'uscita con le ciaspole, che gira completamente a destra. Mi sembra che un cartello lo indichi come sentiero facile....
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

ok

Messaggioda paoloC » gio feb 17, 2005 11:57 am

Mi sa che hai proprio ragione..,ho avuto modo stamattina di vedere una cartina del posto e il sentiero che dici era segnato.comunque vi farò sicuramente sapere com'è andata..
buone camminate e speriamo che finalmente la neve si decidi a scendere..possibilmente dopo esser andato su! :lol:
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am

Messaggioda glk-f » gio mar 24, 2005 9:16 am

La scorsa settimana ero lì con gli ski e ho visto molto + in basso una persona che saliva a piedi credendo di ritrovarla in cima o, comunque, più in alto.... Ma poi non ho visto + nessuno ! CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda Feo » gio mar 24, 2005 9:22 am

glk-f ha scritto:La scorsa settimana ero lì con gli ski e ho visto molto + in basso una persona che saliva a piedi credendo di ritrovarla in cima o, comunque, più in alto.... Ma poi non ho visto + nessuno ! CIAO!

Valanga?
:lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda paoloC » mar mar 29, 2005 17:36 pm

Purtroppo, neve o non neve non credo riuscirò ad andare su da quelle parti. Venerdì-sabato di questa settimana vado invece su sul Biella sotto la croda del Becco nella zona fanes,sennes e braies. Su al Biella si arriva di sicuro..mi piacerebbe però fare una puntatina notturna fin sulla croda approfittando della luna piena.. :lol:
Vi farò sapere...
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.