Resegone: Canaloni vari !

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Resegone: Canaloni vari !

Messaggioda Zenith » lun set 13, 2004 19:23 pm

Ciao a tutti,
sabato sono salito sul Resegone per il Canalone Comera e la ripida salita mi ha entusiasmato. Ho visto che vi sono altri canaloni che salgono tra le varie Punte, come ad esempio quello che parte insieme al Comera ma poi prosegue più a sinistra. Non conoscendo gli altri canaloni, vorrei delle infos a riguardo. Sulla carta della Kompass non sono segnati, c'è qualche carta più dettagliata che indica questi canali? Mi piacerebbe sapere anche le difficoltà che si incontrano salendo i vari Canaloni.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mar set 14, 2004 7:52 am

C'e' un vecchio libro del Dante Porta (credo) : "tutto il Resegone" (il titolo e' giusto), Ed. Albatros (credo).
Esiste in giro anche una cartina 1:10.000 :!: (me l'hanno regalata ma non so come hanno fatto ad averla) ed e' dettagliatissima.

Il canale che parte a sx del Comera dovrebbe essere il Cazzaniga ma da quello che so non e' molto battuto, piu' o meno li in zona dovrebbe esserci la partenza per la ferrata Gamma 2 al dente.

Comunque questi canali sono moolto + belli con neve, verso la fine dell'inverno - inizio primavera.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda simo il 4 CG » mar set 14, 2004 12:42 pm

c'è il bobbio che parte da erna e quello di valnegra ma non sò da dove parte
sicuramente federica ti darà più informazioni
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda .:eZy:. » mar set 14, 2004 12:47 pm

vito ha scritto:....C'e' un vecchio libro del Dante Porta (credo) : "tutto il Resegone" (il titolo e' giusto), Ed. Albatros (credo)......

...scusate la digressione in off: da una vita che non sentivo nominare Dante Porta...dai tempi di una sua "presunta" prima solitaria invernale della Cassin al Badile nei primi '80.... Poi più nulla :?
...ma ricordo male?
:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda federica602 » mar set 14, 2004 13:57 pm

Ezyrider ha scritto:
vito ha scritto:....C'e' un vecchio libro del Dante Porta (credo) : "tutto il Resegone" (il titolo e' giusto), Ed. Albatros (credo)......

...scusate la digressione in off: da una vita che non sentivo nominare Dante Porta...dai tempi di una sua "presunta" prima solitaria invernale della Cassin al Badile nei primi '80.... Poi più nulla :?
...ma ricordo male?
:wink:


no no non ricordi male.... :D

tonando ai canaloni ....
Immagine

itinerario 9 --> comera
itinerario 10 --> bobbio
itinerario 11 (tratto rosso) --> valnegra

a qs sito trovi descrizioni
http://www.aptlecco.it/italiano.html

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Zenith » mar set 14, 2004 18:12 pm

Grazie per le infos! La cartina dei sentieri da dove sbuca???

Il canalone che mi interessava è proprio il Cazzaniga, sapete com'è? Gli altri che difficoltà hanno?

Immagino che in inverno siano molto suggestivi e interessantissimi, ma ho l'impressione che siano dei bei scivoli per scaricare neve a go go!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda federica602 » mar set 14, 2004 18:37 pm

Zenith ha scritto:Grazie per le infos! La cartina dei sentieri da dove sbuca???


dal sito postato :D

Zenith ha scritto:Il canalone che mi interessava è proprio il Cazzaniga, sapete com'è? Gli altri che difficoltà hanno?


gli altri intendi bobbio e valnegra?
son sentieri impegnativi con brevi tratti attrezzati, ma restano comunque sentieri

Zenith ha scritto:Immagino che in inverno siano molto suggestivi e interessantissimi, ma ho l'impressione che siano dei bei scivoli per scaricare neve a go go!

basta scegliere il periodo giusto e comunque scaricano velocemente...in alcuni tratti non accumulano neppure....

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Zenith » mer set 15, 2004 13:16 pm

federica602 ha scritto:
Zenith ha scritto:Grazie per le infos! La cartina dei sentieri da dove sbuca???


dal sito postato :D

Zenith ha scritto:Il canalone che mi interessava è proprio il Cazzaniga, sapete com'è? Gli altri che difficoltà hanno?


gli altri intendi bobbio e valnegra?
son sentieri impegnativi con brevi tratti attrezzati, ma restano comunque sentieri

Zenith ha scritto:Immagino che in inverno siano molto suggestivi e interessantissimi, ma ho l'impressione che siano dei bei scivoli per scaricare neve a go go!

basta scegliere il periodo giusto e comunque scaricano velocemente...in alcuni tratti non accumulano neppure....

ciao

f.


Il Canalone che mi incuriosiva è il Cazzaniga, sai qualcosa in merito?
La piantina è ottima, ma non ho capito da dove parte il Val Negra?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz1079 » lun nov 08, 2004 22:51 pm

Per il Cazzaniga segui il Comera fin dove devia verso destra; poi c'è il Cermenati che sale tra il Dente e la Punta Manzoni, so che è in programma una riattrezzatura con catene o cavi (purtroppo, che schifo)...Comunque il Cazzaniga va bene in inverno perchè senza neve scarica ed è molto infido 8un sacco di blocchi mobili), ma non ti aspettare qualcosa come il Comera: è molto più impegnativo, decisamente alpinistico. In inverno i soli canali facili restani i tre segnati come sentiero: Comera, Bobbio, Val Negra.Ciao
Franz1079
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer gen 21, 2004 22:44 pm

Messaggioda Zenith » mar nov 30, 2004 23:10 pm

Franz1079 ha scritto:Per il Cazzaniga segui il Comera fin dove devia verso destra; poi c'è il Cermenati che sale tra il Dente e la Punta Manzoni, so che è in programma una riattrezzatura con catene o cavi (purtroppo, che schifo)...Comunque il Cazzaniga va bene in inverno perchè senza neve scarica ed è molto infido 8un sacco di blocchi mobili), ma non ti aspettare qualcosa come il Comera: è molto più impegnativo, decisamente alpinistico. In inverno i soli canali facili restani i tre segnati come sentiero: Comera, Bobbio, Val Negra.Ciao


Grazie! Ti faccio altre domande:

Il Val Negra da dove parte?

Il Comera in inverno lo si prende lungo il sentiero N°1 oppure si parte più sotto?

Il sentiero delle Creste (quello che parte da "La Pasada") è fattibile in inverno?

...Speriamo che non attrezzino il Cazzaniga!

Ciao
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Giuliano » mer dic 01, 2004 10:16 am

[quote="Zenith

Il Val Negra da dove parte?

- Il Val Negra parte dall' (ex?) rifugio Alpinisti Monzesi e arriva all'Azzoni. D'estate è percorso da un sentiero segnato, forse un po' ripido in alcuni punti ma assolutamente non difficile. Già il fatto che venga chimato "valle" ti dà l'idea di quanto possa essere stretto....

Il sentiero delle Creste (quello che parte da "La Pasada") è fattibile in inverno?

- Beh, tutto è fattibile in invernale, dipende da quanto vali tu tecnicamente..... Come riferimento posso dirti che un paio di anni fa l'hanno percorso in gennaio due miei amici non particolarmente brillanti dal punto di vista tecnico, ovvio che poi dipende molto dalle condizioni che trovi.
A proposito, ricordo male o tu non eri quello che aveva fatto la traversata dei Breithorn in giornata?
[/quote]
L'alpinismo è salire alla vetta per la via più facile; tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)
Avatar utente
Giuliano
 
Messaggi: 206
Iscritto il: gio feb 13, 2003 17:40 pm
Località: Marano Ticino Beach

Messaggioda Zenith » mer dic 01, 2004 14:38 pm

Grazie!
Si ero io quello dei Breithorn.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.