Val Formazza

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Val Formazza

Messaggioda teroldego » sab set 04, 2004 23:10 pm

Ciao, aiutatemi! A fine mese voglio portare la fidanza tra le montagne della val Formazza, della val d'Ossola o giù di li.....chi mi può aiutare a trovare dei buoni posti per dormire senza spendere un patrimonio? Se aggiungete anche dei consigli su itinerari facili e...romantici (!) vi sarò grato!
Aiutatemi!

Ale
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Re: Val Formazza

Messaggioda STE*64 » lun set 06, 2004 1:41 am

vertigoG4 ha scritto:Ciao, aiutatemi! A fine mese voglio portare la fidanza tra le montagne della val Formazza, della val d'Ossola o giù di li.....chi mi può aiutare a trovare dei buoni posti per dormire senza spendere un patrimonio? Se aggiungete anche dei consigli su itinerari facili e...romantici (!) vi sarò grato!
Aiutatemi!

Ale



per educazione ti rispondo ma non posso esserti molto d'aiuto,
l'unica volta che ho visitato la valle con il cai di BS abbiamo fatto una scialp. sul Basodino passando in svizz. bella gita e stupendo panorama.


http://www.valformazza.net/public/index.php

meglio che niente :lol:
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Re: Val Formazza

Messaggioda giannimiao » lun set 06, 2004 11:21 am

vertigoG4 ha scritto:...chi mi può aiutare a trovare dei buoni posti per dormire senza spendere un patrimonio?

Due anni fa sono stato qualche gg al Rif.Myriam(Val Vannino) e mi sono trovato bene.
Ora pero' hanno costruito una orrenda strada che sostituisce il sentiero che parte da fondovalle, veramente una brutta opera.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda teroldego » lun set 06, 2004 23:24 pm

Grazie! Ma credo che alla fine la porterò prima ai bagni vecchi di Bormio per ritemprare il corpo e poi a Zernez per ritemprare lo spirito...sempre ammesso che a fine settembre non ci sia il cantiere pieno di magica fecola!
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Messaggioda STE*64 » mar set 07, 2004 23:30 pm

vertigoG4 ha scritto:Grazie! Ma credo che alla fine la porterò prima ai bagni vecchi di Bormio per ritemprare il corpo e poi a Zernez per ritemprare lo spirito...sempre ammesso che a fine settembre non ci sia il cantiere pieno di magica fecola!


esagerato cosi presto poi non viene bene :?
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda teroldego » mer set 08, 2004 21:47 pm

...il Cantiere a fine settembre sarebbe veramente troppo, vorrebbe dire non lavorare più!
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Re: Val Formazza

Messaggioda Freespirit » mar set 28, 2004 10:07 am

teroldego ha scritto:Ciao, aiutatemi! A fine mese voglio portare la fidanza tra le montagne della val Formazza, della val d'Ossola o giù di li.....chi mi può aiutare a trovare dei buoni posti per dormire senza spendere un patrimonio? Se aggiungete anche dei consigli su itinerari facili e...romantici (!) vi sarò grato!
Aiutatemi!

Ale


posti per dormire circondati da paesaggi magnifici:

-Rifugio Maria Luisa (presso Lago Toggia)
-Rifugio Città di Busto (al Gemsland)
-Rifugio 3A
-Rifugio Claudio e Bruno
-Rifugio Mores e Somma Lombardo
-Rifugio Margaroli (al Vannino)

sono tutti dei gran bei posti, però a fine settembre la stragrande maggioranza avrà aperto solamente il locale invernale...

Itinerari che puoi tranquillamente fare con la tua dolce metà:

-Giro del lago Sabbione: parti dalla diga di Morasco, poi segui le indicazioni per Lago Sabbione/Rifugio Mores (il sentiero sale alla destra del torrente). Giunto al Lago Sabbione, attraversi il muraglione della diga portandoti sul lato opposto e segui le indicazioni per Rifugio Città di Busto/Pian dei Camosci. Arrivato al Busto puoi fare 2 cose: o scendere a destra e sbucare su parte del percorso in salita o prendere il sentiero che scende all'alpe Bettelmatt e quindi a Morasco.

non è eccessivamente lungo, comunque ciò che vedranno i tuoi occhi ripagherà la fatica.

-Giro del Passo Gries: parti da Riale(poco dopo la Cascata del Toce) e risali (a piedi!) la mulattiera che porta al Rifugio Maria Luisa/Lago del Toggia. Prosegui in falsopiano fino al Passo San Giacomo (confine italo-svizzero). segui le inidicazioni per Capanna Corno Gries. Giunto al rifugio prendi per Passo del Corno/Passo Gries. Arrivato al Gries scendi all'alpe Bettelmatt poi Morasco e quindi a Riale.

è un bel giretto (decisamente non corto!), quindi occhio se la tua ragazza è poco abituata alla camminata. non ha dislivelli eccezzionali però è piuttosto lungo.

questi 2 itinerari ti fanno fare una bella visita in questa zona delle Alpi...ce ne sarebbero tanti altri...se ti interessano mandami un mp...

ciao
Freespirit
 

Re: Val Formazza

Messaggioda Enrico Giammaria » mer nov 17, 2004 17:46 pm

Due anni fa sono stato qualche gg al Rif.Myriam(Val Vannino) e mi sono trovato bene.
Ora pero' hanno costruito una orrenda strada che sostituisce il sentiero che parte da fondovalle, veramente una brutta opera.
Ciao!
Piergiovanni[/quote]

Ciao Piergiovanni,
io al Myriam o al Rif. Vannino ci capito almeno 10 volte all'anno....ma dov'è la strada che dici?
non è che hai sbagliato sentiero e hai seguito la pista da sci?....certo rimane il fatto che sia una schifezza ma se superavi il parcheggio principale di tre-quattrocento metri trovavi il sentiero walser che passando attraverso un lariceto stupendo ti portava fino al Myriam.
Immagine
Fai un salto su www.uominiemontagne.com
Avatar utente
Enrico Giammaria
 
Messaggi: 3
Images: 17
Iscritto il: ven nov 12, 2004 17:04 pm
Località: Insubria

Re: Val Formazza

Messaggioda Freespirit » sab nov 27, 2004 18:20 pm

Enrico Giammaria ha scritto:Due anni fa sono stato qualche gg al Rif.Myriam(Val Vannino) e mi sono trovato bene.
Ora pero' hanno costruito una orrenda strada che sostituisce il sentiero che parte da fondovalle, veramente una brutta opera.
Ciao!
Piergiovanni


Ciao Piergiovanni,
io al Myriam o al Rif. Vannino ci capito almeno 10 volte all'anno....ma dov'è la strada che dici?
non è che hai sbagliato sentiero e hai seguito la pista da sci?....certo rimane il fatto che sia una schifezza ma se superavi il parcheggio principale di tre-quattrocento metri trovavi il sentiero walser che passando attraverso un lariceto stupendo ti portava fino al Myriam.
Immagine[/quote]

quell'orribile scempio parte da Canza.
Freespirit
 


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.