Carè Alto

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Carè Alto

Messaggioda Blek » gio giu 10, 2004 12:33 pm

premesso che di alpinismo inteso come cordate e arrampicate io
" 'un ci 'apisco na sega! " ... penso che mi butterò nella sezione Trekking visto che le uniche esperienze che ho di montagna sono solo chilometriche passeggiate, niente ramponi corde e moschettoni ...
però mi piace da matti l'ambiente, l'aria, il sole della montagna e le sferzate di vento ...
visto che vado sull'adamello per lavoro-vacanza, mi sarebbe piaciuto non sprecare l'occasione perdendomi magari qualche percorso spettacolare, parlo di "percorsi" proprio perchè io la montagna l'ho sempre vissuta camminando (se escludiamo le settimane bianche), quindi non mi ci vedo molto ad esplorare ghiacciai o roba simile.
qualcuno per caso pratico della zona dell'adamello ? intorno ai comuni di pelugo o daone ?? ... magari conoscete il rifugio "carè alto" gestito dalla guida alpina "Sergio Rosi" ?? dato che andrò lì st'estate due settimane, a lavorare in cambio solo di vitto e alloggio.
se conoscete la zona ... avete qualche sentiero-strada-percorso da suggerire ?? qualche cima da ragiungere per forza ?? o qualsiasi altra informazione concernete quei luoghi ??

V'arrengrazio !!
L'amore è un'apostrofo rosa tra le parole Sti-Cazzi
If we can't be free at least we can be cheap
Avatar utente
Blek
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer giu 09, 2004 17:18 pm
Località: Pisa-Falconara

Messaggioda Silvan » gio giu 10, 2004 22:08 pm

Il rifugio non lo raggiungi da Daone, ma dalla val Rendena, precisamente da Borzago. Attraverso la val Borzago parcheggi la pacchina a 1200m di quota. La cima è a 3400 quindi una bella sgaloppata. Il rifugio è a quasi 2500. Se lavori li sei un po in "trappola", nel senso che la macchina è 1300 metri sotto, e cinquecento metri sopra ti ritrovi il ghiacciaio. A circa 2800 c'è un bellissimo cannone che raggiungi facilmente, per il resto è meglio che convinci il Rosi a portarti sulla neve.
Se hai più tempo a disposizione ti consiglio di attraversare la valle e buttarti sul Brenta. E' molto più accessibile alle escursioni :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Blek » dom giu 27, 2004 23:01 pm

ti ringrazio ...

se il Rosi fosse disponibile non mi dispiacerebbe fare una passeggiata sul ghiacciaio, fino alla cima ...

ma la macchina la posso lasciare la sotto per dieci giorni consecutivi ?? è sicuro ? è abitato ?
L'amore è un'apostrofo rosa tra le parole Sti-Cazzi
If we can't be free at least we can be cheap
Avatar utente
Blek
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer giu 09, 2004 17:18 pm
Località: Pisa-Falconara

Messaggioda Montre » lun giu 28, 2004 18:13 pm

il carè alto non è proprio semplice da salire, sopratutto l'ultimo pezzo, cè da stare molto attenti.

il Rosi mi è sembrato una persona molto gentile e disponibile, quindi insisti.

magari fatti portare su dalla cresta est.

facci sapere comè andata la vacanza/lavoro, io l'ho fatto per qualche anno in altri rifugi e mi sono sempre divertito un casino
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda sergio63 » gio ago 05, 2004 12:41 pm

leggo adesso e tu sarai già su a lavorare...

ma guarda (guardate) che dal rifugio Carè Alto si possono fare un sacco di escursioni senza difficoltà aplinistiche in ambienti STUPENDI e poco frequentati.
Traversate verso le valli di S. Valentino, Fumo, Lares, Seniciaga e Germenega ecc. ecc.

Salendo di quota c'è un po d'alpinismo (ghiacciaio e creste classiche) di grande soddisfazione; c'è poco per chi cerca le difficoltà.

ciao
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio63 » gio ago 05, 2004 12:42 pm

leggo adesso e tu sarai già su a lavorare...

ma guarda (guardate) che dal rifugio Carè Alto si possono fare un sacco di escursioni senza difficoltà aplinistiche in ambienti STUPENDI e poco frequentati.
Traversate verso le valli di S. Valentino, Fumo, Lares, Seniciaga e Germenega ecc. ecc.

Salendo di quota c'è un po d'alpinismo (ghiacciaio e creste classiche) di grande soddisfazione; c'è poco per chi cerca le difficoltà.

ciao
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.