Vacanze sulle Dolomiti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Vacanze sulle Dolomiti

Messaggioda Laredo » mer lug 28, 2004 11:23 am

Salve,
con un amico vorrei fare un giretto di 4 giorni sulle Dolomiti nella seconda settimana di Agosto e vorrei qualche consiglio:
1) Avete qualche trekking da consigliarmi che non richieda attrezzature e molta esperienza?
2) Dove posso trovare una cartina con i rifugi delle Dolomiti?
3) Qualcuno è interessato ad unirsi a noi?

Grazie
Laredo
Laredo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer lug 28, 2004 10:42 am
Località: Pisa

Messaggioda Redpoint » mer lug 28, 2004 11:54 am

Sui trek sono poco informato... preferisco la progressione verticale... "innalza lo spirito" 8) 8) :wink:

comuqnue ti consiglio di scegliere un gruppo e cercare di visitarlo il più possibile... il mordi e fuggi toglie il piacere della scoperta di scorci molto belli e magari poco frequentati...
ti consiglio anche di evitare i posti super gettonati...con un po' di attenzione nella scelta anche nel mese di agosto riesci a rimanere tranquillo e fuori dalla massa...

quanto alla cartografia e i rifugi, vale quello detto sopra... scegli un posto e ti documenti su quello...
le guide Cai Turing sono certamente le più complete ed esaustive...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Re: Vacanze sulle Dolomiti

Messaggioda fab » mer lug 28, 2004 12:05 pm

Laredo ha scritto:Salve,
con un amico vorrei fare un giretto di 4 giorni sulle Dolomiti nella seconda settimana di Agosto e vorrei qualche consiglio:
1) Avete qualche trekking da consigliarmi che non richieda attrezzature e molta esperienza?
2) Dove posso trovare una cartina con i rifugi delle Dolomiti?
3) Qualcuno è interessato ad unirsi a noi?

Grazie
Laredo
ragazzo... oggi è il tuo giorno fortunato.... dai un pò un'occhiata qua! :wink: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=7638
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Michele Bz » mer lug 28, 2004 12:16 pm

Molto bello e panoramico, avendo a disposizione due macchine o utilizzando i mezzi pubblici, potrebbe essere percorrere parte dell´Alta via delle Dolomiti n.2 tra il rifugio Genova e Passo Gardena. Altro tratto interessante sarebbe da Passo Pordoi fino al Passo San Pellegrino. Ottimo per vedere bene la Marmolada.. 8) 8)
Cartine dettagliate sono quelle della Tabacco 1 a 25000, in vendita in tanti negozi. Normalmente hanno ampiezza limitata, prima ti conviene decidere la zona che preferite visitare e poi acquistarle. Buon divertimento. Mik
Michele Bz
 

Re: Vacanze sulle Dolomiti

Messaggioda dogon » mer lug 28, 2004 12:22 pm

Laredo ha scritto:Salve,
con un amico vorrei fare un giretto di 4 giorni sulle Dolomiti nella seconda settimana di Agosto e vorrei qualche consiglio:
1) Avete qualche trekking da consigliarmi che non richieda attrezzature e molta esperienza?
2) Dove posso trovare una cartina con i rifugi delle Dolomiti?
3) Qualcuno è interessato ad unirsi a noi?

Grazie
Laredo

...cartine escursionistiche, puoi prendere anche le Kompass...costano 6,00 ? e le trovi pure nelle tabaccherie...(evita possibilmente quelle a scala 1/50.000, e prendi quelle 1/25.000).
Anche a me viene da suggerirti la prima parte dell'Altavia Dolomiti n° 2, da Bressanone a Lago Fedaia.
Non troverai il deserto ma è un percorso facile e abbastanza appagante...
eventualmente lo puoi accorciare partendo da Santa Cristina in Gardena e riagganciarti al percoso classico a partire dal Puez.
Puoi raggiungere il Boè evitando sia la Ferrata Tridentina che la più facile Val Setus, attraverso la valle di Mesdi...come tutto, l'itinerario è personalizzabile! ciao e buone camminate :wink:
Ultima modifica di dogon il ven lug 30, 2004 8:24 am, modificato 1 volta in totale.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda lavoisier » mer lug 28, 2004 13:34 pm

Per le cartine ti suggerisco sicuramente quelle della Tabacco (1:25.000), dove sono segnalati anche i rifugi. Per quel che riguarda questi ultimi, è utilissimo il sito del CAI di Lugo di Romangna (http://proxy.provincia.ra.it/cailugo/as ... ?language=) dove trovi anche i telefoni per prenotare.

Riguardo al giro...be, in 4 giorni io farei

Giorno 1) Salita al S. Marco da S. Vito di Cadore (di fronte all' Antelao. Bella visione del Pelmo)
Giorno 2) Dal S. Marco al Venezia (sotto il Pelmo, bello)
Giorno 3) Dal Venezia al Tissi (di fronte al Civetta. Panorama eccezionale)
Giorno 4) Dal Tissi a Alleghe

Forse il primo giorno è un po' irrazionale (sali al S. Marco da S. Vito e poi il giorno dopo riscendi per andare al Venezia) ma garantisco che il rifugio merita senz'altro una visita e per il posto e per la cortesia (e per la cucina:P)

Se fai questo giro è sufficiente la carta 25 della Tabacco (Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine).
Ciao!
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.