Trekking di allenamento

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking di allenamento

Messaggioda ste1980 » mer dic 12, 2012 14:51 pm

ciao a tutti.
Con l'arrivo dell'anno nuovo vorrei iniziare un percorso di allenamento che avrebbe lo scopo di farmi arrivare all'estate, che trascorrerò in VDA, preparato fisicamente e tecnicamente su molteplici terreni.

Per l'arrampicata dovrei aver risolto con un corso che inizierà a febbraio.

Per il misto stavo pensando di ripetere i passi della Val Masino che ho già percorso con la bella stagione, nei mesi invernali per prendere confidenza con picca e ramponi.
Tipo passo dell'Oro - Pocellizzo - Barbacan - Ligoncio - ecc
L'idea sarebbe di fare percorsi EE - EEA invernali (praticamente il Simone Moro dei poveri..... :lol: :lol: ) e in seguito qualche F tipo Cengalo
Cosa ne pensate? Potrebbe avere un senso?
Non ho trovato nessuna relazione su internet.

Per la parte puramente fisica, ghè pensi mi...
ste1980
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:41 am
Località: Brianza

Re: Trekking di allenamento

Messaggioda Dottor Manhattan » mer dic 12, 2012 16:32 pm

ste1980 ha scritto:Per il misto stavo pensando di ripetere i passi della Val Masino che ho già percorso con la bella stagione, nei mesi invernali per prendere confidenza con picca e ramponi.
Tipo passo dell'Oro - Pocellizzo - Barbacan - Ligoncio - ecc
L'idea sarebbe di fare percorsi EE - EEA invernali (praticamente il Simone Moro dei poveri..... :lol: :lol: ) e in seguito qualche F tipo Cengalo
Cosa ne pensate? Potrebbe avere un senso?
Non ho trovato nessuna relazione su internet.


non sottovalutare l'alta valle in inverno (sopratutto i suddetti passi...
cerca di parlare con qualcuno che conosci che li ha fatti..
piuttosto trova qualcuno con esperienza con cui andare e se già lo conosci chiedi a lui e non su un forum...
potrei benissimo essere un idiota che non sa cosa dice, per quanto ne sai... :|
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda VinciFR » gio dic 13, 2012 10:15 am

effettivamente come dice il Dottor, in questi casi è sempre meglio rivolgersi a qualche conoscente o qualcuno del luogo piuttosto che chiedere su un forum.. che se ti va bene ne trovi forse 2 del posto e che ti danno indicazioni precise! :roll:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giudirel » gio dic 13, 2012 11:15 am

La Val Porcellizzo e la Val del Ferro sono abbastanza percorribili d'inverno... dopo normale assestamento della neve e non credo a piedi (nel senso di senza sci)... mentre la Val di Zocca è piuttosto perigliosa per le slavine... e la val Qualido pure. Poi dipende tanto dalle condizioni. Se fa un inverno senza neve (non mi pare) basta fare attenzione al ghiaccio...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Kliff 62 » mer dic 19, 2012 22:21 pm

:D Io in questi luoghi comincio a muovermi in primavera quando ormai il limite della neve è ormai alto e quasi tutto si è assestato.
Per capirci in valle del ferro la neve deve essere 2-300 metri sotto il bivacco Molteni.
Si spallano un pò gli sci ma poi in alto si viene ripagati con gli interessi.
Se fà troppo caldo preferisco stare in valle a sentire il ruggito delle valanghe.
Non c'è una valle laterale alle valli Masino-Mello che non sia interessata da valanghe di grandi dimensioni .
Non voglio spaventarti ma voglio solo dirti di valutare il momento giusto..
Ciao.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron