Il giro del MONDO in 30gg: parchi USA & POLINESIA

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Il giro del MONDO in 30gg: parchi USA & POLINESIA

Messaggioda Franz77 » mer ago 01, 2012 17:51 pm

Con Marta (mia moglie :wink: ) siam di ritorno da un super viaggio in giro per il Mondo. 30 giorni tra giugno e luglio on-the-road nei parchi degli States e in Polinesia. Una vacanza indimenticabile. Da farsi almeno una volta nella vita (fossero due non sarebbe male ;-)). Negli Stati Uniti partiamo da San Francisco, in CALIFORNIA, passando per Yosemite, Death Valley e arriviamo a Las Vegas in NEVADA. La salita del Mount Whitney è solo la punta di un iceberg fatto di una natura eccezionale, spesso incontaminata, spazi immensi, inimmaginabili da noi europei. Da Las Vegas entriamo in UTAH per lo Zion NP, il Bryce canyon, il Capitol Reef, la Valle dei Goblin, il Canyonlands NP, il parco degli Arches, i Needles. Entriam in ARIZONA dopo la classica Monument Valley (quella dei film western), fermandoci a Page e concludendo con Grand Canyon e Joshua Tree per arrivare a Los Angeles. Nei Parchi ci lasciamo il cuore. Marta si appassiona talmente tanto da comprarsi un libro di geologia. Effettivamente qui la Terra è un ?libro aperto?: se ne possono vedere le deformazioni, le strutture nascoste. Le dimensioni a volte spaventano. Per miglia e miglia non si vede nessuno. L?azione dell?acqua e del vento (e delle ere geologiche) permettono di imparare le cose lette solo sui libri ?sul campo?, dal vero. Gli stessi visitor center dei parchi sono dei centri di divulgazione dove passare ore ad imparare cose nuove. Anche la fauna da queste parti non ricorda quella schiva alla quale siam abituati: cervi, alci, scoiattoli, topi di montagna, lupi, orsi (meno male non visti), procioni, rapaci,?.abitano questa natura incontaminata e non è difficile fare avvistamenti emozionanti. Oltre alla fauna, avremo un ottimo ricordo anche degli statunitensi. Cordiali, disponibili, sempre pronti al saluto (?How are you??) e all?aiuto. Delle persone squisite. Spesso i media distorcono la realtà delle cose. Come a noi associano mandolino, pasta e mafia ;-)
Da Los Angeles con 10 ore per due tratte di volo siamo in POLINESIA, per la precisione alla Isole Cook, site tra le più famose Tonga e Samoa e Tahiti. Sarà la ciliegina sulla torta. L?atollo di Aitutaki possiede una laguna, tutta circondata dalla barriera corallina, che è considerata una delle più belle del mondo. Tuffarsi in un acquario con pesci pappagallo, farfalla, ecc di mille colori, tartarughe giganti, polpi,?non ha eguali altrove nel globo. Sulle isole avremo giornate magnifiche sull?atollo (come nelle migliori cartoline pubblicitare), ma anche un assaggio di monsone, con attraversamento (semialpinistico e avventuroso) dell?isola. Senza il passaggio dagli Stati Uniti la visita in Polinesia sarebbe stata ?impegnativa?: una volta nella vita meritava!!! Conclusione in NUOVA ZELANDA con la visita della splendida Auckland e rientro via Hong Kong.
Immagine
La vacanza in numeri:
42000 km volati (con Air NZ): Milano ? Londra ? Los Angeles ? San Francisco ? Rarotonga (Isole Cook Polinesia) ? Aitutaki (Isole Cook Polinesia) ? Auckland (Nuova Zelanda) ? Hong Kong ? Londra ? Milano.
5200 km percorsi on the road negli States.
6300 foto scattate (immaginate fare la selezione)!!!
26 parchi statunitensi (nazionali e statali) visitati.
Raggiunti il punto più alto (Mt Whitney, 4418m) e più basso (Bad Water, Death Valley, -85 m) degli Stati Uniti contigui.
4 metropoli visitate in lungo e in largo: San Francisco, Las Vegas, Los Angeles, Auckland
?e tant?altro che i numeri non possono esprimere?

Ecco gli album e i racconti fotografici al solito su ON-ICE.
Ma un paio di foto a tappa anche qua...


San Francisco (CALIFORNIA) ---> Yosemite Valley NP ---> Sierra & Mt Whitney ---> Death Valley ---> Las Vegas (NEVADA)
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13798

Immagine
Immagine



Mt WHITNEY, 4418m: highest point in USA
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13792

Immagine
Immagine


I parchi dello UTAH: Zion NP ---> Coral Pink Sand Dunes SP ---> Bryce NP---> Escalante Staircase Monument ---> Capitol Reef NP ---> Goblin Valley SP ---> Arches NP
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13805

Immagine
Immagine


Lungo il Colorado River: Canyonlands NP --- > Monument Valley --- > Lake Powell ---- > Grand Canyon
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13808

Immagine
Immagine


Da Los Angeles a Auckland (Nuova Zelanda) attraverso la POLINESIA e rientro (via Hong Kong)
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13824

Immagine
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda giorgiolx » mer ago 01, 2012 17:58 pm

cazz... 8O 8O 8O 8O

avevo letto

l giro del MONDO in 30gg: parchi USA & POLESINE


stavo già ridendo, bel giro comunque ...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pedro72 » mer ago 01, 2012 18:26 pm

complimenti bel viaggio io ero andato 2 anni fa nello yosemite e non avevo
fatto praticamente nulla perchè c'era ancora tantissima neve!!!! :evil: :evil:
pedro72
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 01, 2012 17:09 pm

Messaggioda VinciFR » mer ago 01, 2012 21:18 pm

Azz, davvero complimentoni per il giro che vi siete fatti!

PS: vivi complimenti anche per la moglie! :lol: :lol: :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.