[TRK] Informazioni per arrivare a piedi al Rifugio Tissi?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

[TRK] Informazioni per arrivare a piedi al Rifugio Tissi?

Messaggioda WordsOfSilence » dom lug 29, 2012 22:49 pm

Ciao ragazzi, avevo intenzione di fare un escursione sino al Rifugio Tissi, situato sul Col Rean, in posizione dominante davanti all?immane e maestosa parete nord ovest del Civetta.
Dunque, volevo sapere gentilmente e dettagliatamente un paio di informazioni:
- Da dove si prende il sentiero, e da che località per arrivare sino su al Tissi, il segnavia Cai, e soprattutto il sentiero presenta qualche grado di difficoltà (non di durezza, ma intendo di strapiombi, ecc?)
Sapete anche qual'è la media di percorrenza in ore, e quanti km sono andata e ritorno?
Scelgo questo come itinerario, perché mi dicono che assieme al Rifugio Nuvolau, è il più panoramico delle Dolomiti.
Grazie, ancora per chi mi risponderà dettagliatamente a tutte le mie domande, e se ha qualche informazione in più da darmi ben venga.

p.s. è sempre evidente il sentiero, o ci sono problemi di orientamento e su qualche punto mancano le segnalazioni, e quant'altro?

Buona montagna, e buone passeggiate.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda il.bruno » dom lug 29, 2012 22:55 pm

si parte da palafevera in val zoldana, si può abbreviare il percorso con una seggiovia.
ci sono stato molti anni fa e non ricordo bene i tempi, ma mi pare che entro 2-2.30 ore con passo tranquillo dalla seggiovia arrivi al tissi. verso metà c'è il rifugio coldai.
sentiero normale, senza particolari difficoltà, e non ci si perde.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: [TRK] Informazioni per arrivare a piedi al Rifugio Tissi

Messaggioda michelasso » dom lug 29, 2012 23:56 pm

WordsOfSilence ha scritto:Scelgo questo come itinerario, perché mi dicono che assieme al Rifugio Nuvolau, è il più panoramico delle Dolomiti.


Oddio, sei in posizione privilegiata per goderti la nord-ovest della Civetta, ma definirlo il più panoramico delle Dolomiti mi pare eccessivo.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda WordsOfSilence » lun lug 30, 2012 0:03 am

- messaggio sbagliato, me l'ha inviato un'altra volta.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda WordsOfSilence » lun lug 30, 2012 0:03 am

Questo è il link dell'escursione, su magicoveneto:

http://www.magicoveneto.it/Dolomiti/SP1 ... -Tissi.htm

dalla capanna Trieste (1135 m)
al rifugio Vazzoler (1714 m)
al rifugio Tissi (2262 m) - cima del col rean che da quel che mi sembra di aver capito lo si raggiunge a breve distanza dal Tissi.
alla capanna Trieste (1135 m)

[Mi devo per caso comprare la Cartina Tabacco 015 / Marmolada - Pelmo - Civetta - Moiazza, o basta solo seguire le indicazioni segnavia cai?]

''Dalla capanna Trieste (1135 m) si prosegue seguendo il sentiero n.555, ampia e comoda strada forestale che conduce al rifugio Vazzoler.
Classica, piacevole e accogliente la struttura del rifugio Vazzoler.
In questa zona il bosco è costituito in prevalenza da larici, da non perdere il periodo autunnale quando l'arancione in un'infinita varietà di sfumature è il colore predominante.

Dal rifugio Vazzoler si continua seguendo il sentiero n.560 passando per il Pian di Pelsa (siamo alle pendici della Torre Venezia) e la Sella di Pelsa (1954 m), ai margini di un ampio prato si incontrano i ruderi del Cason di Col Rean (1889 m). Raggiunta la forcella di Col Rean (2107 m) poco più avanti sulla sinistra si stacca un'evidente e ripida traccia che sale al rifugio Tissi.

Ci troviamo ai piedi della parete nord-ovest della Civetta, nei mesi autunnali e invernali i colori di cui si tinge al tramonto sono una gioia per gli occhi, uno spettacolo della natura.
La vetta del Col Rean (2281 m) si trova a poca distanza dal rifugio Tissi ed è facilmente raggiungibile.

Dalla vetta del Col Rean il panorama è immenso, le Pale di San Martino, il gruppo della Marmolada, il gruppo del Sella, le montagne della Val Badia, le Tofane, il Cristallo e 1300 m più in basso il lago di Alleghe.
Alle nostre spalle possiamo ammirare la grandiosa parete nord-ovest della Civetta e il Pelmo.

Si ritorna alla capanna Trieste percorrendo a ritroso il medesimo itinerario.''

questo è quello che scrive l'itinerario.



Ecco, difatti secondo me è questa è la via più accessibile, da Capanna Trieste, no?

Se non ho capito male, la si raggiunge da Listolade.

Un'altra cosa se inizio l'escursione verso le 7.30, massimo 8 nei peggior dei casi, per le 15.50 - 17.00 riesco di nuovo ad essere alla macchina a Capanna Trieste?

Aggiungendoci comunque soste, mangiare, e quant'altro?

Grazie di nuovo.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda VinciFR » lun lug 30, 2012 10:01 am

per il discorso cartina Tabacco, vedi te.. io personalmente preferisco avere una cartina in più piuttosto che non averla.. son 7,50 ? e non penso ti facciano la differenza!

C'è da dire anche che, se prevedi di farti solo questo giro nella zona e poi non tornarci mai più allora ha anche poco senso comprarla!

Il giro che vuoi fare è sicuramente molto bello! :wink:

Io sono stato in zona e ho fatto anche la Alleghesi per arrivar sulla cima del Civetta e devo dire che sono luoghi stupendi che mi sono rimasti nel cuore! L'alba che saliva da dietro il Pelmo e l'Antelao vista dal rif. Torrani a 3000m quasi è stato qualcosa di veramente emozionante!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda il.bruno » lun lug 30, 2012 10:10 am

l'accesso più abituale non è da capanna trieste, ma dalla val di zoldo, come scritto sopra, passando dal rifugio coldai.
poi come molti rifugi ha tante vie di accesso possibili.
da capanna trieste passando per il vazzoler è sicuramente una bella gita: sono stato una volta al vazzoler ed è in uno scenario fantastico davanti alla torre trieste. non ho fatto il tragitto da lì alla tissi ma dev'essere molto bello anche quello.
guardando il link che riporti, da capanna trieste al tissi conta 4 ore. poi fai tu i tuoi calcoli sugli orari.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » lun lug 30, 2012 16:40 pm

Secondo me tutto dipende da dove parti. Se parti dalla val zoldana l'itinerario è quello che ti ha detto il.bruno, se invece parti dall'agordino secondo me dalla capanna Trieste non è il massimo paesaggisticamente parlando.
Io preferisco la seguente alternativa, che ha il vantaggio di avere meno dislivello e di farti camminare traversando sotto tutta la grandiosa parete.
Va' in macchina da Alleghe ai Pian di Pezzè dove parcheggi (a pagamento) a quota 1.450 circa. Prendi la seggiovia a 4 posti e arrivi al Col dei Baldi, quota 1900 circa. Scendi per circa 80 metri fino a una malga ben visibile in basso da cui inizia il sentiero per il rif. Coldai, quota 2132. Dalla seggiovia al Coldai dovresti metterci circa 1 ora. Da lì sali poi alla forcella e laghetto Coldai, ci arrivi in 10 minuti. Poi inizia una traversata che è un vero sogno, fatta quasi tutta saltellando sui grandi massi della Val Civetta. Il rischio è di inciampare perché sicuramente la grande parete attira sempre la tua attenzione verso l'alto. Alla fine della traversata c'è una salita un po' rompente su sentiero erboso di soli 150 metri fino al Tissi. Dal Coldai al Tissi direi che ci vanno 2 ore, o anche più se ti perdi in contemplazioni. Per il ritorno puoi evitare di risalire alla seggiovia (tieni presente che verso le 17 chiude) e puoi scendere lungo una stradella bianca che percorre la pista da sci fino ail Piani di Pezzè dove hai lasciato l'auto.

Dai Piani di Pezzè al laghetto Coldai c'è anche una direttissima che a me piace molto, ma che non ti consiglio se temi il friabile: la via del Ru della Porta. Niente di trascendentale però può fare un po' di impressione.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda WordsOfSilence » lun lug 30, 2012 17:47 pm

Grazie ragazzi delle risposte, io avevo scelto partire da Capanna Trieste perchè in tanto i km che si facevano a piedi mi sembravano di più, e anche forse paesaggisticamente avendo la Torre Trieste, Venezia è al dir quanto spettacolare, ma se voi mi dite che è meglio partire da Alleghe farò quella, e quella da Masarè che ne dite invece?
Dite che sarebbe troppa una sfacchinata da Capanna, fino al Tissi? (l'altro anno ho fatto D+ 1500 da Malga Ciapela, fino a Cima Ombretta, questa la mettono come D+ 1100, però comunque tutto dipende dall'allenamento che si ha.

p.s. comunque possibilmente vorrei fare vazzoler + tissi.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda Falco5x » mar lug 31, 2012 7:59 am

WordsOfSilence ha scritto:p.s. comunque possibilmente vorrei fare vazzoler + tissi.

:roll:
Bah, fa' un po' come credi.
Però, fatta eccezione per un paio di chimere che stanno dalla parte del Vazzoler come la torre Venezia o la torre Trieste, interessanti più che altro per il loro valore storico-alpinistico più che per la loro estetica, a mio parere non c'è proprio gara quanto a bellezza tra il percorso Piani di Pezzè-Coldai-Tissi e il percorso Capanna Trieste-Vazzoler-Tissi. Tanto per dirne una la salita fino al Vazzoler è assai monotona, una mulattiera bianca tra i mughi in una valle piuttosto priva di visuale. Senza contare poi che salendo dal Vazzoler la grande parete la vedi solo quando arrivi al Tissi, mentre salendo dal Coldai la traversi tutta quanta da nord a sud.

Fa' una cosa: sali da una parte e scendi dall'altra così ti rendi conto di persona. D'altra parte è ciò che fanno quelli della Transcivetta!!! :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda basi » mar lug 31, 2012 16:11 pm

stavolta non son d'accordo col Falco e cerco di spiegarmi ......
facendo la salita da Capanna Trieste ti gusti i Cantoni di Pelsa oltre che le bellissime Trieste Venezia Babele
e in piu quando arrivi su anche tutta la Nord Ovest ...unica cosa che
ti perdi e' il bellissimo laghetto del Coldai ...

Scelgo questo come itinerario, perché mi dicono che assieme al Rifugio Nuvolau, è il più panoramico delle Dolomiti
invece su quanto scritto sopra ci sono rifugi molto piu belli e panoramici fidati
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Falco5x » mar lug 31, 2012 18:13 pm

basi ha scritto:stavolta non son d'accordo col Falco

Vabbè, ognuno per la sua strada allora, alla fine ci troveremo comunque al Tissi a brindare alla Parete :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda WordsOfSilence » mar lug 31, 2012 20:50 pm

Ok, grazie per tutte le informazioni ragazzi!
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda kala » mar lug 31, 2012 21:49 pm

figurati è stato un piacere

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mer ago 01, 2012 14:11 pm

kala ha scritto:figurati è stato un piacere

'.zzo c'entri tu!
manco sai di cosa si sta parlando...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mer ago 01, 2012 17:21 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:figurati è stato un piacere

'.zzo c'entri tu!
manco sai di cosa si sta parlando...


chiaro
ma tu rispondi da su o da giù?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mer ago 01, 2012 17:45 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:figurati è stato un piacere

'.zzo c'entri tu!
manco sai di cosa si sta parlando...


chiaro
ma tu rispondi da su o da giù?

oggi qui domani là...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.