Info su cima D'Asta

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Info su cima D'Asta

Messaggioda michelasso » dom lug 15, 2012 12:04 pm

Secondo voi ormai non ci sarà più neve su percorso normale di salita dal Brentari?
Com'è la possibilità di parcheggio auto a malga Sorgazza?
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Falco5x » dom lug 15, 2012 13:18 pm

1) Penso di no

2) Molto ampia
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Info su cima D'Asta

Messaggioda Pié » dom lug 15, 2012 17:33 pm

michelasso ha scritto:Secondo voi ormai non ci sarà più neve su percorso normale di salita dal Brentari?
Com'è la possibilità di parcheggio auto a malga Sorgazza?


Tre settimane fa c'era ancora qualche nevaietto ma non dava nessun problema

Pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda michelasso » gio lug 19, 2012 10:59 am

Ci sono stato ieri e in effetti ormai sono rimasti solo due minuscoli nevaietti lungo il percorso nel lastè dei fiori, comunque aggirabili senza problemi.

Sarà che io sono fuori allenamento, comunque ho trovato molto faticosa l'escursione in giornata da Malga Sorgazza, forse è meglio farla come tappa all'interno dell'alta via del granito.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Falco5x » gio lug 19, 2012 11:18 am

michelasso ha scritto:Ci sono stati ieri e in effetti ormai sono rimasti solo due minuscoli nevaietti lungo il percorso nel lastè dei fiori, comunque aggirabili senza problemi.

Sarà che io sono fuori allenamento, comunque ho trovato molto faticosa l'escursione in giornata da Malga Sorgazza, forse è meglio farla come tappa all'interno dell'alta via del granito.

Per salire la cima in relax occorre preventivare una notte al Brentari con conseguente dispendio pecuniario.
Se invece ti porti dietro uno che ti frusta gratis, la cima in giornata da malga Sorgazza è fattibilissima.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » gio lug 19, 2012 11:57 am

Falco5x ha scritto:
michelasso ha scritto:Ci sono stati ieri e in effetti ormai sono rimasti solo due minuscoli nevaietti lungo il percorso nel lastè dei fiori, comunque aggirabili senza problemi.

Sarà che io sono fuori allenamento, comunque ho trovato molto faticosa l'escursione in giornata da Malga Sorgazza, forse è meglio farla come tappa all'interno dell'alta via del granito.

Per salire la cima in relax occorre preventivare una notte al Brentari con conseguente dispendio pecuniario.
Se invece ti porti dietro uno che ti frusta gratis, la cima in giornata da malga Sorgazza è fattibilissima.


Bé, scritto da uno che si macina la Croda Granda in giornata, suona un po' consolatorio alle mie orecchie :-)

Btw, nel caso mi venisse la malsana idea di ripercorrere le tue orme, qual è il punto migliore dove lasciare l'auto? Leggo che tu sei partito da S. Andrea di Gosaldo, in un'altra relazione invece consigliano di partire da un parcheggio sopra Faustin.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Falco5x » gio lug 19, 2012 13:42 pm

michelasso ha scritto:Bé, scritto da uno che si macina la Croda Granda in giornata, suona un po' consolatorio alle mie orecchie.

Btw, nel caso mi venisse la malsana idea di ripercorrere le tue orme, qual è il punto migliore dove lasciare l'auto? Leggo che tu sei partito da S. Andrea di Gosaldo, in un'altra relazione invece consigliano di partire da un parcheggio sopra Faustin.

Se cerchi in giro vedi che ho fatto anche di peggio :lol:

Direi che entrambe le strade sono buone per arrivare al Menegazzi. Quella dal parcheggio sopra Faustin è forse la più "normale", quella da S.Andrea avrà forse 30 m di dislivello in più ma fa risparmiare strada di macchina.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda VinciFR » gio lug 19, 2012 14:12 pm

Falco5x ha scritto:Per salire la cima in relax occorre preventivare una notte al Brentari con conseguente dispendio pecuniario.
Se invece ti porti dietro uno che ti frusta gratis, la cima in giornata da malga Sorgazza è fattibilissima.


Un mio amico guida alpina è partito da qui dalle cime del Lagorai, sceso giù nel Vanoi, salito la Cima d'Asta e tornato qui nel Lagorai in giornata! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Falco5x » gio lug 19, 2012 15:20 pm

VinciFR ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per salire la cima in relax occorre preventivare una notte al Brentari con conseguente dispendio pecuniario.
Se invece ti porti dietro uno che ti frusta gratis, la cima in giornata da malga Sorgazza è fattibilissima.


Un mio amico guida alpina è partito da qui dalle cime del Lagorai, sceso giù nel Vanoi, salito la Cima d'Asta e tornato qui nel Lagorai in giornata! :wink:

Ecco, lui è perfetto come personal trainer di Michelasso.
Con frusta.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » ven lug 20, 2012 15:05 pm

VinciFR ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per salire la cima in relax occorre preventivare una notte al Brentari con conseguente dispendio pecuniario.
Se invece ti porti dietro uno che ti frusta gratis, la cima in giornata da malga Sorgazza è fattibilissima.


Un mio amico guida alpina è partito da qui dalle cime del Lagorai, sceso giù nel Vanoi, salito la Cima d'Asta e tornato qui nel Lagorai in giornata! :wink:


Bé, scritta così, se non circostanzi meglio, ricorda molto la famosa canzone di Elio e le Storie Tese...

[youtube]http://www.youtube.com/v/AFW81wHXcbE[/youtube]

Ad esempio, cosa vuol dire "dalle cime dei Lagorai"? Che dopo aver salito una via si è detto:" e adesso cosa faccio nel resto della giornata per passare il tempo? Un salto a Cima d'Asta e poi torno!"

Poi certo, c'è anche chi fa questo in giornata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ultra_Trail_du_Mont_Blanc

ma non credo sia rappresentativo dell'escursionista medio, anche molto allenato.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.