a&f ha scritto:Ciao a tutti!!
Sto cercando idee per le prossime vacanze di agosto, e da un po' ho il pallino delle alpi liguri..
Purtroppo non ci sono mai stato e non conosco minimamente la zona, volevo quindi qualche consiglio sul fatto di sfruttare una vacanza polivalente.
Avendo a disposizione circa una decina di giorni l'idea era quella di pernottare in zona costiera e poi dedicare i vari giorni al trekking, magari con escursioni giornaliere se logisticamente possibili, oltre a qualche escursione in mtb e qualche giorno di svacco (oh sono ferie

)
Qualcuno sa darmi qualche indicazione su come sviluppare quest'idea? grazie

la prima cosa che mi viene da dirti è: l'estate non è la stagione per le Liguri
non per nulla ci facciamo oltre 3-400 km per "emigrare" al Nord
il problema è che se c'è il sole scoppi dal caldo, se è coperto nuoti nell'umidità (la " maccaia") e spesso i monti sono avvolti dalla nebbia
poi, pernottare al mare e spostarsi per le gite in montagna non è così comodo, le strade statali sono strette (media 40km/h), le autostrade servono poco allo scopo ti scoppi sempre diverse centinaia di km. considera che per noi è più veloce arrivare in Valle d'Aosta che non in fondo alla Val Tanaro ...
è un po più comoda solo per chi è ad Albenga o Imperia, che è quindi la zona che posso consigliarti se proprio vuoi venire in Liguria per poi fare gite all'interno
se non vuoi pernottare proprio sulla costa (che oltre ad essere costosa è un carnaio) prendi in considerazione i numerosi agriturismi o B&B in Val Pennavaire (ci sarebbe anche un "mondo" da scalare) vicino entroterra di Albenga o la Valle Arroscia alle spalle di Imperia, questa però meno comoda per i "bagni"