Consiglio anche, oltre alla "bibbia" del Visentini, Il gruppo delle Marmarole - Versante Nord di Mario Spinazzè dove c'è un'ottima descrizione.
La strada Sammarchi l'ho percorsa nel 2003, dal bivacco Musatti al Voltolina. E' una lunga traversata (circa 6 ore) con diversi passaggi attrezzati (soprattutto prima e dopo la forcella Vanedel), alcuni anche piuttosto esposti (ricordo un punto, poco prima del Voltolina, in cui si cammina su una cengia larga una ventina di cm con 400 metri di strapiombo sotto i piedi). Insomma, una camminata tutt'altro che banale, per gente che abbia buona esperienza di montagna selvaggia e isolata.. Comunque un itinerario stupendo.
Io l'ho fatto anche con lo zaino stracarico, visto che era inserito in un giro di 4 giorni per bivacchi. Musatti e Voltolina sono due tipici bivacchi a semibotte in lamiera, allora erano in condizioni accettabili, ora non so. Acqua ce n'è al Musatti, ma circa 200 metri a valle verso Auronzo, e poco sotto al Voltolina c'era un torrente piuttosto grosso, dovrebbe avere acqua anche in stagioni secche. Lungo il percorso invece niente. E manco donne...
Ti posto qualche foto dell'epoca dei punti più delicati
