Sentiero Sanmarchi - infomrazioni

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Sentiero Sanmarchi - infomrazioni

Messaggioda simnal » ven giu 01, 2012 12:40 pm

Ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi dove recuperare informazioni sul sentiero sanmarchi nelle marmarole?
Non è che si trovi tanta robbba in rete...
Ho provato a ceracre, ce qualcosina ma le indicazioni sono piuttoste scarne.
Qualcuno l'ha fatta?
In ceh stato sono i bivacchi? Ci sono fonti d'acqua in giro? Pericoli? Altro?
Donen disponibili lungo il percorso??? :smt007
Sa indicarmi dove recuperare delle guide o cose simili?
Grassssie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda profpivo » mar giu 05, 2012 11:28 am

Consiglio anche, oltre alla "bibbia" del Visentini, Il gruppo delle Marmarole - Versante Nord di Mario Spinazzè dove c'è un'ottima descrizione.

La strada Sammarchi l'ho percorsa nel 2003, dal bivacco Musatti al Voltolina. E' una lunga traversata (circa 6 ore) con diversi passaggi attrezzati (soprattutto prima e dopo la forcella Vanedel), alcuni anche piuttosto esposti (ricordo un punto, poco prima del Voltolina, in cui si cammina su una cengia larga una ventina di cm con 400 metri di strapiombo sotto i piedi). Insomma, una camminata tutt'altro che banale, per gente che abbia buona esperienza di montagna selvaggia e isolata.. Comunque un itinerario stupendo.
Io l'ho fatto anche con lo zaino stracarico, visto che era inserito in un giro di 4 giorni per bivacchi. Musatti e Voltolina sono due tipici bivacchi a semibotte in lamiera, allora erano in condizioni accettabili, ora non so. Acqua ce n'è al Musatti, ma circa 200 metri a valle verso Auronzo, e poco sotto al Voltolina c'era un torrente piuttosto grosso, dovrebbe avere acqua anche in stagioni secche. Lungo il percorso invece niente. E manco donne...

Ti posto qualche foto dell'epoca dei punti più delicati
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda simnal » mar giu 05, 2012 14:21 pm

la tuta di USA 94... quanta nostalgia...
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda BRUNOZOE » dom giu 17, 2012 13:40 pm

x Profpivo: una curiosita', ma l'ultima foto che hai postato come e'? sembra che non ci sono corde.....e' arrampicata libera? non so se e' l'impressione ottica ,ma sembrano roccette verticali....hai dei ricordi ?....ciao e grazie in anticipo x la risposta....
BRUNOZOE
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio nov 09, 2006 0:14 am
Località: SAN GIOVANNI LUPATOTO/VERONA

Messaggioda profpivo » lun giu 18, 2012 9:18 am

BRUNOZOE ha scritto:x Profpivo: una curiosita', ma l'ultima foto che hai postato come e'? sembra che non ci sono corde.....e' arrampicata libera? non so se e' l'impressione ottica ,ma sembrano roccette verticali....hai dei ricordi ?....ciao e grazie in anticipo x la risposta....


Sinceramento non mi ricordo di preciso, ma sarà stato al massimo un secondo grado, forse la foto inganna un po'.
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda stefano.zuelli » gio giu 21, 2012 11:29 am

Ottima la descrizione del Visentini e interessanti le proposte del libro di Spinazzè (in particolare, approfittando della traversata consiglio di salire qualche vetta, come Croda de Marchi o Croda Rotta, che poi fatte dal basso sono lunghette).
Lo stato delle attrezzature è buono, come anche i bivacchi: c'è un pò da scarpinare per rifornirsi d'acqua e soprattuto al Tiziano, in stagione avanzata può essere un problema.
stefano.zuelli
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: gio apr 27, 2006 14:42 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron