da pm » gio set 02, 2010 23:34 pm
Ora qualche dettaglio sui rifugi:
Calenzana (Gite d'etape):
punto di partenza - gestori gentili, abbastanza pulito, cucina ben attrezzata, abbastanza economico (14? x 2 persone in tenda con uso cucina)
Supermercato a poche centinaia di metri.
Occhio al bus da Calvi: 9? a testa per meno di 10km di strada (l'alternativa è l'autostop).
- Rif. U Piobbu
6? una birra Pietra da 50cl, 17? il "plat du jour" (3 kg di lenticchie + rinforzino di salsiccia legnosa + dolce buono ma economico).
Vino e caffè a parte, ovviamente (sarà così ovunque).
E' l'unico rifugio in cui non ci hanno fatto pagare la piazzola, avendovi cenato e fatto colazione (in genere sono 5 euro a testa).
Belle e panoramiche le piazzole, con bel tramonto.
Faticosa la seconda parte di salita, se il clima è caldo.
- Rif. Carrozzu
16? plat du jour (zuppetta speziata e salata + pasta speziata e un po' scotta + dolce di castagne).
Poche piazzole, tende molto ravvicinate.
Più possibilità del solito per pranzo (es. cous-cous)
- Asco Stagnu
la zona, con gli impianti di risalita e un grande parcheggio, è deprimente, ma finalmente si mangia decentemente (al bar/ristorante).
22? a testa: agnello + patatine + ottima insalatona + caffè + birra alla spina.
Al bar/ristorante hanno provviste a prezzi decenti, al rifugio, per quanto visto, no (es. frutta tutta a 5?/kg), quindi confrontate prima di acquistare.
Zona tende triste, vicina al parcheggio auto.
- Bergerie de Vallone
Evitare come la peste: poco educati (eufemismo) e prezzi indegni (chiesti 6? per un litro di latte, che ovviamente gli abbiamo lasciato); pranzo osceno a 16? (la guida parla di pranzi a 4 portate, probabilmente l'autore è passato in occasione del pranzo di Natale - scelta tra zuppa o antipastino simbolico, poi pasta scotta immangiabile e un frutto).
Il gestore (mandriano barbuto) non rivolge la parola ai turisti - parla alla figlia, che deve poi riferire le stesse parole - no comment...
Rif. Fighettu (sconsigliato dalla suddetta guida): è molto più invitante, con discreto menù e belle pozze per mettersi a mollo - si trova poco sotto il Cirque de Solitude, circa mezz'ora prima della Bergerie.
- Ciottolu ai Mori
birra 4? (7? Pietra 50cl) + buona scelta sui menu, insalatona buona e abbondante, rifugista inizialmente burbero, poi simpatico (parla buon italiano)
Zona tende soleggiata ma ampia.
Buon punto di partenza per escursioni (il Tighettu merita una deviazione, se non si soffre di vertigini)
- Castel di Verghio
posto squallido, ristorante non provato ma costoso (ci hanno comunque riferito che la cena era valida), campeggio con negozietto costoso (non male la pasta fredda), con cancelletto cigolante in stile transilvano, maiali selvatici nei pressi.
Zona tende recintata, con qualche albero sparso - complessivamente piuttosto deprimente.
- Bergerie de Vaccaghia (poco dopo Lac de Nino)
10? formaggio di capra molto buono, 4? Pietra piccola, spazio sotto un tendone per pausa.
- Manganu
soleggiato, ma con torrente vicino; tende piuttosto vicine.
12? cena (abbastanza buona, sicuramente sopra la media), discreta scelta di provviste (2,5? mezza baguette), 7? colazione
- Pietra Piana
Sconsigliato dalla guida per i costi, quindi abbastanza valido (buona scelta di provviste, buoni formaggi, costi mediamente più bassi degli altri rifugi: Pietra 50cl a 5?)
Zona tende abbastanza ampia e panoramica.
- Onda
posizione abbastanza deprimente, e gestori simpaticissimi: quando siamo entrati erano seduti, nullafacenti, in cinque, e si sono limitati a fissarci, senza rispondere al nostro saluto - difficile dedurre se capiscono ciò che chiedi, perchè tendono a non rispondere (stessa scena anche con altri clienti).
Zona tende molto soleggiata (e rinchiusa in un recinto con filo spinato, mentre gli animali sono liberi all'esterno - in genere ti aspetti il contrario...).
Torrente vicino.
Birra (Torba) 5?, caffelatte 3?, omelette 6?
Pare che le lasagne (cena) siano buone; non abbiamo avuto modo di provarle, avendo ceduto (senza sforzo) alla tentazione di andarcene prima possibile.
Buon trekking a chi vi si avventurerà,
Paolo