Pizzocco

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pizzocco

Messaggioda Falco5x » mer giu 06, 2012 13:27 pm

Pizzocco, sì, ancora una volta.
Sembrerò forse privo di fantasia, ma di questi tempi mi è essenziale colpire in fretta e tornare a casa di primo pomeriggio al massimo. Ho l'urgenza di allenarmi ma non posso perdere tempo a trovare il sentiero, a girovagare, a scoprire, mi tocca correre dove già conosco, fare in fretta. E poi anche il meteo di questi tempi è bastardo, concede una mattina al massimo quando va bene. E allora ancora una volta eccomi al Pizzocco che ben conosco.
E' martedì, prevedo che non incontrerò forse nessuno.
Parto da Roncoi, frazione di S.Gregorio, a quota 740, nella nebbia. In 1h10m sono al bivacco Palìa.

Immagine
L'accogliente riparo attiguo al biv. Palìa

La nebbia l'ho lasciata sotto quota 1200 e adesso c'è un mare di schiuma che riempie la valle.

Immagine
Un mare di bianca schiuma sotto il biv. Palìa

Mi ricarico di carboidrati e riparto vorso la cima. C'è un bel sole potente, l'aria discretamente chiara.

Immagine
I verdi prati da rimontare verso il Pizzocchetto

Risalgo i prati superiori fino a imboccare la cengia che aggira a est il Pizzocchetto e depone alla base della salita finale.

Immagine
Dopo aver aggirato il Pizzocchetto; sulla sinistra, sotto la guglia verticale, si intravede la cengia utilizzata per l'aggiramento

Immagine
Il Pizzocchetto si abbassa alle mie spalle mentre salgo verso la cima

Arrivo alla croce, è passata 1h10m dal bivacco Palìa. La croce sta su un'anticima. Qualche minuto e passo alla vetta col punto trigonometrico, e poi a una seconda cima a occhio leggermente più alta con un ometto di sassi sulla sommità, comoda e spaziosa.

Immagine
All'anticima con la croce; vista sulla successiva doppia cima principale

Non c'è vento, il sole è forte ma non esagerato, si sta da dio.

Immagine
Autoscatto in vetta

Bassi intorno a me scivolano via veloci selvatici solchi vallivi, come ad esempio la val Falcina al termine della quale si intravede un lembo del verde lago del Mis ai piedi dei cupi Monti del Sole.

Immagine
Val Falcina, lago del Mis, monti del Sole. Dietro a questi svetta la Schiara

Mi fermo in cima per quasi un'ora, poi decido di scendere proprio quando, incredibilmente, alla croce spunta la sagoma di un altro escursionista solitario.
E' uno giovane, fra i 20 e i 30 direi, forte, salta sulle rocce senza sforzo come un becco. Scambiamo due parole.
Lo rimprovero: ma che ci fa un giovane qui in un giorno come questo da pensionati? mi dice che è un giorno buono anche per i turnisti. Ma i contributi li paga? chiedo. Perché qualcuno deve pur finanziare la mia pensione, no?
Si schermisce, mi viene il dubbio che non apprezzi troppo il mio spirito, ma è uno cortese e sa che con gli anziani ci vuole pazienza, non mi manda a cagare come meriterei.
Scendo giù anche perché intanto la cima si è rannuvolata, e raggiungo nei pressi del bivacco Palìa la croce del monte Piz affacciata alla valle. Da questa scende una verde cresta verso il rifugio casera Ere, la via più rapida per arrivarci. Il pendio è terroso e sui lisci affioramenti rocciosi sporchi di fango per le piogge recenti si scivola alla grande; mi tocca fare molta attenzione.

Immagine
Lungo la verde cresta che scende al rifugio casera Ere, visibile al centro della foto

Poi dal rifugio, rigorosamente chiuso nell'infrasettimanale, divallo per scorciatoie di sentiero fino a raggiungere le case più a monte di Roncoi.
Proprio lì incontro la panchina più serena del mondo.

Immagine
La panchina più serena del mondo

Mi ci prenoto un posto per quando, fra trent'anni, non avrò più tanta voglia di salire al Pizzocco, ma mi contenterò di saperlo ben saldo a guardarmi le spalle.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda profpivo » mer giu 06, 2012 14:40 pm

Grazie! Finalmente con le tue foto ho visto il panorama dalla cima, perché ci sono stato tre volte e sempre con un nebbione clamoroso.
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda michelasso » mer giu 06, 2012 14:42 pm

E bravo il Falco! Io che, a quanto intuisco, dovrei avere circa una quindicina d'anni in meno, come seconda uscita stagionale (non ci sono solo pensionati e turnisti in giro di martedì, anche i disoccupati) mi sono accontentato di salire al Col dei Moi dal passo S. Boldo

Immagine


passando prima per il bivacco dei Loff

Immagine


Guardavo verso il Pizzocco, e lo vedevo già coperto di cumuli, devi essere salito abbastanza presto la mattina.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Falco5x » mer giu 06, 2012 18:46 pm

michelasso ha scritto:Guardavo verso il Pizzocco, e lo vedevo già coperto di cumuli, devi essere salito abbastanza presto la mattina.

Ero in cima alle 10.20. Sono sceso circa dopo un'ora ed era ancora sgombro, però dopo un'altra ora era di sicuro coperto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » gio giu 07, 2012 10:49 am

Falco5x ha scritto:
michelasso ha scritto:Guardavo verso il Pizzocco, e lo vedevo già coperto di cumuli, devi essere salito abbastanza presto la mattina.

Ero in cima alle 10.20. Sono sceso circa dopo un'ora ed era ancora sgombro, però dopo un'altra ora era di sicuro coperto.


Circa all'ora in cui io partivo ;-) Io sono arrivato in vetta alle 13, giusto in tempo per il pranzo.
Comunque, qualche nuvola a parte, il tempo poi ha tenuto per tutta la giornata.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda giorgiolx » gio giu 07, 2012 11:05 am

michelasso ha scritto:
Falco5x ha scritto:
michelasso ha scritto:Guardavo verso il Pizzocco, e lo vedevo già coperto di cumuli, devi essere salito abbastanza presto la mattina.

Ero in cima alle 10.20. Sono sceso circa dopo un'ora ed era ancora sgombro, però dopo un'altra ora era di sicuro coperto.


Circa all'ora in cui io partivo ;-) Io sono arrivato in vetta alle 13, giusto in tempo per il pranzo.
Comunque, qualche nuvola a parte, il tempo poi ha tenuto per tutta la giornata.


non per niente ti chiami michelasso
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda granparadiso » gio giu 07, 2012 11:53 am

non è che ci stiamo preparando un po troppo? :lol:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » gio giu 07, 2012 12:23 pm

granparadiso ha scritto:non è che ci stiamo preparando un po troppo? :lol:

Il troppo non esiste, e chi non va avanti va indietro. 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Pizzocco

Messaggioda passo » gio giu 07, 2012 14:24 pm

Falco5x ha scritto:Ma i contributi li paga? chiedo.
Perché qualcuno deve pur finanziare la mia pensione, no?
... non mi manda a cagare come meriterei.


8) Ti è rimasta impressa eh???
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

Re: Pizzocco

Messaggioda Falco5x » gio giu 07, 2012 17:24 pm

passo ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ma i contributi li paga? chiedo.
Perché qualcuno deve pur finanziare la mia pensione, no?
... non mi manda a cagare come meriterei.


8) Ti è rimasta impressa eh???

Chi? cosa? quando? perché?

scusa ma sai com'è... la memoria degli anziani vacilla...

che cosa mi è rimasto impresso? :?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.