Info su sentieri gruppo San Sebastiano-Tamer , passo Duran

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Info su sentieri gruppo San Sebastiano-Tamer , passo Duran

Messaggioda andre88 » gio gen 26, 2012 18:20 pm

Ciao a tutti, io volevo fare una traversata invernale domenica sul San Sebastiano/Tamer....
Partenza da Passo Duran...
Volevo sapere qualche info a riguardo, se qualcun altro l'ha mai fatta in inverno, e quale via è meglio, lunghezza ecc...se per la Viaz dei Cengioni, oppure per il sentiero 524....
Sapete dirmi qualcosa a riguardo...grazie
Andrea :)
andre88
 

Messaggioda kala » gio feb 02, 2012 21:37 pm

molto meglio per la "viaz dei cengioni"
più panoramica e aerea, di soddisfazione
io ho percorso entrambi solo d'estate

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Info su sentieri gruppo San Sebastiano-Tamer , passo Dur

Messaggioda AlbertAgort » gio feb 02, 2012 22:15 pm

andre88 ha scritto:Ciao a tutti, io volevo fare una traversata invernale domenica sul San Sebastiano/Tamer....
Partenza da Passo Duran...
Volevo sapere qualche info a riguardo, se qualcun altro l'ha mai fatta in inverno, e quale via è meglio, lunghezza ecc...se per la Viaz dei Cengioni, oppure per il sentiero 524....
Sapete dirmi qualcosa a riguardo...grazie
Andrea :)


ti conisglio il sentiero che parte dal pian di caleda e sale nel vann di caleda (troi del portin). ha già un discreto impegno con il ghiaccio.
il viaz credo sia molto più impegnaivo, anche se non ce molta neve
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda andre88 » ven feb 03, 2012 9:10 am

Grazie, i tempi di percorrenza in inverno qualcuno saprebbe dirmi...circa..
andre88
 

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 03, 2012 17:43 pm

a rischio di farmi sbertucciare dai galletti del forum (sai com'è, fra volatili da cortile ogni tanto scoppiano piccole baruffe) posso dirti che il viaz l'ho percorso solo d'estate, e per il mio modesto level mi è sembrato passabilmente impegnativo.

personalmente ci sono un po' di tratti che fatti con il ghiaccio...non credo che li troverei divertenti.

poi naturalmente c'è chi lo farebbe in mocassini, con gli occhi bendati, dopo aver bevuto qualche litro di grappa. come si dice, todo depende.

soggettivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda andrea.cappi » gio mag 03, 2012 17:37 pm

l'ho hatto anche io in estate e devo dire che ci sono un paio di passaggi un pò critici, in estate se hai un pò di dimistichezza si fanno tranquilli, in inverno le cose credo vadano prese con cautela...
andrea.cappi
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab feb 11, 2012 19:04 pm
Località: vicenza

Messaggioda kala » gio mag 03, 2012 19:46 pm

in inverno si forma il ghiaccio e c'è il rischio di scivolare

ecco, mi sentivo di dirvelo

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.