da OverTime24 » gio feb 02, 2012 10:53 am
da sergio-ex63-ora36 » gio feb 02, 2012 11:24 am
OverTime24 ha scritto:Ciao a tutti,
Inanzitutto mi presento, mi chiamo Lorenzo e vengo da Pesaro.
Purtroppo ho fatto trekking solo nelle "mie" zone (Monte Nerone, Catria, Cesane) e a settembre vorrei andare sulle Dolomiti.
Vorrei partire da Malè e le tappe sarebberò queste:
Monte Peller -->Lago Dunigal --> Sasso Rosso -->Campo della Tuena --> Palete --> Pre Caston di Flavona --> Passo del Groste --> Torre di Vallesinella --> Rif. del Tuckett --> Sentiero Osvaldo Orsi --> Rif. Tommaso Pedrotti e arrivare a Molveno.
Secondi voi è un percorso possibile senza attrezzature?
da OverTime24 » ven feb 03, 2012 2:50 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:OverTime24 ha scritto:Ciao a tutti,
Inanzitutto mi presento, mi chiamo Lorenzo e vengo da Pesaro.
Purtroppo ho fatto trekking solo nelle "mie" zone (Monte Nerone, Catria, Cesane) e a settembre vorrei andare sulle Dolomiti.
Vorrei partire da Malè e le tappe sarebberò queste:
Monte Peller -->Lago Dunigal --> Sasso Rosso -->Campo della Tuena --> Palete --> Pre Caston di Flavona --> Passo del Groste --> Torre di Vallesinella --> Rif. del Tuckett --> Sentiero Osvaldo Orsi --> Rif. Tommaso Pedrotti e arrivare a Molveno.
Secondi voi è un percorso possibile senza attrezzature?
dipende...
qualche tratto attrezzato (niente di stratosferico ma tutto è relativo) c'è per cui a rigore servirebbe l'attrezzatura da ferrata...nella salita della bocca di tuccket (e magari anche in qualche altro canale) a settembre troverai ghiaccio...salgono anche senza ma almeno un paio di ramponcini (anche solo di quelli a 4 punte) io li metterei nello zaino![]()
comunque giro con i fiocchi...
da Chegul » ven feb 03, 2012 21:28 pm
da OverTime24 » sab feb 04, 2012 2:57 am
Chegul ha scritto:Partendo da Malè io ti direi che ci metti 3 gg a fare tutto se pedali. primo giorno Malè-rif. Peller, (o bivacco Pinamonti) secondo giorno Palete fino al Graffer ( se proprio vuoi allunghi fino al tuckett se ne hai ancora, cmq è una tappa bella lunga) terzo giorno Orsi e Molveno. Non saprei come consigliarti di alleggerire il 2° giorno, nn l'ho fatto ma sul palete credo che nn ci siano rifugi/bivacchi fin al Grostè (credo che sulle tabelle indichino sulle 12 h di cammino per questo tratto!) Non so la tua esperienza o il tuo allenamento, quindi per un giro così ti consiglierei kit da ferrata e anche ramponcini, poi magari per quel che ne sò sei guida alpina e ti peseranno solo nello zainoL'anno scorso nn ho visto sorgenti sulla Nana, però al Biv. Pinamonti c'è acqua corrente. Le cascate di vallesinella son bellissime, ma sono dalla parte opposta e 1000 metri più basse della Bocca del Tuckett, piuttosto rifornisciti al rifugio. bellissimo giro cmq, ottima scelta!
buon divertimento
da Chegul » sab feb 04, 2012 10:10 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.