sass d'ortiga via normale....

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Falco5x » dom set 25, 2011 17:45 pm

climbalone ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:pietà....
anzi
mandateci su il climbalone che vi fa un resoconto gipiessato di ogni singolo passaggio


Andato oggi, in compagnia, era una salita che mi ero prefisso già da tempo. Ho invitato falco, che però non poteva, peccato. Abbiamo seguito la relazione dal libro di Scalet, che più o meno dice così: "andare là, salire su". E' più che sufficiente perché la via di salita è molto ovvia, con evidenti tracce di passaggio, costellata di ometti e segni rossi. Io i segni rossi li vedo poco, per via che son daltonico, ma gli ometti possono esere comodi in caso di nebbia, che come dice il rifugista, sale sempre su dall'"agordino". Oggi avevo con me il vecchio telefonino, privo di GPS. Sorry.

Direi che l'unica parte da arrampicare sono due tratti di 20-30 m nella parte iniziale, che mi paiono di II grado con passi di III, non esposti. Al ritorno, un paio di chiodoni inox cementati nuovi di pacca permettono di evitare la de-arrampicata sui due tratti in questione, scendendo con comode doppie (più che sufficiente una mezza corda).

Il resto è sentiero con occasionali facili roccette. Ci ho portato un amico che arrampichicchia e si è divertito molto. La cima è bella e panoramica. Si può fare senza scapicollarsi in circa 5 ore dal rifugio treviso e ritorno.

Entro sera conto di caricare le foto nel mio album fotografico:
http://www.climbalone.it/album.html?year=2011

Buone escursioni!

Ma scusa: sei andato fin là e questo solo sai dire?
Ma che caspita di esplorazione hai fatto?
E la variante Bed? non ne parli? :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda bubu74 » lun ott 03, 2011 9:45 am

Per la cronaca, ci sono salito ieri. Premetto che sono un normale escursionista, ho solo fatto un corso base di roccia. E' una bella cima, ci sono un paio di passaggi da affronatare con attenzione in salita, che ho fatto senza corda, all'inizio e verso la metà. Per il resto è un bel sentiero panoramico. In cime la Madonnina c'è, nascosta sotto i sassi della vetta, diversamente dalla relazione su Vie Normali. In discesa si fanno un paio di doppie su due chiodi nuovi. Il panorama è notevole, complice anche la stupenda giornata di ieri. Siamo saliti in 3 ore secche dal parcheggio sotto il Menegazzi. Il posto è uno dei più belli di tutte le Pale.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto

Messaggioda Bed » mar ott 04, 2011 17:07 pm

bubu74 ha scritto:Per la cronaca, ci sono salito ieri. Premetto che sono un normale escursionista, ho solo fatto un corso base di roccia. E' una bella cima, ci sono un paio di passaggi da affronatare con attenzione in salita, che ho fatto senza corda, all'inizio e verso la metà. Per il resto è un bel sentiero panoramico. In cime la Madonnina c'è, nascosta sotto i sassi della vetta, diversamente dalla relazione su Vie Normali. In discesa si fanno un paio di doppie su due chiodi nuovi. Il panorama è notevole, complice anche la stupenda giornata di ieri. Siamo saliti in 3 ore secche dal parcheggio sotto il Menegazzi. Il posto è uno dei più belli di tutte le Pale.


Sulla salita che descrivi non ci sono dubbi, né tantomeno sulla discesa (due doppie...). Ci si chiedeva se la "vecchia" normale, ormai abbandonata, fosse meno diretta ma più facile (corde non necessarie né in salita né in discesa).
Bed
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 04, 2006 19:01 pm

Messaggioda bubu74 » mar ott 04, 2011 17:52 pm

Chiedo venia, ma non ho letto tutta la discussione... e non sapevo esistesse un'alternativa all'attuale via normale... abbiamo incontrato 6 persone (di cui due del posto), e tutte sono salite per dove siamo passati noi. In ogni caso, confermo che si tratta di una salita divertente, anche se un po' impegnativa.
Ciao.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.