IL MITICO SENTIERO ROMA

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

IL MITICO SENTIERO ROMA

Messaggioda Mirkuz » lun set 05, 2011 0:40 am

ciao a tutti

siamo 2 amici di bergamo e mercoledì 7 settembre partiamo alla volta della mitica valle di mello e trekking di 3 giorni per il Sentiero Roma. Questa sera ho incontrato un amico che ha i parenti a Filorera e mi ha dato qualche dritta/informazione.

Vi rubo 2 minuti e se avete info e avete voglia di condividere vi sono super grato. io ho qualche domanda..

-Qualè il senso migliore? Io pensavo di fare dai Bagni di Masino in direzione rifugio Ponti per arrivare a Filorera. L'amico mi ha suggerito che in molti preferiscono il senso inverso e a detta sua più bello.

-Rifugi / Bivacchi. L'idea era di fare 2 bivacchi e un rifugio (magari come ultimo) ma se per i rifugi ho tutte le info del tragitto, avrei bisogno di qualche info o link sui bivacchi.

-Dove trovare delle cartine? Magari sembra una domanda banale ma abbiamo solo 2 giorni e lavoriamo, sarebbe meglio sapere con esattezza dove trovarle x evitare sbattimenti dell ultima ora.

-Se a qualcuno vine in mente qualsiasi consiglio inerente scrivete!!! Anche x qualsiasi cosa utile da infilare nei buchi dello zaino...

per il resto grazie, spero qlc possa aiutarmi in qst 2 gg...mercoledì si parteeee, 2 risate in boulder e poi super trekking!!!!
:D :D :D
Empty your mind, be formless. Shapeless, like water. If you put water into a cup, it becomes the cup.
Now, water can flow or it can crash. Be water my friend.
Avatar utente
Mirkuz
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: mer mag 25, 2011 12:14 pm
Località: Alpi Orobie

Messaggioda Mirkuz » mer set 07, 2011 1:20 am

Bhe nessuna risposta ma va bene comunque.

domani si parteeee!!
giornatina per gli storici sassi della val di mello a provare qualche lancio e giovedì mattina iinzia la super esperienza!! alla fine pensiamo di fare 3 bivacchi, il kima, manzi e molteni, sempre sopra i 2500.

racconterò le mie impressioni e dettagli sul escursione una volta tornato.

a presto!! 8) 8)
Empty your mind, be formless. Shapeless, like water. If you put water into a cup, it becomes the cup.
Now, water can flow or it can crash. Be water my friend.
Avatar utente
Mirkuz
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: mer mag 25, 2011 12:14 pm
Località: Alpi Orobie

Messaggioda brunoz » mer set 07, 2011 10:26 am

Ciao !! :D

Alcuni anni orsono ho fatto un piccolo anello Bagni del Masino - rifugio Gianetti -
bivacco Molteni - valle del Ferro - Bagni del Masino.
Avevo pernottato al Molteni in solitudine (si era anche lì ai primi di settembre).
Bivacco in eccellenti condizioni, ottimamente attrezzato.
Davvero molto bella la discesa per la valle del Ferro.

Buona scarpinata!
Miao.
BRuno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda EvaK » mer set 07, 2011 11:35 am

Fatto anche io un paiodi anni fa (in agosto) lo stesso giro dormendo alla Omio e poi al Molteni.
Solo che dopo aver dormito al Molteni (ottimo bivacco, peccato che quella sera fosse in "overbooking" ma ci siamo arrangiati), poi siamo passati dall'Allievi e scesi da lì in val di Mello, che allora ho visto per la prima volta.

Giro stupendo...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » lun set 19, 2011 20:51 pm

L'ho fatto l'anno scorso,
peccato ho letto solo ora il tuo topic,
perdono

:D
dicci come è andata.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Mirkuz » mer set 28, 2011 16:14 pm

Bhe eccomi qua a distanza di 2 settimane dal trekking..

Che dire, assolutamente fantastico.
Alla fine abbiamo percorso l'anello Filorera-bivacco Kima-bivacco Molteni-Rif. Gianetti-Termopili-Bagni di Masino in 3 giorni di cammino con 2 notti nei bivacchi (il kima è davvero eccezionale, più simile a una cascinetta che bivacco!!)

Con 2 notti è abbastanza impegnativo, soprattutto il 2 giorno con i vari passi in via ferrata e la stanchezza del primo giorno nelle gambe; cmq con un allenamento medio è fattibilissimo.

Panorama, scenari e luoghi incantevoli, costantemente con vette sopra i 3000 a sovrastare il trekking. Segnaletica eccellente, meteo perfetto con bel sole.

Dal passo del Cameraccio a 2950 m si vedeva il monte Rosa, indescrivibile. Dormendo in bivacchi lo zaino ed il confort cambiano rispetto al "lusso" del rifugio, ma la sensazione di avventura è amplificata a mille. Ne vale la pena!!!!


Alla prossima, ciaoo!
Empty your mind, be formless. Shapeless, like water. If you put water into a cup, it becomes the cup.
Now, water can flow or it can crash. Be water my friend.
Avatar utente
Mirkuz
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: mer mag 25, 2011 12:14 pm
Località: Alpi Orobie

Messaggioda kala » gio set 29, 2011 9:30 am

Bravi :D
Due foto?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Mirkuz » gio set 29, 2011 12:03 pm

Fatto!

Trovate 2 scatti nelll album trekking. Enjoy!
Empty your mind, be formless. Shapeless, like water. If you put water into a cup, it becomes the cup.
Now, water can flow or it can crash. Be water my friend.
Avatar utente
Mirkuz
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: mer mag 25, 2011 12:14 pm
Località: Alpi Orobie


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.