Quattro passi sopra il Celo (e oltre)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Quattro passi sopra il Celo (e oltre)

Messaggioda Falco5x » mar ago 30, 2011 10:14 am

No no, tranquilli, nel titolo non manca una ?i?: il Celo, detto a volte Zelo, è il monte che sta tra La Muda e La Valle Agordina, è uno dei pilastri che sorreggono il cielo (quello con la ?i?) di Agordo. E io che vengo qui da 30 anni devo confessare che fino a pochi giorni fa il Celo non ce-l?avevo, mentre adesso ce-l?ho perché ho colmato la lacuna; ma siccome alla fine mi pareva poco, ho anche prolungato? però forse è meglio che cominci dall?inizio.

Lascio la macchina a La Valle a quota 900 m. circa, dove inizia una strada ad accesso limitato che porta ad alcune malghe, la più famosa delle quali è certamente, e non immeritatamente, la Malga Foca (che dio la benedòca).

Giunto a un capitello dall?interno del quale una madonnina, detta la Madona dei S?ciar, ti guarda con occhi attoniti e spiritati, prendo una scorciatoia che salendo nel bosco senza tanti complimenti porta alla f.lla Folega, nei pressi della quale c?è un bel baitino rinnovato, il Bait de Folega, aperto e accessibile.

Immagine
La Madona dei S?ciar

Immagine
Il Bait de Folega

Da qui alla f.lla Pongol il passo è breve. Poco oltre quest?ultima forcella (quota 1.549 m.) si diparte il sentiero che sale al Celo, una sequela di serpentine tra i mughi che mi permette di guadagnare rapidamente quota. Arrivo in una zona incenerita dal recente incendio che ha devastato il versante orientale e meridionale, e ne esco che sembro un carbonaio.

Immagine
Nella zona arsa dall?incendio

Un triste camoscio incrocia la mia strada, fa impressione vederlo in questo luogo di neri spettri carbonizzati, probabilmente è spaesato da questa inconsueta boscaglia pietrificata fatta di rami neri e scheletriti.

Immagine
Camoscio tra i mughi arsi

Salgo in fretta, il sentiero è buono e porta rapidamente alla vetta (2.083 m.).

Immagine
Sulla vetta del Celo, vista verso le Pale di San Martino

Immagine
L?inconfondibile profilo della vicina Schiara


Da lì il sentiero continua scendendo lungo la cresta occidentale del monte e insinuandosi in un vallone pietroso che divide in due tutto il versante nord.

Immagine
Il vallone che scende ripido a nord

Mi precipito giù per questa traccia che permette una veloce discesa fino a incontrare il sentiero che, seguendo il tracciato di una antica strada militare, taglia orizzontalmente tutto il versante nord. Per questo rientro infine nuovamente alla f.lla Pongol.

Ma sono appena le 11 o poco più, troppo presto per tornare a casa, vero? E? quello che ho pensato anch?io. Imbocco dunque il sentiero che da qui sale alla lunga costiera della Valaràz (1.883 m.), e dopo aver toccato con vari saliscendi le Pale del Fien, le Cime de Scalabras, il passo di Scalabras, arriva a ricongiungersi col sentiero che scende dalla f.lla Moschesin e che porta alla Malga Moschesin (1.800 m.). Da questa è possibile scendere poi a Malga Foca (che dio?) e ritornare quindi a La Valle. E questo è precisamente ciò che ho fatto.

Confesso che questo giro non l?ho progettato con gran cura, è venuto un po? da sé, mi sono lasciato trasportare dall?ispirazione del momento. E alla fine tra saliscendi vari (alcuni dovuti anche a errori di percorso con conseguente ritorno sui propri passi poiché la traccia non è sempre così evidente) penso di aver fatto qualcosa come 1.725 m. di dislivello in salita e altrettanti in discesa, per uno sviluppo complessivo di 18,750 km.

Non intendo di sicuro relazionare su tutto per filo e per segno, mi limiterò a raccontare solo qualche impressione.

-Appena subito sopra f.lla Pongol faccio un incontro interessante: una vispa viperozza proprio in mezzo al sentiero, adagiata sulle foglie secche di faggio. Quando mi vede tenta di scappare sotto un sasso, ma io che sono un coscienzioso e sistematico rompicoglioni la stano dolcemente con la punta del mio bastoncino, che lei tenta di mordere ripetutamente. E? spaventata poverina, ma quando poi alla fine capisce che la voglio solo fotografare esce e si distende con consumata arte da modella, docile ai miei flash. Scatto, la saluto e proseguo.

Immagine
Vipera

[Nota polemica]
-Qualcuno ha avuto la bella pensata di scrivere un libro sponsorizzato dal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi intitolato ?La Montagna dimenticata?, che descrive il percorso che ho fatto in buona parte io, prolungandolo però a monte e a valle fino a farlo arrivare alla miniere di Valle imperina. Non contento di ciò, il Parco ha disseminato questo percorso di cartelli dalla grafica accattivante che richiamano il titolo del libro. Pare poi che con iniziativa precedente, della quale ho purtroppo perso le tracce, qualcun altro abbia avuto l?idea geniale di inventarsi una fantomatica Via dei Capitaniati, segnandone alcuni punti con cartelli appositi e dipingendo qualche segno azzurro sugli alberi qua e là. Ecco, lungo il mio percorso ho trovato parecchi di questi segnali, e dire che fanno solo confusione (a mio parere modestissimo) è usare un eufemismo. E? cosa arcinota come i sentieri, anche quelli seri e consolidati, col tempo si degradino, i segnavia si stingano, i cartelli cadano, i tracciati crollino, gli alberi cadano sbarrando la via, i costoni franino, ecc. ecc. Figuriamoci dunque cosa resterà tra qualche anno di queste cervellotiche vestigia. Ora la mia opinione è la seguente: il compito del segnavia non è quello di suggerire improbabili concatenamenti tematici, ma è soltanto quello di definire con precisione e in modo univoco tratti di sentiero, lasciando poi a ogni singolo percorritore il compito di inventarsi concatenamenti tematici a suo esclusivo uso e consumo. Oppure ben vengano anche i suggerimenti da parte di pubblicazioni in grado di sopperire alla mancanza di estro degli escursionisti più pigri, però almeno vorrei che ci si limitasse a suggerire di concatenare il sentiero 543, col 541, ecc. ecc. evitando di disseminare la montagna con cartelli tematici, in parte sovrapposti e in parte no alla segnaletica ufficiale. Tutto il resto è noia (e casino).
[Fine della nota polemica]

-La prima metà del percorso, che si svolge in cresta o poco sotto di essa, è impressionante a causa degli scoscendimenti che sprofondano nella Val Clusa, mille metri più in basso. E? incredibile come questi costoni verdi e ben inerbiti possano rimanere sospesi in certe posizioni innaturali ridendosene della gravità. Tratto di grande fascino da passare con qualche circospezione. Come molti altri itinerari tracciati lungo verdi creste, ispira serenità.

Immagine
Tracce serene su verdi aerei crinali

- Forcella Scalabras è davvero brutta, come anche il suo nome lascia intuire.

Immagine
Il Tamer e il Castello di Moschesin ripresi da inconsueta angolatura

-Alla Malga Moschesin c?è finalmente acqua (la precedente era vicino al Bait de Folega). Mai stato così disidratato come in questa traversata, ho bevuto come un cammello.

Immagine
La Malga Moschesin

Immagine
La malga Foca

-Alla Malga Foca (?la benedòca), ho incontrato due graziose raccoglitrici di lamponi?

Immagine
Lamponi alla Malga Foca

?che me ne hanno offerti in cambio di alcuni miei racconti epici, gli stessi che sto elargendo qui gratis. Anzi, adesso che ci penso stavolta sto proprio esagerando con la prodigalità, dunque in assenza di ulteriori donazioni di lamponi smetto subito.
Ultima modifica di Falco5x il mer ago 31, 2011 16:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar ago 30, 2011 11:27 am

Molto casta la foto dei lamponi.

Belle foto, complimenti. :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda entropia » mer ago 31, 2011 13:18 pm

malgaa FOCA? raccoglitrici di lamponi?

dicci dippiu' ...... :D :D :D :D
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Quattro passi sopra il Celo (e oltre)

Messaggioda sdz » mer ago 31, 2011 14:37 pm

Falco5x ha scritto: detta la Madona dei S?cior


S'ciar
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Re: Quattro passi sopra il Celo (e oltre)

Messaggioda Falco5x » mer ago 31, 2011 16:32 pm

sdz ha scritto:
Falco5x ha scritto: detta la Madona dei S?cior


S'ciar

Sì sì, ho corretto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » mer ago 31, 2011 16:38 pm

entropia ha scritto:malgaa FOCA? raccoglitrici di lamponi?

dicci dippiu' ...... :D :D :D :D

Qua di foca ce n'è poca,
se ne vuoi trovare vai al mare. :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 31, 2011 20:24 pm

mah..un momento, sei andato sul zelo NONOSTANTE L'ORDINANZA del sindaco che vieta l'accesso alla zona incendiata? :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » mer ago 31, 2011 21:50 pm

AlbertAgort ha scritto:mah..un momento, sei andato sul zelo NONOSTANTE L'ORDINANZA del sindaco che vieta l'accesso alla zona incendiata? :roll:

Oddio cosa ho fatto!!! :?

Mi pento, mi pento, non lo farò più 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » gio set 01, 2011 11:55 am

Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:mah..un momento, sei andato sul zelo NONOSTANTE L'ORDINANZA del sindaco che vieta l'accesso alla zona incendiata? :roll:

Oddio cosa ho fatto!!! :?

Mi pento, mi pento, non lo farò più 8)


Sei diventato un po' sborone ultimamente... i tuoi topic recenti sembrano tutti fatti per umiliare la categoria, alla quale ahimè appartengo, di persone con 20 anni meno di te e che fanno un terzo dei dislivelli/percorrenze che ti permetti tu, per di più violando superomisticamente le leggi che i comuni mortali osservano...

:D :D
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Falco5x » gio set 01, 2011 12:17 pm

michelasso ha scritto:
Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:mah..un momento, sei andato sul zelo NONOSTANTE L'ORDINANZA del sindaco che vieta l'accesso alla zona incendiata? :roll:

Oddio cosa ho fatto!!! :?

Mi pento, mi pento, non lo farò più 8)


Sei diventato un po' sborone ultimamente... i tuoi topic recenti sembrano tutti fatti per umiliare la categoria, alla quale ahimè appartengo, di persone con 20 anni meno di te e che fanno un terzo dei dislivelli/percorrenze che ti permetti tu, per di più violando superomisticamente le leggi che i comuni mortali osservano...

:D :D

E' vero, hai ragione, mi pento, mi fustigo, mi umilio, mi annichilisco, chiedo umilmente scusa, d'ora in poi, lo prometto, starò sempre insieme agli altri pensionati, mi troverò con loro in piazza per la passeggiatina pomeridiana durante la quale parleremo male del tempo e del mondo intero, e ci ricorderemo di quanto eravamo in gamba noi da giovani, no come questi giovani di merda che ci sono oggi, e poi ci racconteremo "sai chi è in ospedale? e sai chi è morto?", e poi la domenica saremo al circolo delle bocce a parlare ancora di queste belle cose e a giocare a carte, e poi mi ammalerò anch'io di coronarie, di sovrappeso e di diabete. Come tutti a una certa età, in fondo è giusto così. Prometto che lo farò.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda x_regio » ven set 02, 2011 10:23 am

bella traversata! Zecche ce n'erano tante?
Avatar utente
x_regio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar ago 03, 2010 20:28 pm
Località: Adria AD

Messaggioda Falco5x » ven set 02, 2011 13:24 pm

x_regio ha scritto:bella traversata! Zecche ce n'erano tante?

Boh!?
Sarà che io sono un po' orbo e non le vedo, o sarà perché si tengono distanti da me perché temono che sia io a succhiare il sangue a loro... :D fatto sta che non ne ho viste. E per tutto il giorno sono stato in calzoncini corti ma non ne ho trovata attaccata alle gambe nemmeno una.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » ven set 02, 2011 16:05 pm

Falco5x ha scritto:E' vero, hai ragione, mi pento, mi fustigo, mi umilio, mi annichilisco, chiedo umilmente scusa, d'ora in poi, lo prometto, starò sempre insieme agli altri pensionati, mi troverò con loro in piazza per la passeggiatina pomeridiana durante la quale parleremo male del tempo e del mondo intero, e ci ricorderemo di quanto eravamo in gamba noi da giovani, no come questi giovani di merda che ci sono oggi, e poi ci racconteremo "sai chi è in ospedale? e sai chi è morto?", e poi la domenica saremo al circolo delle bocce a parlare ancora di queste belle cose e a giocare a carte, e poi mi ammalerò anch'io di coronarie, di sovrappeso e di diabete. Come tutti a una certa età, in fondo è giusto così. Prometto che lo farò.


Ma no, no: puoi continuare benissimo a fare le tue escursioni da iron man, basta solo che poi nei topic racconti di aver fatto delle passeggiatine di fondo valle...
:twisted: :twisted:
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Falco5x » ven set 02, 2011 22:07 pm

michelasso ha scritto:
Falco5x ha scritto:E' vero, hai ragione, mi pento, mi fustigo, mi umilio, mi annichilisco, chiedo umilmente scusa, d'ora in poi, lo prometto, starò sempre insieme agli altri pensionati, mi troverò con loro in piazza per la passeggiatina pomeridiana durante la quale parleremo male del tempo e del mondo intero, e ci ricorderemo di quanto eravamo in gamba noi da giovani, no come questi giovani di merda che ci sono oggi, e poi ci racconteremo "sai chi è in ospedale? e sai chi è morto?", e poi la domenica saremo al circolo delle bocce a parlare ancora di queste belle cose e a giocare a carte, e poi mi ammalerò anch'io di coronarie, di sovrappeso e di diabete. Come tutti a una certa età, in fondo è giusto così. Prometto che lo farò.


Ma no, no: puoi continuare benissimo a fare le tue escursioni da iron man, basta solo che poi nei topic racconti di aver fatto delle passeggiatine di fondo valle...
:twisted: :twisted:

E chi ti dice invece che non sia l'esatto contrario? Le foto potrebbero essere state fatte da mio figlio mentre io stavo beatamente al caffé ad Agordo con gli altri pensionati... :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » ven set 02, 2011 22:28 pm

Falco5x ha scritto:E chi ti dice invece che non sia l'esatto contrario? Le foto potrebbero essere state fatte da mio figlio mentre io stavo beatamente al caffé ad Agordo con gli altri pensionati... :roll:


Al caffè di Agordo ci stavo io che mi bevevo un caffè corretto Romagna con altri pensionati

Per cui sappiamo che è proprio vero

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » sab set 03, 2011 8:16 am

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:E chi ti dice invece che non sia l'esatto contrario? Le foto potrebbero essere state fatte da mio figlio mentre io stavo beatamente al caffé ad Agordo con gli altri pensionati... :roll:


Al caffè di Agordo ci stavo io che mi bevevo un caffè corretto Romagna con altri pensionati

Per cui sappiamo che è proprio vero

Tu menti, altrimenti ti avrei visto.

Corretto Romagna? Puah, io correggo sempre Veccha Brotto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda smauri » sab set 03, 2011 8:49 am

Falco5x ha scritto:
x_regio ha scritto:bella traversata! Zecche ce n'erano tante?

Boh!?
Sarà che io sono un po' orbo e non le vedo, o sarà perché si tengono distanti da me perché temono che sia io a succhiare il sangue a loro... :D fatto sta che non ne ho viste. E per tutto il giorno sono stato in calzoncini corti ma non ne ho trovata attaccata alle gambe nemmeno una.


devi guardare nelle zone umide del corpo, tipo sotto le palle (proprio dove mio fratello ne trovò una decine di anni or sono :lol: potresti anche confonderle 8)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » sab set 03, 2011 8:50 am

ble giretto, davvero complimenti :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ongo » ven set 09, 2011 13:02 pm

urca!
bea performans!
ti se pronto pai grembani infimi che gavemo qua in friaul
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda Falco5x » ven set 09, 2011 13:41 pm

ongo ha scritto:urca!
bea performans!
ti se pronto pai grembani infimi che gavemo qua in friaul

No' sarò mai pronto par quei.
I grèbani furlani i xe de un altro livèo.

(e i grebanàri furlani... no ghe ne parlémo :D )
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron