Monte Nerone Val d'Abisso/Valle dell'infernaccio

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Monte Nerone Val d'Abisso/Valle dell'infernaccio

Messaggioda granparadiso » gio ago 25, 2011 17:50 pm

Ci sono monti a due passi da casa che, vuoi per un motivo vuoi per un altro, non hanno mai destato il mio interesse.

Questo è uno di questi, il Monte Nerone; la sua cima non merita neanche di essere raggiunta,( è recintata, con all'interno una miriade di ripetitori radiotelevisivi della RAI ) 200 m sotto un rifugio( direi più ristorante) raggiungibile in auto con parcheggio annesso, dove la domenica le varie comitive che lo raggiungono per onorare nostro Signore a suon di tagliatelle, polenta e grigliate, se ne fottono beatamente arrivando davanti alla sua porta parcheggiando sui prati pur di non fare 100m a piedi.
Insomma, sembra una montagna da evitare.
Però, per chi ne avesse voglia, il suo versante nord riserva delle belle sorprese.

Basta prendere una cartina escursionistica e ci si accorge che di sentieri per passare una giornata ce ne sono abbastanza.

è un pò che ho voglia di andare a camminare e allora, in attesa di mete più ambiziose e complice la voglia di andare a vedere una via alla Balza Forata, decido che è giunto il momento di andare al Nerone.

La meta questa volta non è la cima ma, il sentiero in se, la via, per dirla alpinisticamente.
Con me tre compagni d'avventura, i miei figli e il fidanzato della mia bambina.

Il sentiero parte nei pressi della fontana della chiesa di S. Maria in val d'Abisso, prima di Piobbico venendo da Acqualagna.
Imboccando il sentiero dopo appena 10' si arriva al "Mulinaccio", antico mulino medievale, attraversato il torrente si sale a dx dove poco più in alto si scorgono i resti dei "Muracci", antica residenza dei Brancaleone.

Superato il " Mulinaccio" dopo circa 1ora di cammino si arriva alla vecchia cava di travertino, dove, superato ancora il torrente si inizioa a salire sui tornanti della vecchia strada di servizio fino ad arrivare alla sua fine.

Qui bisogna scendere a sx su sentiero un pò scomodo fino ad arrivare alle opere idrauliche dove viena captata l'acqua per S. Maria.

Superarle e salire sul muro di contenimento dalla parte opposta, percorrerlo sino a riprendere il sentiero che salendo tra gli alberi e poi su ghiaioni arriva fino al caratteristico foro che da il nome alla balza, " Balza forata" per l'appunto, luogo panoramico da non perdere.
Tornando verso il sentiero dalla Balza Forata prendere a sx per ghiaione fino ad ad un bivio con tabella e andare a dx per rif. Corsini, da quì il sentiero costeggia le belle pareti di calcare, tra faggi e grotte naturali delle quali la zona è ricca.

Dopo buona salita si arriva ad un punto aperto dove uscendo brevemente dal sentiero si apre il panorama con il percorso fatto.

Ritornando al sentiero seguirlo sino alla fine del vallone che è stato risalito e, superato un breve fossatello salire sui prati sommitali in vista del rif. Corsini.

Dal rifugio è possibile salire alla cima passando sotto i piloni della seggiovia. cosa che noi non abbiamo fatto.

Discesa per lo stesso itinerario.

Dati tecnici
Quota partenza 379 m
Quota arrivo 1350 m
Dislivello 1000 m ca
Tempo impiegato 3:20'

NOTE: A parte i cartelli la segnaletica è un pò confusa
quadrati rossi all'inizio, poi bianchi provenienti dalla variante 1A del sentiero 1.
Nella parte dopo la captazione dell'acqua diventano a strisce rosse con al centro un bollo blù.

Nel complesso una bella escursione da consigliare tra boschi, torrenti e pareti che meriterebbero una visitina :wink:


Imbocco del sentiero
Immagine

Il "Mulinaccio"
Immagine

Dopo l'attraversamento del torrente
Immagine

Primi contrafforti della Balza Forata dalla vecchia cava di travertino
Immagine

tratto della vecchia strada di servizio
Immagine

lo spigolo della Balza Forata
Immagine

traverso dopo le opere idrauliche
Immagine

Balza Forata o Foro della Madonna
Immagine

Immagine

Immagine

tornando verso il sentiero
Immagine

verso sx dopo la Balza
Immagine

la natura
Immagine

panorama a ritroso
Immagine

prati sommitali e rifugio
Immagine

Immagine

relax
Immagine




E per finire non potevano mancare due tiri al Fosso :D

Immagine

la mia bambina :D
finalmente l'ho convinta a mettere le scarpette :)
se no non la riportavo a casa :twisted:

:smt006
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Gale79 » mer ago 31, 2011 15:04 pm

Balza forata e l'infernaccio :D l'ho percorsa l'ultima volta a fine marzo senza neve! Spettacolare! Anche se non è certo l'unica escursione di rilievo sul nerone. Molto bella anche l'ascesa al corsini e volendo alla vetta, anche dal Rio vitoschio oppure la salita al monte dal lato di pianello risalendo il sentiero italia. Per quest'ultima però, alcuni amici mi hanno detto che dopo la forra di Fondarca il sentiero non è poi così ben messo...

saluti e grazie per le foto
Find Your spirit
Gale79
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ott 19, 2007 12:26 pm
Località: Osteria Nuova

Re: Monte Nerone Val d'Abisso/Valle dell'infernaccio

Messaggioda Falco5x » mer ago 31, 2011 16:52 pm

granparadiso ha scritto:la mia bambina :D
finalmente l'ho convinta a mettere le scarpette :)
se no non la riportavo a casa :twisted:

E lasciala in pace, satrapo!

Tua figlia è portata per grandi prestazioni escursionistiche, lasciale seguire la sua inclinazione, magari diventa una splendida skyrunner, una di quelle meravigliose cerbiatte che ti danno la polvere. Te lo meriteresti, così impari a ossessionarla. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio set 01, 2011 13:49 pm

Belle foto, complimenti.
In particolare la prima mi ha colpito :mrgreen:

Ma in montagna ci vieni prima o poi?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » gio set 01, 2011 22:19 pm

Falco5x ha scritto:Tua figlia è portata per grandi prestazioni escursionistiche

:D :D :D :D Ha preso tutto dal babbo :D :D :D

Falco5x ha scritto:magari diventa una splendida skyrunner, una di quelle meravigliose cerbiatte che ti danno la polvere. Te lo meriteresti


sarebbe la mia soddisfazione :wink:

kala ha scritto:Ma in montagna ci vieni prima o poi?


parlo al plurale...

mestrini, amici miei...già sapete che ho una buona uscita da giocarmi e che volevo tenerla per una certa cosina in programma, però, se pensate che ...la cosina non sia più in programma, basta che guardiate le previsioni atmosferiche e al momento giusto facciate un fischio, non ci metto niente a venire sù, lo sapete! :D :D :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » gio set 01, 2011 22:22 pm

dimenticavo...

c***o gianlù...è l'unica foto che ho della partenza del sentiero...lo sò che è troppo bella ma come potevo non metterla! :x
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron