Sass dla Crusc

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Sass dla Crusc

Messaggioda Falco5x » dom ago 28, 2011 14:37 pm

In qualche precedente topic ho certamente dato l'impressione di riuscire a godere prevalentemente nei recessi più bizzarri della montagna minore. Per quanto ciò sia sostanzialmente vero, in realtà la mia è una perversione limitata perché qualche volta riesco anche a godere di bellezze classiche. E allora per dimostrare ciò racconterò adesso di una gita da gran signori.

Anche stavolta, come sempre quando vado in escursione, mi sveglio alle 5 (per me andare in gita significa svegliarsi come ti insegnavano una volta). Mi aspetta oltre 1 ora di viaggio, e alla fine eccomi a Badia ? San Leonardo. Non ho però considerato che una gita da veri signori inizia non prima delle 9, e mi conferma ciò anche la seggiovia che, appunto, si mette in moto solo alle 8.30. Aspetto. Poi mi metto in coda, e dopo una lentissima, penosa, interminabile salita eccomi alla chiesetta prospiciente lo storico Ospizio dla Crusc. Dalle finestre socchiuse del piano superiore di questo filtra una musica d?archi.

Immagine
La Chiesetta e il Rifugio ex Ospizio dla Crusc con il Sass ancora in ombra

Immagine
Lo scenario dalla Chesetta

Alla chiesetta c?è messa, e una curiosa piccola folla di personaggi rurali che sembrano usciti da una foto d?epoca si assiepa per assistervi. E? davvero cosa assai singolare che la devozione e le pratiche a essa connesse siano ancora così vive e sentite da queste parti.

Immagine
Alla Chiesetta c?è messa

All?ingresso della chiesa un cartello diffida dall?entrare con abiti discinti, tra i quali vengono esplicitamente contemplati, per gli uomini, i calzoncini corti. Pare scritto apposta per me, insomma, per tenermi fuori. E se sapessero, gli ignari scriventi, quali oscene, vogliose immondizie nascondono questi calzoncini, sono sicuro che mi praticherebbero un esorcismo d?emergenza proprio lì sul prato. Scatto solo qualche foto attraverso una grata e mi allontano in fretta.

Mi incammino per il sentiero n° 7, quello che taglia tutta la grande parete e sale allo Ju dla Santa Crusc (Forcella di S. Croce, q. 2612 m). A dire il vero questo sentiero non è affatto banale, non tanto per le corde d?acciaio che ogni tanto ci sono, ma soprattutto per quelle che non ci sono. Non è certo roba che mi impensierisce, però considerando che ogni giorno ci salgono cani e forci? Vabbè, sarà compito della santa croce proteggerli.

Immagine
Lungo la salita per il sentiero n° 7

Dal passo si apre lo scenario del bellissimo acrocoro retrostante. Sul lato della nostra catena, le cime notevoli sono due: il Piz dl Ciaval m. 2.907, la cima centrale, la più bella vista da valle; e la cima maggiore, il Sasso delle Dieci, alto m. 3.026.

Immagine
I primi risalti sommitali visti dallo Ju dla Santa Crusc

Immagine
Dal bordo dell?acrocoro gli impressionanti pilastri ancora in ombra della parete occidentale

Visto che è una gita da gran signori, decido di farmeli entrambi, e così accade: prima domo il Cavallo che mi s?inchina subito, e dopo altro breve cammino anche il maggior Sasso è vinto.

Immagine
La vetta del Ciaval

Particolare curioso: sono in cima al Ciaval alle 11 e non c?è nessuno. E mi trovo in uno dei posti più famosi dell?Alto Adige, in agosto. Una favola.

Immagine
L?unico altro turista in vetta al Ciaval

Immagine
Dopo il Ciaval lungo il prosieguo del percorso; in fondo ecco il Sasso delle Dieci

Immagine
Il Sasso delle Dieci attrezzato con funi d?acciaio

Immagine
In vetta al Sasso delle Dieci

Immagine
Uno sguardo a ritroso verso la vetta del Ciaval

Immagine
Gli impressionanti lastroni del successivo Sasso delle Nove

Immagine
Ecco finalmente i primi turisti

I primi turisti arrivano poi alla spicciolata, con calma, proprio quando io, finito di pranzare, mi sto togliendo i calzini in completo relax in cima al Sasso delle Dieci. Uno spettacolo che non si potevano certo perdere, evidentemente.

Immagine
Due vogliose tedeschine sbirciano di sottecchi i miei focosi piedi latini

Alle 13 comincio a scendere e alle 15.10 sono di nuovo alla chiesetta; non senza aver nuovamente notato come il sentiero n° 7 non sia affatto da sottovalutare, soprattutto quando percorso in discesa.

E alle 17 sono davanti a uno dei gelati migliori del mondo, a farmene 4 palle; ma il posto non sta in Alto Adige, e dove si trovi non lo confesserò mai a nessuno, neanche sotto tortura.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » dom ago 28, 2011 14:56 pm

c***o, quando ho letto Sass dla crusc mi son detto: vuoi vedere che è venuta fuori l'anima alpinistica del falco! Leggasi Messner al Sass dla crusc.

Ancora ho delle riserve nei tuoi riguardi, a riguardo.

:roll:

minchia se ne hai fatta di roba zio, i miei Compliments :smt038

:(
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Gianca » dom ago 28, 2011 22:27 pm

Leggere i tuoi post è uno spasso, la tua firma è una garanzia .................

Dalle belle foto che alleghi mi vien spontaneo pensare che hai cambiato macchina fotografica. :P

Mi spieghi come fai ad inerire le foto nel post?
Gianca
 
Messaggi: 11
Images: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 23:56 pm
Località: Schio

Messaggioda Falco5x » dom ago 28, 2011 23:43 pm

Gianca ha scritto:Dalle belle foto che alleghi mi vien spontaneo pensare che hai cambiato macchina fotografica. :P

Mi spieghi come fai ad inerire le foto nel post?

No, la macchina è sempre quella, una Fuji di 3 anni fa che all'epoca valeva meno di 150 euri. Magari ho imparato un po' meglio a ritoccare... e poi è stata complice la bella giornata, che è sempre la cosa principale.
Le foto le devi caricare su un sito che te le ospita, tipo ImageShack, e che associa loro un link. Poi copi questo link nel tuo post mettendolo tra i due delimitatori previsti per le foto [img]link-della-foto[/img]
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.